Cous cous e insalate di riso, ideali per i pranzi in spiaggia o in ufficio (per i più sfortunati), e secondi di carne e pesce, cotti alla griglia o al vapore e completati da contorni sfiziosi e colorati. Ecco le nostre proposte della settimana, in linea con la stagione e soprattutto facili e veloci.
L'estate è sinonimo di giornate lunghe e spensierate, relax e anche un minor desiderio di passare ore ai fornelli. Vogliamo piatti leggeri, veloci e rinfrescanti, che ci concedano anche più tempo per godere della bella stagione e della compagnia dei nostri familiari o ospiti. Il menu che ti proponiamo questa settimana risponde proprio a queste esigenze: pensato per renderti la quotidianità molto più facile, offre idee di pranzi e cene, dal lunedì alla domenica, che celebrano i colori e i sapori dell'estate.
Cosa c'è di più pratico e comodo di una ricca insalata di pasta o riso? Regine indiscusse della stagione estiva, queste pietanze si preparano in anticipo e possono essere conservate in frigo, negli appositi contenitori o vaschette, per uno, due giorni: indicate per la pausa pranzo in ufficio, possono risolvere in un attimo anche un pasto espresso in famiglia, una giornata al mare o un'escursione in montagna.
Se non l'hai mai provata, ti consigliamo di dare una chance alla quinoa, pseudocereale dall'eccellente profilo nutritivo: naturalmente priva di glutine, è un'ottima fonte di proteine vegetali ed è ricca di fosforo, potassio, ferro e acido folico. Provala nella nostra ricetta, arricchita da tante verdurine di stagione saltate in padella, ma ricorda di sciacquarla accuratamente sotto l'acqua corrente fredda in modo da eliminare ogni traccia di saponina: una resina dal sapore amarognolo, prodotta dalla pianta stessa per proteggersi da insetti e microorganismi patogeni.
Tra i secondi c'è solo l'imbarazzo della scelta: straccetti di pollo ai peperoni e spiedini di carne, per chi ama i sapori di terra; salmone al vapore e calamari alla griglia, per chipreferisce il pesce. Da completare con un contorno di stagione, come l'insalata di pomodori o il carpaccio di zucchine, e patate lesse per avere un pasto completo e soddisfacente. Se sei tra coloro che non temono l'accensione del forno, non perderti la frittata di spinaci e ricotta – che puoi cuocere anche in padella – e la ricotta al forno con pomodorini, da servire rigorosamente con fettine di pane tostato per l'irrinunciabile scarpetta.
Non poteva mancare l'insalata caprese, la ricetta dell'estate per antonomasia, tanto genuina quanto irresistibile, e poi la pizza, in un'inedita versione in padella se proprio non ne vogliamo sapere di accendere il forno. A conclusione di tutte queste bontà, non possono mancare degli sfizi dolci: come la mousse al limone, dolce al cucchiaio fresco e dal piacevole sentore agrumato, e la granita al cioccolato, una delizia da confezionare in casa e offrire come merenda golosa a grandi e piccini.
L'insalata di riso con avocado è un primo freddo, nutriente e saporito, ideale per la stagione estiva, comoda da preparare in anticipo con pomodori, cetrioli e formaggio feta.
Gli straccetti di pollo ai peperoni sono una pietanza sfiziosa e completa: in un'unica preparazione porterai in tavola secondo piatto e contorno. A rendere ancora più gustosa questa ricetta è la gratinatura, che donerà croccantezza al piatto, rendendolo super saporito.
Il cous cous con zucchine è un primo semplice e versatile, velocissimo da preparare. Ottimo appena pronto, servito a temperatura ambiente per un pranzo genuino e adatto a tutta la famiglia, è ugualmente gustoso se portato con sé in una schiscetta per un pasto in ufficio, al parco o sotto l'ombrellone.
La frittata di spinaci e patate è la variante leggera e cotta in forno della classica frittata di uova in padella. Alta, morbida e golosa, è perfetta da portare in tavola come secondo o piatto unico insieme a fettine di pane casereccio e al contorno preferito.
L'insalata caprese è una ricetta estiva tipica della cucina campana a base di pomodoro, mozzarella e basilico. Condita con un buon olio extravergine di oliva e, a piacere, con una spolverizzata di origano secco, è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia come antipasto o secondo leggero.
Il salmone al vapore è un piatto veloce e salutare, ideale per un pranzo o una cena leggeri, insieme a un contorno di verdure bollite e a fettine di pane tostato.
La pasta fredda con gamberetti è un primo piatto estivo, leggero e sfizioso condito con gamberetti scottati in padella, pomodorini e pesto di basilico. Ecco come prepararla in pochi minuti.
La ricotta al forno con pomodorini è una pietanza vegetariana light e gustosa, perfetta da servire come antipasto o secondo piatto. La ricotta, disposta su una teglia unta d'olio, viene contornata da pomodorini, olive, capperi ed erbette aromatiche, quindi cotta in forno per una mezz'ora: per un risultato fragrante e molto goloso.
La quinoa con verdure è un'insalata estiva fresca e colorata. Perfetta da gustare tiepida o fredda, per un pranzo a casa o in ufficio, si presta a essere arricchita con gli ingredienti più svariati.
Le polpette di lenticchie sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, preparato con un impasto a base di lenticchie precotte frullate, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato. Ottime sia fritte sia cotte in forno, possono essere portate in tavola anche per un brunch o un aperitivo a buffet.
Il carpaccio di zucchine è un contorno estivo fresco e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e uova al tegamino. Le zucchine, tagliate sottilmente per il lungo, vengono fatte marinare in frigo con una emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe, e completate poi con foglioline di basilico fresco e pistacchi tritati.
I calamari alla griglia sono un secondo veloce e leggero, perfetto per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici. Saporiti e versatili, i calamari in questa ricetta vengono puliti, sistemati su una piastra rovente e spennellati durante la breve cottura con una emulsione a base di olio, aglio, prezzemolo e sale: per un piatto squisito e scioglievole in bocca, da accompagnare con il contorno preferito.
L'insalata di pomodori è un contorno freddo, veloce e ideale per l'estate: viene preparata con pomodori e cipolla e condita con olio, sale ed erbe aromatiche.
La pizza in padella è una ricetta furba perfetta per la stagione calda, quando le temperature si alzano e non si ha proprio voglia di accendere il forno. L'impasto classico per pizza, cotto in padella, viene condito con salsa di pomodoro, mozzarella ben asciutta e origano secco: per un piatto filante e fragrante al morso, ideale da proporre per una cena sfiziosa in famiglia o tra amici.
La mousse al limone è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso pronto in poco tempo, ideale da gustare come sfiziosa merenda estiva o da servire come dessert a fine pasto. Scopri la ricetta.
La pasta alla bersagliera è la variante al pomodoro dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino. Un primo veloce e molto gustoso, perfetto per un pranzo espresso o per una cena informale tra amici.
La granita al cioccolato è un dessert al cucchiaio facile e goloso, perfetto per l'estate, a base di soli quattro ingredienti: acqua, zucchero, cacao amaro e cioccolato fondente.
Le melanzane in agrodolce sono una ricetta estiva da preparare con pochi ingredienti e servire come contorno di piatti di carne e pesce o come antipasto su fette di pane.