video suggerito
video suggerito
28 Settembre 2025 18:00

Cosa cucinare la settimana del 29 settembre

Piatti saporiti e dalle consistenze avvolgenti, perfetti per coccolarsi in queste prime giornate d'autunno: ecco il consueto menu settimanale, ricco di ricette semplici, facili e davvero irresistibili.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Se sei a corto di idee e non sai cosa cucinare per te e la tua famiglia, le ricette di Cookist, semplici, veloci e nutrizionalmente bilanciate, sono ciò che fa al caso tuo. Ecco il nostro consueto menu settimanale, pensato per venire incontro alle esigenze di chi è sempre di corsa e ha pochissimo tempo da dedicare alla cucina, ma non per questo vuole rinunciare a pasti appaganti, sfiziosi e anche sani e nutrienti. Ovviamente con protagonisti i prodotti dell'orto stagionale, come funghi, bietole, spinaci, rape, finocchi e broccoli.

Non diciamo ancora addio alle ultimissime zucchine e proprio con queste realizziamo una sfiziosa crema, tipica della cucina mediorientale: il mutabal di zucchine. Fresca e fragrante, puoi servirla come antipasto o all'ora dell'aperitivo insieme a crostini di pane, crudités di verdure e altri stuzzichini sfiziosi, come le frittelle al pomodoro. Per i pranzi di tutti i giorni ti proponiamo primi espressi super saporiti e pronti in un batter d'occhio: come gli spaghetti all'assassina, ricetta tipica pugliese dall'invitante crosticina croccante e bruciacchiata alla base.

Ma la vera regina del periodo è senza ombra di dubbio lei, sua maestà la zucca: qui diventa la fine interprete di una rivisitazione dei classici gnocchi alla romana, ma anche l'avvolgente condimento di una pasta completata con del gorgonzola. Tra i secondi, invece, solo l'imbarazzo della scelta: spezzatino di pollo e manzo all'olio, per le preparazioni di carne, merluzzo al limone e spada in padella, se sei alla ricerca di idee facili e gustose per introdurre più pesce nella tua alimentazione. Davvero infinite, poi, le proposte con cui accompagnarli: come i funghi trifolati, ideali con le carni bianche, o il purè senza latte, indicato per gli intolleranti o per chi desidera un contorno light.

Perfetti se sei a dieta, ma hai comunque voglia di una coccola dolce, i biscottini avena e noci si confezionano facilmente in casa e non ti faranno rimpiangere le loro versioni industriali. Genuini e altrettanto golosi, provali a colazione inzuppati in un bel cappuccino di latte vaccino o di soia, cremoso e dalla schiuma soffice proprio come quello del bar.

Lunedì

Pranzo

1. Spaghetti all’assassina: la ricetta del primo piatto tipico pugliese
Immagine
Gli spaghetti all'assassina sono un primo piatto tipico pugliese, perfetto per un pranzo o una cena informali con gli amici. Semplici e gustosi, si preparano con spaghetti, olio, aglio, pomodoro e tanto peperoncino.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Spezzatino di pollo
Immagine
Lo spezzatino di pollo è un secondo succulento, morbido e dal fondo di cottura super cremoso. Il nostro Michele ti mostra come prepararlo in poco tempo, utilizzando ingredienti di facile reperibilità: petto e brodo di pollo, olive taggiasche, cipolla, aglio, timo, rosmarino e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
3. Funghi trifolati
Immagine
I funghi trifolati sono un contorno semplice e versatile, si preparano in poco tempo e sono l'ideale per accompagnare secondi piatti di carne o a base di uova, ma puoi usarli anche per condire un piatto di tagliatelle,  arricchire la polenta, una frittata, farcire una crespella o le bruschette.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

4. Orzotto ai funghi
Orzotto
L'orzotto ai funghi è un primo semplice e saporito. Una ricetta calda e confortevole, ideale da gustare d'inverno per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta

Cena

5. Merluzzo al limone
Immagine
Il merluzzo al limone è un secondo piatto di pesce facile e veloce: preparato con filetti di merluzzo, limone e prezzemolo, è perfetto a pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

6. Pasta zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto avvolgente e gustoso
Immagine
La pasta zucca e gorgonzola è un primo saporito e ultra cremoso, perfetto da servire per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena conviviale in compagnia di amici. Di facile esecuzione, si prepara con pochi e semplici ingredienti: zucca, gorgonzola dolce e la pasta del proprio formato corto preferito.
Leggi tutta la ricetta

Cena

7. Pesce spada in padella
Immagine
Il pesce spada in padella è un secondo di mare leggero, ma molto gustoso, adatto a grandi e piccini: il pesce viene cotto con olio e aglio, sfumato con vino bianco e succo di limone, quindi insaporito con sale, pepe ed erba cipollina, per un piatto ricco di sapore.
Leggi tutta la ricetta
8. Finocchi gratinati: la ricetta del contorno al forno sfizioso e leggero
Immagine
I finocchi gratinati sono un contorno gustoso e semplice da preparare in forno. Si tratta di una ricetta sfiziosa e leggera, poiché viene realizzata senza besciamella e senza burro, pronta in poco tempo.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

9. Zuppa di ceci
Immagine
La zuppa di ceci è un comfort food perfetto per l'inverno, una pietanza corroborante e dal sapore rustico. Di facile esecuzione, viene preparata con ingredienti semplici e genuini: i protagonisti sono, ovviamente, i ceci, legumi ricchi di proteine vegetali, fibre e micronutrienti preziosi.
Leggi tutta la ricetta

Cena

10. Cotolette di pleurotus
Cotolette di pleurotus
Le cotolette di pleurotus sono un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta vegetariana sfiziosa e diversa dal solito, ideale da accompagnare a un purè di patate o a un'insalata mista con qualche fettina di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
11. Purè senza latte: la ricetta del contorno cremoso e leggero
Immagine
Il purè senza latte è la versione light del classico purè di patate, realizzato con sole patate lesse, burro, aglio in polvere, sale e pepe, completato poi da prezzemolo fresco. Facilissimo e veloce, riuscirà a conquistare grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

12. Gnocchi di zucca alla romana
Gnocchi di zucca alla romana
Gli gnocchi di zucca alla romana sono una rivisitazione del grande classico della cucina laziale, arricchiti da purea di zucca. Sono perfetti per l'autunno: ecco la ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Cena

13. Vellutata di bietole
Immagine
La vellutata di bietole è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto da gustare in qualsiasi momento dell'anno, caldo o tiepido. Facilissimo da preparare, richiede solo pochi ingredienti di grande reperibilità: bietole, naturalmente, insieme a patate, cipolle, brodo vegetale e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
14. Frittata al forno
frittata al forno pronta
La frittata al forno è un secondo semplice e gustoso, perfetta da personalizzare con ciò che si preferisce. Ottima da gustare sia calda sia fredda, può essere tagliata anche a quadrotti e servita per un buffet o un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

15. Insalata di gamberi
insalata-di-gamberi
L'insalata di gamberi è una pietanza fresca e colorata, perfetta da gustare in estate come raffinato antipasto o secondo leggero. Facile e veloce, si prepara con gamberi scottati, pomodorini freschi, lattuga, polpa di mango e di avocado, foglioline di basilico e arachidi tostate. Il tutto condito con una citronette al limone. Scopri come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta

Aperitivo

16. Mutabal di zucchine (mutabal kousa): la ricetta della crema mediorientale fresca e gustosa
Immagine
Il mutabal di zucchine è una crema tipica mediorientale, preparata con zucchine saltate in padella e frullate con yogurt bianco, succo di limone, tahina, sale e pepe, il tutto guarnito da pinoli e prezzemolo fresco.
Leggi tutta la ricetta
17. Frittelle al pomodoro
Immagine
Le frittelle al pomodoro sono un antipasto veloce e saporito preparato con pomodorini, basilico e una pastella veloce a base di farina, uova, lievito istantaneo, latte, parmigiano, pecorino e aromi: Le frittelle saranno fritte fino a doratura, pronte da servire.
Leggi tutta la ricetta
18. Quiche ai funghi
quiche-ai-funghi
La quiche ai funghi è una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine. Perfetta per una cena informale o da servire, tagliata a quadratini, come antipasto o all'ora dell'aperitivo, può essere gustata anche in occasione di un picnic o una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta

Dessert

19. Cheesecake alla nocciola
Immagine
La cheesecake alla nocciola è la variante alla frutta secca della classica cheesecake fredda con crema al formaggio. Si tratta di un dolce senza cottura che ingolosirà grandi e piccini, ideale da servire come fine pasto o per una golosa merenda.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Colazione

20. Cappuccino: la ricetta facile e golosa per farlo in casa come al bar
Cappuccino
Il cappuccino è una bevanda italiana a base di caffè e latte montato. Ecco quali sono i consigli e gli errori da evitare per preparare in casa un cappuccino cremoso e con una schiuma soffice, anche senza macchina.
Leggi tutta la ricetta
21. Biscotti avena e noci: la ricetta dei dolcetti croccanti e nutrienti
Immagine
I biscotti avena e noci sono dei dolcetti croccanti e golosi, adatti alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia. Facili e veloci, si preparano con un impasto senza lattosio a base di lievito, farina, uovo, latte di mandorla, zucchero di canna e fiocchi di avena. Scopri come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta

Pranzo

22. Risotto alle castagne
Risotto alle castagne
Il risotto alle castagne è un primo piatto gustoso e delicato, preparato aggiungendo al riso in cottura le castagne bollite. Il risultato è una pietanza saporita, cremosa e dalla consistenza avvolgente, che stupirà i commensali per la sua originalità, perfetta anche per le occasioni importanti o per la tavola delle feste.
Leggi tutta la ricetta
23. Manzo all’olio: la ricetta del secondo tenero e succulento
ricetta del manzo all'olio
Il manzo all'olio è una ricetta tipica bresciana appartenente alla cucina povera. La carne viene rosolata in un soffritto a base di prezzemolo, cipolla, aglio, capperi e alici e poi cotta lentamente sul fuoco, immersa in una miscela di acqua calda e olio: per un secondo gustoso e succulento.
Leggi tutta la ricetta

Cena

24. Sformato vegano: la ricetta del piatto unico cremoso e saporito con ingredienti vegetali
Immagine
Lo sformato vegano è una ricetta a base di peperoni e zucchine saltati in padella, besciamella vegana, tofu grattugiato, pangrattato e burro vegetale in fiocchi. Caratterizzato dalla crosticina dorata e fragrante e dal cuore morbido e saporito, è perfetto da consumare come piatto unico per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
25. Zucca al forno: la ricetta del contorno autunnale facile e saporito
Immagine
La zucca al forno è un contorno facile e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce: pronta in pochi minuti, ecco come prepararla.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views