video suggerito
video suggerito
3 Dicembre 2024 13:00

Contorni per pesce: le 29 migliori ricette con le verdure più indicate per accompagnarlo

Ratatouille, fagiolini al pesto, patate al forno e non solo: ecco 29 ricette di contorni per pesce con le migliori verdure per accompagnarlo. Nella nostra selezione troverai idee sfiziose, leggere e gustose che si abbinano alla perfezione a ogni tipo di pesce.

A cura di Redazione Cucina
40
Immagine

Scegliere i contorni per il pesce non è così complicato come può sembrare: a patto di tenere conto della delicatezza del sapore dei prodotti del mare, è possibile scegliere contorni di diverso tipo, spesso molto più semplici da realizzare rispetto ai contorni dei piatti di carne. Il pesce, infatti, ha bisogno di abbinamenti che non lo sovrastino e che lo valorizzino il più possibile.

Il contorno giusto per un piatto di pesce dipende da vari fattori: il tipo di pesce, ad esempio, ma anche il tipo di cottura. Sono tante le verdure che si abbinano bene dal pesce: dalle classiche insalate (prova il radicchio con un pesce dal retrogusto dolce, ad esempio), alle verdure come zucchine, peperoni, melanzane, ma anche il cavolo – soprattutto crudo e marinato – e le biete sono ideali per accompagnare alcuni tipi di pesce dal sapore delicato. Se, ad esempio, stai cucinando un pesce grasso come il salmone, dovresti scegliere un contorno fresco e leggero, che sgrassi un po' il sapore del salmone: un carpaccio di verdure, una insalata di stagione oppure una elegante ratatouille; se invece stai cucinando un pesce magro, come il branzino, il pesce spada o l'orata, puoi sbizzarrirti a scegliere un contorno più complesso e sugoso, come per esempio l'insalata di rinforzo.

Anche la cottura conta molto, come dicevamo: per accompagnare una buona frittura di pesce è sempre bene scegliere un contorno leggero e delicato, come ad esempio questo carpaccio di zucchine o un pinzimonio. Nel caso di un pesce al forno o alla griglia, magari intero, puoi optare per delle patate cotte sempre al forno oppure per delle verdure grigliate; ma, per un merluzzo, dal sapore più delicato, è ottima la ricetta delle patate prezzemolate, oppure per un gratin di verdure. La caponata si accompagna benissimo ai piatti di pesce crudo, esaltandoli con la sua aromaticità.

Capitolo molluschi e crostacei: anche in questo caso conta molto la tecnica di cottura. Se parliamo di seppie o totani al forno, ad esempio, i fagiolini al pesto possono essere un'opzione valida: ma anche questo dipende dalla farcia scelta. Mentre un fritto di calamari può essere semplicemente accompagnato da una fresca insalata di stagione. Insomma, ogni piatto di pesce ha il contorno o i contorni giusti: basta saper scegliere. Ecco dunque 29 contorni per il pesce semplici, gustosi e invitanti, tutti da provare.

Scopri anche la nostra selezione di secondi di pesce e il nostro menù di pesce completo.

Contorni per pesce: 29 ricette con le verdure da abbinare

1. Ratatouille
Immagine
La ratatouille è una ricetta francese a base di melanzane, zucchine, peperoni, pomodori e cipolle. Un contorno di verdure semplice e saporito: ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
2. Fagiolini gratinati
Immagine
I fagiolini gratinati sono un contorno squisito e veloce, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne arrosto e di pesce al forno, ma anche frittatone di uova o formaggi stagionati. Ottimi per un menu importante e formale, possono risolvere in breve tempo un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
3. Fagiolini al pesto
fagiolini-al-pesto
I fagiolini al pesto sono un contorno semplice, veloce e gustoso, preparato con ingredienti genuini: fagiolini, patate, pesto di basilico, olio, sale e pepe. Perfetti per qualsiasi pranzo e cena, si abbinano a secondi di carne, pesce, uova e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di puntarelle con alici: la ricetta originale della cucina romana
Immagine
L'insalata di puntarelle con alici è un contorno tipico romano, ma apprezzato anche in molte altre parti d'Italia, condito come da tradizione con un pesto di acciughe salate, aglio, olio e aceto di vino bianco. Questa varietà di cicoria è molto apprezzata per il suo cuore centrale bianco.
Leggi tutta la ricetta
5. Agretti al limone: la ricetta del contorno primaverile facile e profumato
Agretti al limone
Gli agretti al limone sono un contorno facile e veloce, ottimo in abbinamento a piatti di carne, pesce o vegetariani. Gli agretti vengono prima sbollentati e poi saltati con olio, aglio e limone.
Leggi tutta la ricetta
6. Cipolle caramellate
Immagine
Le cipolle caramellate sono un contorno veloce che si prepara in padella con cipolle, zucchero di canna e aceto balsamico. Sono perfette per accompagnare hamburger, secondi piatti di carne e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
7. Insalata di finocchi: la ricetta del contorno in 3 varianti leggere e saporite
Immagine
L'insalata di finocchi è un contorno invernale veloce e gustoso, qui proposto in tre versioni: mele e noci, arancia e olive nere e, infine, carota e semi di melagrana.
Leggi tutta la ricetta
8. Pinzimonio: la ricetta del condimento per le verdure a crudo
Immagine
Il pinzimonio è una salsa cruda preparata con olio extravergine di oliva, sale e pepe, a cui si può aggiungere succo di limone o aceto. È perfetta per insaporire alcuni ortaggi crudi e ottenere così il classico pinzimonio di verdure, da servire in sfiziosi bicchierini, come antipasto, contorno o aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
9. Pomodori in padella
Immagine
I pomodori in padella sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. I pomodori ramati, divisi a metà, vengono rosolati in padella con un fondo di aglio e olio, e profumati poi con una spolverizzata di origano secco e una macinata di pepe fresco: per un piatto veloce e appetitoso, da servire con fragranti fette di pane casereccio.
Leggi tutta la ricetta
10. Peperoni in padella
Immagine
I peperoni in padella sono un contorno facile e colorato, ideale da realizzare in estate e servire in abbinamento a secondi di carne o per farcire panini e bruschette.
Leggi tutta la ricetta
11. Finocchi in padella
Finocchi in padella
I finocchi in padella sono un contorno veloce e gustoso, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in abbinamento a secondi di carne e di pesce, frittatone di uova e formaggi morbidi. I finocchi, affettati sottili, vengono rosolati in padella con aglio, olio e timo fresco e insaporiti poi, a qualche minuto dal termine della cottura, con una manciata di olive taggiasche snocciolate.
Leggi tutta la ricetta
12. Asparagi sott’olio
Immagine
Gli asparagi sott'olio sono una conserva casalinga facile e gustosissima, perfetta per avere sempre a disposizione i migliori asparagi freschi della primavera.
Leggi tutta la ricetta
13. Patate prezzemolate: la ricetta del contorno gustoso e leggero
Patate prezzemolate: la ricetta del contorno facilissimo ed economico
Le patate prezzemolate, o patate al prezzemolo, sono un contorno vegetariano gustoso e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce: ti basterà lessare le patate, lasciarle raffreddare, tagliarle a dadini e condirli con una salsina a base di prezzemolo, aglio e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
14. Patate al forno: la ricetta per farle dorate e croccanti
Immagine
Le patate al forno sono un contorno classico a base di patate, olio, aglio, rosmarino e timo sfogliato. Ideali da portare in tavola in accompagnamento a qualsiasi secondo di carne o di pesce, sono perfette anche in accompagnamento a piatti vegani o vegetariani. Scopri tutti i trucchi infallibili per averle croccanti e dorate.
Leggi tutta la ricetta
15. Patatine fritte
Immagine
Le patatine fritte, conosciute anche come french fries o semplicemente fries, sono un piatto tanto semplice quanto irresistibile, amato da sempre da grandi e piccini. Si tratta di bastoncini di patate – ma anche fette o spicchi – che vengono fritti in olio bollente secondo il metodo della frittura profonda e gustati subito, caldi e croccanti. Ideali come snack o finger food da intingere in sfiziose salse – ketchup, maionese e salsa barbecue su tutte – sono perfette anche come contorno di hamburger, pollo e secondi piatti di pesce.
Leggi tutta la ricetta
16. Patate al limone
Immagine
Le patate al limone sono un contorno saporito e profumato, preparato con patate in spicchi, succo e scorza di limoni, olio, sale, pepe e origano secco. Croccanti fuori e morbide al cuore, grazie alla marinatura in frigo, sono perfette da portare in tavola in accompagnamento a qualunque secondo di carne e di pesce.
Leggi tutta la ricetta
17. Purè di patate: la ricetta del contorno classico
Immagine
Il purè di patate è un contorno classico, a base di patate, latte e burro. Cremoso e versatile, servilo con secondi piatti di carne, di pesce e vegetariani.
Leggi tutta la ricetta
18. Zucchine in pastella
Immagine
Le zucchine in pastella sono uno snack sfizioso e croccante, ideale da servire come antipasto o contorno. Le zucchine, tagliate a bastoncini, vengono immerse in una pastella alla birra liscia e priva di grumi e tuffate quindi in olio caldo a 175 °C: per un fritto asciutto e fragrante, ottimo da proporre anche all'ora dell'aperitivo insieme a stuzzicanti salsine.
Leggi tutta la ricetta
19. Caponata siciliana
Immagine
La caponata è un contorno della tradizione siciliana profumato e saporito, reso irresistibile dalla tipica nota agrodolce. A base di peperoni e melanze fritte, ne esistono diverse versioni: ecco la ricetta della nostra Julia per prepararla a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
20. Zucchine grigliate: la ricetta del contorno facile e veloce
Immagine
Le zucchine grigliate sono un contorno semplice e gustoso: le zucchine vengono tagliate a fettine e cotte su una piastra rovente, quindi condite con olio, aglio, origano essiccato e menta fresca.
Leggi tutta la ricetta
21. Melanzane in padella: la ricetta del tipico contorno estivo saporito
Immagine
Le melanzane in padella sono una ricetta estiva semplice e saporita, preparata con melanzane a tocchetti, aglio, olio, prezzemolo tritato e pepe macinato. Ottime da portare in tavola come sfizioso contorno, sono perfette anche per condire panini, bruschette e primi piatti.
Leggi tutta la ricetta
22. Broccoli al forno
Broccoli al forno
I broccoli al forno sono un contorno semplice e gustoso, ottimo per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, sono talmente croccanti e deliziosi da poter essere gustati come snack vegetariano o in occasione di uno sfizioso aperitivo tra amici.
Leggi tutta la ricetta
23. Carote al forno
Immagine
Le carote al forno sono un contorno semplice e saporito, molto facile da preparare. Qui le abbiamo condite con parmigiano, pangrattato e rosmarino, per un risultato croccante e super goloso.
Leggi tutta la ricetta
24. Cavolfiore al forno
Immagine
Il cavolfiore al forno è un contorno gustoso, ma leggero e facile da preparare, senza besciamella: basta condire le cimette con un filo d'olio, sale, origano e altre spezie, come la paprika, e poi cuocerle in forno fino a farle diventare croccanti e dorate.
Leggi tutta la ricetta
25. Bietole in padella: la ricetta del contorno veloce e leggero
bietole-in-padella
Le bietole in padella sono un contorno leggero e nutriente. Le bietole, una volta mondate, vengono fatte appassire in un tegame con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
Leggi tutta la ricetta
26. Carpaccio di carciofi
Immagine
Il carpaccio di carciofi è un contorno fresco, leggero e nutriente: i carciofi, una volta puliti e tagliati a fettine sottili, vengono fatti marinare per un'ora nel succo di limone, quindi conditi con sale, pepe e olio extravergine di oliva, per una portata adatta a pranzi e cene di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
27. Zucchine trifolate
Immagine
Scopri la ricetta e gli ingredienti per preparare le zucchine trifolate in padella, un contorno estivo facile e veloce ideale per accompagnare pesce o carne.
Leggi tutta la ricetta
28. Carpaccio di zucchine: la ricetta del contorno estivo semplice e leggero
Immagine
Il carpaccio di zucchine è un contorno estivo fresco e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e uova al tegamino. Le zucchine, tagliate sottilmente per il lungo, vengono fatte marinare in frigo con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe, gherigli di noci spezzettati e basilico tritato, quindi servite con qualche scaglietta di grana.
Leggi tutta la ricetta
29. Zucchine marinate crude
Immagine
Le zucchine marinate sono un contorno estivo senza cottura che si prepara con zucchine crude condite con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco, insaporita da aglio.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views