video suggerito
video suggerito
28 Aprile 2025 9:00

Cosa cucinare la settimana del 28 aprile

Preparazioni semplici e conviviali, pensate appositamente per i primi picnic e la consueta scampagnata del primo maggio, e poi tante ricette gustose e in linea con la stagione per i pranzi e le cene di tutti i giorni. Ecco le nostre proposte per questa settimana.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Si apre un'altra settimana di festa: lasciati alle spalle i festeggiamenti della Pasqua e del 25 aprile, è tempo di prepararsi a quelli del primo maggio, la giornata dei lavoratori. I più fortunati potranno godere di un bel ponte lungo, ma anche per tutti gli altri è l'occasione giusta per realizzare ricette sfiziose e gustose, da condividere con gli amici più cari o in famiglia. Se il tempo lo consente, poi, può essere il momento di un bel picnic al parco, di una gita fuori porta o di un pranzetto gustato in spiaggia, con piatti pensati ad hoc.

Tra questi non possono certo mancare le torte salate, ideali da preparare in anticipo, tagliare a fette e poi inserire in un apposito contenitore, pronte da gustare un boccone alla volta. Come la torta salata spinaci e patate, molto semplice e alla portata anche di chi è alle prime armi in cucina. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta all'uso, per maggiore comodità, e poi realizzato una farcia a base di spinaci lessi, patate saltate in padella, uova, parmigiano grattugiato e scamorza, per un risultato finale filante e super goloso.

Se preferisci sapori più robusti, invece, prova la torta salata mortadella e scamorza: dorata all'esterno e cremosa al cuore, conquisterà grandi e piccini. Un'altra preparazione che ben si presta all'asporto e ai picnic en plein air è la frittata, qui proposta in varianti stagionali colorate e leggere: come quella di fagiolini o di ravanelli. Morbide e fragranti, possono essere tagliate a quadrotti e servite anche in occasione di un aperitivo o un buffet di festa, oppure consumate come piatto unico completato con qualche fettina di pane casereccio o una porzione di patate al forno.

In occasione della festa del primo maggio è d'obbligo celebrare uno dei matrimoni gastronomici di maggior successo: fave e pecorino, grande classico della tradizione romana. Qui te lo proponiamo in una veste originale e deliziosa, reinterpretazione primaverile della celebre e amatissima cacio e pepe. Se, invece, preferisci un contorno light e molto veloce, magari da abbinare a un secondo di carne o pesce, puoi preparare un'insalata di fave, generosamente guarnita da scaglie di pecorino.

Sempre in linea con la stagione, è la pasta asparagi e salsiccia, che vede protagonisti gli asparagi, ortaggi primaverili per eccellenza, abbinati all'insaccato, per un connubio molto saporito e godurioso. Chi, invece, è alla ricerca di un piatto plant-based, può optare per un classico risotto agli asparagi, da guarnire con scorzetta di limone grattugiata e pinoli tostati, per un piacevole effetto crunchy.

Altrettanto ricca è la selezione di secondi di mare e di terra: dal polpo ubriaco alle polpette tonno e ricotta, ottime anche per i più piccoli di casa, fino allo spezzatino di tacchino, ideale da gustare accompagnato a pisellini stufati, fagiolini in umido o un altro contorno preferito, ce n'è davvero per tutti i gusti e le esigenze. Ovviamente, a conclusione di queste prelibatezze salate, non può mancare il dessert: fresca e super golosa, la cheesecake alle fragole farà letteralmente impazzire i tuoi ospiti per la consistenza a un tempo croccante e avvolgente, e l'aspetto elegante e scenografico.

Lunedì

Pranzo

1. Torta salata spinaci e patate: la ricetta del rustico saporito e filante
torta-salata-spinaci-e-patate
La torta salata spinaci e patate è una pietanza ricca e gustosa, facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e filante a base di patate, funghi, scamorza affumicata e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Spezzatino di tacchino: la ricetta del secondo piatto ricco e cremoso
spezzatino-di-tacchino
Lo spezzatino di tacchino è un piatto ricco e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia. I bocconcini di petto di tacchino infarinati vengono sigillati in pentola, quindi cotti lentamente con le patate a tocchetti, il brodo vegetale bollente e la passata di pomodoro: per un piatto da acquolina in bocca, a prova di scarpetta finale.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

3. Frittata di ravanelli: la ricetta del secondo espresso facile e gustoso
Immagine
La frittata di ravanelli è un secondo piatto o antipasto semplice e gustoso, perfetto da servire in primavera per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

4. Polpette tonno e ricotta
polpette-tonno-e-ricotta
Le polpette tonno e ricotta sono dei bocconcini croccanti fuori e teneri e saporiti al cuore, perfetti da servire come secondo piatto, per qualunque pranzo o cena di famiglia, in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Scopri la ricetta per farle in casa.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

5. Pasta asparagi e salsiccia: la ricetta del primo piatto profumato e gustoso
pasta-asparagi-e-salsiccia
La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto goloso e profumato, realizzato con i migliori asparagi di stagione e la salsiccia fresca, il tutto completato da pecorino grattugiato. Facile e veloce, è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia o una cena, anche improvvisata, con gli amici.
Leggi tutta la ricetta

Cena

6. Polpo ubriaco
Polpo ubriaco
Il polpo ubriaco è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione livornese. Il polpo viene rosolato con un fondo di odori e poi portato a cottura con il vino, per un risultato tenero e saporito.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

7. Carbonara di asparagi
Immagine
La carbonara di asparagi è la variante primaverile della classica carbonara romana. Gli spaghetti, lessati al dente, vengono mantecati sul fuoco con la pancetta croccante, gli asparagi cotti in padella e l'immancabile crema di tuorli e pecorino.
Leggi tutta la ricetta

Cena

8. Frittata di fagiolini
Immagine
La frittata di fagiolini è un secondo veloce e saporito, pronto in pochi minuti e perfetto per un pranzo in famiglia. Si tratta di una ricetta economica e alla portata di tutti, da completare con una porzione di patate per un pasto completo e bilanciato. Tagliata a quadrotti, è ideale anche come finger food per aperitivi e buffet in compagnia, oppure come antipasto per una cena conviviale.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

9. Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera
Immagine
La pasta cacio e pepe con fave è una variante della classica cacio e pepe, ricetta simbolo della tradizione laziale. Perfetta per la stagione primaverile, vede l'aggiunta delle fave e dei tegumenti.
Leggi tutta la ricetta

Cena

10. Polpette di piselli
Immagine
Le polpette di piselli sono l'alternativa vegetale alle classiche polpette di carne e di pesce. Preparate con un impasto a base di piselli cotti frullati, patate lesse schiacciate, uovo, parmigiano e pangrattato, vengono arricchite al cuore con un cubetto di formaggio a pasta filata: per un finger food dorato e filante, da servire come antipasto, secondo piatto o aperitivo.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

11. Torta salata mortadella e scamorza
Immagine
La torta salata mortadella e scamorza è un rustico semplice e saporito pronto in pochissimo tempo, perfetto come piatto unico, per un pranzo o una cena sfiziosi, da servire come antipasto, all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta

Cena

12. Cosce di pollo al forno: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito
Cosce di pollo gratinate
Le cosce di pollo al forno sono un secondo piatto della tradizione italiana davvero facile e veloce da preparare, adatto anche ai principianti. Ecco come fare per averle tenere, corccanti e succose.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Pranzo

13. Risotto agli asparagi: la ricetta del primo primaverile semplice e profumato
Immagine
Il risotto agli asparagi è un primo cremoso, ideale da preparare in primavera. Si realizza il riso Carnaroli, asparagi freschi, brodo vegetale bollente e una mantecatura di burro e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta

Dessert

14. Cheesecake alle fragole
Immagine
La cheesecake alle fragole è un dolce al cucchiaio facile e goloso, perfetto per la primavera, quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e gustose. Perfetta da servire come lieto fine pasto, è ideale da portare in tavola anche per una merenda speciale con ospiti o per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta

Cena

15. Insalata di fave e pecorino
Insalata di fave e pecorino
L'insalata di fave e pecorino è una ricetta semplice, genuina e tipica della tradizione toscana. Le fave vengono scottate in acqua e poi condite con olio, menta, sale, pepe e scaglie di pecorino, per un risultato gustoso e fragrante.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views