Le crêpes di avena sono un'alternativa alle classiche crêpes, realizzate con farina di avena al posto della classica farina 00. Per realizzarle vi occorreranno solo 3 ingredienti: uova, latte e farina di avena. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, potete cuocere direttamente le vostre crêpes e consumarle per la colazione, nella versione dolce, oppure realizzarle in versione salata con una farcitura di prosciutto e formaggio per il pranzo o la cena: saranno comunque squisite. Ecco come prepararle.
Mescolate le uova con il latte 1. Unite la farina di avena 2 poco alla volta, fino a realizzare un composto liscio e senza grumi. Ungete la padella con il burro, riscaldatela e aggiungete un mestolo di pastella 3.
Mescolate le uova con il latte 1. Unite la farina di avena 2 poco alla volta, fino a realizzare un composto liscio e senza grumi. Ungete la padella con il burro, riscaldatela e aggiungete un mestolo di pastella 3.
Distribuitela uniformemente nella padella 4 e cuocete a fuoco medio per circa 1 minuto, fino a quando la crêpe non si steccherà dal fondo della padella. Giratela e cuocetela dall'altro lato per un altro minuto 5. Impilatele man mano in un piatto. Le vostre crêpes di avena sono pronte per essere gustate con una farcitura dolce o salata 6.
Distribuitela uniformemente nella padella 4 e cuocete a fuoco medio per circa 1 minuto, fino a quando la crêpe non si steccherà dal fondo della padella. Giratela e cuocetela dall'altro lato per un altro minuto 5. Impilatele man mano in un piatto. Le vostre crêpes di avena sono pronte per essere gustate con una farcitura dolce o salata 6.
Potete utilizzare una bevanda vegetale al posto del latte, così da realizzare delle crêpe di avena ideali anche per chi è intollerante al lattosio.
Se volete realizzare delle crêpes di avena dolci, potete aromatizzare la pastella con un pizzico di cannella o di essenza di vaniglia. Se, invece, volete farcire le crêpe con ingredienti salati, potete aromatizzare l'impasto con paprika, curry, zafferano o con un po' di parmigiano grattugiato.
Provate anche le crêpes con farina di ceci, un'alternativa light e senza glutine della preparazione classica, ideali da servire con farcitura salata.
È consigliabile consumare le crêpes di avena subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata. Potete invece conservare la pastella in frigorifero per 1 giorno coperta con pellicola trasparente.