
L'estate è sinonimo di giornate lunghe e spensierate, relax e anche un minor desiderio di passare ore ai fornelli. Vogliamo piatti leggeri, veloci e rinfrescanti, che ci concedano anche più tempo per godere della bella stagione e della compagnia dei nostri familiari o ospiti. Il menu che ti proponiamo questa settimana risponde proprio a queste esigenze: pensato per renderti la quotidianità molto più facile, offre idee di pranzi e cene, dal lunedì alla domenica, che celebrano i colori e i sapori dell'estate.
Cosa c'è di più pratico e comodo di una ricca insalata di pasta o riso? Regine indiscusse della stagione estiva, queste pietanze si preparano in anticipo e possono essere conservate in frigo, negli appositi contenitori o vaschette, per uno, due giorni: indicate per la pausa pranzo in ufficio, possono risolvere in un attimo anche un pasto espresso in famiglia, una giornata al mare o un'escursione in montagna.
Se non l'hai mai provata, ti consigliamo di dare una chance alla quinoa, pseudocereale dall'eccellente profilo nutritivo: naturalmente priva di glutine, è un'ottima fonte di proteine vegetali ed è ricca di fosforo, potassio, ferro e acido folico. Provala nella nostra ricetta, arricchita da tante verdurine di stagione saltate in padella, ma ricorda di sciacquarla accuratamente sotto l'acqua corrente fredda in modo da eliminare ogni traccia di saponina: una resina dal sapore amarognolo, prodotta dalla pianta stessa per proteggersi da insetti e microorganismi patogeni.
Tra i secondi c'è solo l'imbarazzo della scelta: straccetti di pollo ai peperoni e spiedini di carne, per chi ama i sapori di terra; salmone al vapore e calamari alla griglia, per chi preferisce il pesce. Da completare con un contorno di stagione, come l'insalata di pomodori o il carpaccio di zucchine, e patate lesse per avere un pasto completo e soddisfacente. Se sei tra coloro che non temono l'accensione del forno, non perderti la frittata di spinaci e ricotta – che puoi cuocere anche in padella – e la ricotta al forno con pomodorini, da servire rigorosamente con fettine di pane tostato per l'irrinunciabile scarpetta.
Non poteva mancare l'insalata caprese, la ricetta dell'estate per antonomasia, tanto genuina quanto irresistibile, e poi la pizza, in un'inedita versione in padella se proprio non ne vogliamo sapere di accendere il forno. A conclusione di tutte queste bontà, non possono mancare degli sfizi dolci: come la mousse al limone, dolce al cucchiaio fresco e dal piacevole sentore agrumato, e la granita al cioccolato, una delizia da confezionare in casa e offrire come merenda golosa a grandi e piccini.
Lunedì
Pranzo

Cena

Martedì
Pranzo

Cena
;Resize,width=767;)
Mercoledì
Pranzo

Cena

Giovedì
Pranzo

Cena

Venerdì
Pranzo

Cena


Sabato
Pranzo


Cena

Dessert

Domenica
Pranzo

Merenda

Cena

