video suggerito
video suggerito
ricetta

Crostata di Pasqua: la ricetta del dessert goloso con crema al cioccolato bianco e ovetti

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 1 ora e 1/2
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Fabiola Fiorentino
2
Crostata di Pasqua

ingredienti

per la pasta frolla
Farina 00
250 gr
Burro
150 gr
Zucchero semolato
100 gr
Tuorli
2
per la crema pasticciera al cioccolato bianco
Cioccolato bianco
500 gr
Latte intero
500 ml
Zucchero semolato
100 gr
Amido di mais
40 gr
Tuorli
4
per la finitura
Ovetti di cioccolato al latte
q.b.
Zucchero a velo
q.b.
ti servono inoltre
Burro
q.b.
Farina
q.b.

La crostata di Pasqua è un dessert goloso e creativo, perfetto per stupire grandi e piccini al termine del pranzo di festa. Velocissima da realizzare, viene preparata con un guscio friabile di pasta frolla e un ripieno godurioso di crema al cioccolato bianco, il tutto sormontato dalla classica griglia e guarnito, dopo la cottura in forno, con uno strato impalpabile di zucchero a velo e ovetti di cioccolato al latte.

Un dolce squisito e raffinato, ideale da tagliare a fette e servire a merenda, con una tazzina di espresso, o preparare in anticipo e gustare con gli amici in occasione della tradizionale scampagnata di Pasquetta. Per un risultato “più fresco” puoi cuocere la base di frolla "alla cieca" e riempirla poi, dopo un tempo di riposo a temperatura ambiente, con la pasticciera al cioccolato bianco ben fredda di frigo, oppure puoi optare per una farcia a base di crema di ricotta, arricchita con scorzette di arancia candite e gocce di cioccolato.

Secondo il gusto personale puoi aromatizzare la pasta frolla con i semi di una bacca di vaniglia o con la scorza grattugiata degli agrumi, oppure puoi confezionarla al cacaoalle nocciole.

Se desideri, puoi portare in tavola la crostata anche al termine delle festività pasquali: sarà un modo furbo per riciclare gli ovetti avanzati in dispensa che, a piacimento, potranno essere anche tritati e incorporati poi al ripieno.

Scopri come preparare la crostata di Pasqua seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta con ovetti o cimentati con altre golosità del periodo pasquale.

Come preparare la crostata di Pasqua

Prepara la pasta frolla: miscela in una ciotola la farina e lo zucchero semolato 1.

Unisci il burro freddo a cubetti e lavora velocemente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sabbioso 2.

A questo punto aggiungi i tuorli, prosegui a impastare e forma un panetto liscio e omogeneo 3. Avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per una mezz'ora.

Nel frattempo, prepara la crema al cioccolato bianco. Sbatti in un pentolino i tuorli con lo zucchero semolato 4.

Incorpora l’amido di mais 5 e versa a filo il latte tiepido.

Metti sul fuoco e porta quasi a bollore, mescolando in continuazione con una frusta 6 per evitare la formazione di grumi.

Unisci quindi il cioccolato bianco tritato finemente 7.

Lascia sciogliere il cioccolato, sempre mescolando 8, e prosegui la cottura fino a ottenere una crema densa e priva di grumi. Una volta pronta, trasferisci la crema in una terrina, copri con pellicola trasparente a contatto e fai raffreddare completamente.

Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla a 1/2 cm di spessore e sistema la sfoglia ottenuta in uno stampo per crostata, ben imburrato e infarinato. Ritaglia la frolla in eccesso con una rotella e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 9.

Versa la crema al cioccolato bianco ormai fredda all’interno del guscio di frolla, quindi stendi i ritagli tenuti da parte, ricava tante strisce con una rotella dentellata e decora la crostata con la classica griglia 10.

Metti in forno già caldo a 180 °C e fai cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sforna la crostata 11 e lasciala raffreddare.

Sforma la crostata di Pasqua su un piatto da portata, spolverizza con lo zucchero a velo e decora con gli ovetti di cioccolato al latte 12; quindi tagliala a fette e servi.

Conservazione

La crostata di Pasqua si conserva in frigo, all'interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views