Preparazioni semplici e conviviali, pensate appositamente per i primi picnic e la consueta scampagnata del primo maggio, e poi tante ricette gustose e in linea con la stagione per i pranzi e le cene di tutti i giorni. Ecco le nostre proposte per questa settimana.
Si apre un'altra settimana di festa: lasciati alle spalle i festeggiamenti della Pasqua e del 25 aprile, è tempo di prepararsi a quelli del primo maggio, la giornata dei lavoratori. I più fortunati potranno godere di un bel ponte lungo, ma anche per tutti gli altri è l'occasione giusta per realizzare ricette sfiziose e gustose, da condividere con gli amici più cari o in famiglia. Se il tempo lo consente, poi, può essere il momento di un bel picnic al parco, di una gita fuori porta o di un pranzetto gustato in spiaggia, con piatti pensati ad hoc.
Tra questi non possono certo mancare le torte salate, ideali da preparare in anticipo, tagliare a fette e poi inserire in un apposito contenitore, pronte da gustare un boccone alla volta. Come la torta salata spinaci e patate, molto semplice e alla portata anche di chi è alle prime armi in cucina. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta all'uso, per maggiore comodità, e poi realizzato una farcia a base di spinaci lessi, patate saltate in padella, uova, parmigiano grattugiato e scamorza, per un risultato finale filante e super goloso.
Se preferisci sapori più robusti, invece, prova la torta salata mortadella e scamorza: dorata all'esterno e cremosa al cuore, conquisterà grandi e piccini. Un'altra preparazione che ben si presta all'asporto e ai picnic en plein air è la frittata, qui proposta in varianti stagionali colorate e leggere: come quella di fagiolini o di ravanelli. Morbide e fragranti, possono essere tagliate a quadrotti e servite anche in occasione di un aperitivo o un buffet di festa, oppure consumate come piatto unico completato con qualche fettina di pane casereccio o una porzione di patate al forno.
In occasione della festa del primo maggio è d'obbligo celebrare uno dei matrimoni gastronomici di maggior successo: fave e pecorino, grande classico della tradizione romana. Qui te lo proponiamo in una veste originale e deliziosa, reinterpretazione primaverile della celebre e amatissima cacio e pepe. Se, invece, preferisci un contorno light e molto veloce, magari da abbinare a un secondo di carne o pesce, puoi preparare un'insalata di fave, generosamente guarnita da scaglie di pecorino.
Sempre in linea con la stagione, è la pasta asparagi e salsiccia, che vede protagonisti gli asparagi, ortaggi primaverili per eccellenza, abbinati all'insaccato, per un connubio molto saporito e godurioso. Chi, invece, è alla ricerca di un piatto plant-based, può optare per un classico risotto agli asparagi, da guarnire con scorzetta di limone grattugiata e pinoli tostati, per un piacevole effetto crunchy.
Altrettanto ricca è la selezione di secondi di mare e di terra: dal polpo ubriaco alle polpette tonno e ricotta, ottime anche per i più piccoli di casa, fino allo spezzatino di tacchino, ideale da gustare accompagnato a pisellini stufati, fagiolini in umido o un altro contorno preferito, ce n'è davvero per tutti i gusti e le esigenze. Ovviamente, a conclusione di queste prelibatezze salate, non può mancare il dessert: fresca e super golosa, la cheesecake alle fragole farà letteralmente impazzire i tuoi ospiti per la consistenza a un tempo croccante e avvolgente, e l'aspetto elegante e scenografico.