22 proposte per contorni di Pasqua da abbinare a vari secondi
Asparagi, fave, fagiolini, agretti: sono tantissimi gli ingredienti primaverili con cui realizzare contorni di Pasqua semplici e sfiziosi, ideali da abbinare a secondi di carne o pesce.
Spesso si pensa solo ad antipasti, primi e secondi, ma per una tavola di festa il contorno è una portata essenziale. Ecco dunque una selezione dei migliori contorni pasquali, ideali per accompagnare i tuoi secondi piatti di Pasqua: ricette leggere, sfiziose e invitanti realizzate con ingredienti di stagione.
Partiamo dall'insalata pasqualina, che a pomodori, carote, avocado e ravanelli unisce le uova sode, per un contorno ricco e saporito. Tra le verdure tipicamente primaverili con cui è possibile preparare gustosi contorni ci sono gli asparagi e gli agretti, ma anche i carciofi, che ad aprile sono sul finire della loro stagionalità, sono perfetti da abbinare a secondi di carne e soprattutto all'agnello.
Ci sono poi le fave, simbolo dell'inizio della primavera, che si possono fare stufate, alla poverella, con pecorino e parmigiano, o insieme alle cicorie come vuole la cucina pugliese. Sui banchi del mercato si possono trovare i piselli freschi, ottimi da ripassare semplicemente in padella con la pancetta, e le taccole, che sono squisite con i pomodorini.
Possiamo poi ispirarci alla tradizione regionale e preparare l'insalata di puntarelle, amata a Roma e in tutto il Lazio e spesso preparata in occasione della Pasqua. Sempre in tema di contorni originali, ti suggeriamo di provare i porri: grigliati sono davvero sorprendenti.
Tra gli ingredienti che potremmo definire intramontabili, infine, annoveriamo le cipolle, che caramellate conquistano sempre tutti, le patate, che non possono mai mancare, e le carote, da preparare al forno o in insalata.
Non ti resta che scegliere il contorno pasquale che meglio si sposa con il secondo piatto che vuoi preparare e metterti ai fornelli.
L'insalata pasqualina è una ricetta semplice e versatile: una croccante e colorata insalata, perfetta come contorno e antipasto per il pranzo di Pasqua.
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale: i carciofi romaneschi, detti anche mammole, vengono puliti e farciti con un trito aromatico di prezzemolo, mentuccia e aglio, quindi cotti a lungo in un tegame con olio e acqua fino a risultare morbidissimi e super saporiti.
Il carpaccio di carciofi è un contorno fresco, leggero e nutriente: i carciofi, una volta puliti e tagliati a fettine sottili, vengono fatti marinare per un'ora nel succo di limone, quindi conditi con sale, pepe e olio extravergine di oliva, per una portata adatta a pranzi e cene di tutta la famiglia.
Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile, veloce e sfizioso, perfetto da accompagnare a secondi di ogni tipo per qualunque pranzo o cena di famiglia.
L'insalata di asparagi è un contorno fresco e nutriente, perfetto da portare in tavola anche come piatto unico per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Gli agretti al limone sono un contorno facile e veloce, ottimo in abbinamento a piatti di carne, pesce o vegetariani. Gli agretti vengono prima sbollentati e poi saltati con olio, aglio e limone.
Le fave stufate sono un contorno facilissimo e rustico, tipico della cucina abruzzese, che si prepara con cipolla tritata e guanciale. Una ricetta di origine contadina a base di ingredienti poveri e genuini che, una volta mescolati insieme, danno vita a un piatto ricco di sapore e profumo.
Le fave alla poverella sono un contorno tipico della cucina pugliese. Un piatto della tradizione contadina, ottimo da gustare anche come antipasto o secondo vegetariano, preparato con le fave fresche sbollentate, condite poi con una miscela aromatica a base di pecorino, pangrattato, olio e menta fresca.
L'insalata di fagiolini è un contorno ricco e nutriente, perfetto in accompagnamento di secondi di carne ma ottimo anche come piatto unico leggero per un pranzo d'asporto.
La ricetta dei fagiolini saltati in padella è davvero semplice e veloce: si tratta di un contorno leggero e gustoso da realizzare in pochi minuti e servire anche a temperatura ambiente.
Le taccole in padella sono una pietanza semplice e gustosa, ideale per la stagione primaverile. Una ricetta da servire come delizioso contorno, da accompagnare a un secondo di carne o di pesce.
La catalogna in padella è un contorno gustoso e originale preparato con questa varietà di cicoria, olive, aglio e peperoncino. Saporito e dal retrogusto leggermente piccante, è perfetto per accompagnare piatti a base di uova o di carne, oppure un tagliere di salumi e formaggi stagionati insieme a qualche fettina di pane tostato.
Le cipolle caramellate sono un contorno a base di pochissimi ingredienti: zucchero di canna, aceto balsamico, burro, sale e, naturalmente, cipolle, generalmente rosse, ma anche bianche o dorate. Facili e veloci, sono incredibilmente versatili: si abbinano quindi a secondi di carne, come hamburger o arrosto, piatti di pesce, come il tonno scottato, ma sono perfette anche per farcire panini, pizze, focacce, torte salate e piadine.
Le patate al forno sono un contorno classico a base di patate, olio, aglio, rosmarino e timo sfogliato. Ideali da portare in tavola in accompagnamento a qualsiasi secondo di carne o di pesce, sono perfette anche in accompagnamento a piatti vegani o vegetariani. Scopri tutti i trucchi infallibili per averle croccanti e dorate.
Le patate duchessa, dette anche pomme duchesse, sono una ricetta francese sfiziosa e scenografica, dei ciuffetti dorati e morbidi al cuore preparati con patate, burro, parmigiano grattugiato, tuorli, sale e noce moscata.
Le carote al forno sono un contorno semplice e saporito, molto facile da preparare. Qui le abbiamo condite con parmigiano, pangrattato e rosmarino, per un risultato croccante e super goloso.
L'insalata di carote è un contorno leggero e fresco a base di carote crude, olive snocciolate, cipolla rossa e sedano, condite con olio, aceto, sale e pepe.
I porri grigliati sono un contorno semplice e saporito, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce o per arricchire frittate, ripieni e torte salate. Scopri la nostra ricetta.
L'insalata di puntarelle con alici è un contorno tipico romano, ma apprezzato anche in molte altre parti d'Italia, condito come da tradizione con un pesto di acciughe salate, aglio, olio e aceto di vino bianco. Questa varietà di cicoria è molto apprezzata per il suo cuore centrale bianco.
Fave e cicoria è una ricetta di antica tradizione pugliese, un piatto completo e nutriente a base di fave secche decorticate e cicoria selvatica. Dai sapori contrastanti, si riequilibrano perfettamente.