La nutella è la crema spalmabile più conosciuta nel mondo ed è preparata con cacao, nocciole e latte. Inventata nel 1964 dalla famiglia Ferrero, si può realizzare facilmente in casa per spalmarla su pane, fette biscottate o da usare come farcitura per crostate o biscotti. Per ottenere una Nutella fatta in casa di buona qualità bisogna partire da ingredienti di buona qualità. Vi consiglio quindi di acquistare del buon cioccolato fondente al 70%, del latte intero di alta qualità e nocciole di provenienza italiana. Lo zucchero che ho usato è quello bianco semolato ma potete tranquillamente utilizzare lo zucchero di canna integrale.
Mettete lo zucchero in un frullatore e riducetelo in polvere.
Mettete lo zucchero in un frullatore e riducetelo in polvere.
Mettete le nocciole su una teglia da forno e fatele cuocere in forno preriscaldato a 120° per dieci minuti, muovendole un poco dopo i primi cinque minuti.
Sfregate le nocciole con un panno e togliete le pellicine.
Mettete le nocciole su una teglia da forno e fatele cuocere in forno preriscaldato a 120° per dieci minuti, muovendole un poco dopo i primi cinque minuti.
Aggiungete le nocciole allo zucchero a velo e continuate a tritare fino a trasformare il composto in una pasta morbida.
Tagliate a dadini il cioccolato fondente e aggiungetelo al composto.
Sfregate le nocciole con un panno e togliete le pellicine.
Unite il burro e il latte e frullate.
Aggiungete le nocciole allo zucchero a velo e continuate a tritare fino a trasformare il composto in una pasta morbida.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e sodo trasferitelo in un pentolino e fatelo cuocere a fuoco medio-basso mescolando continuamente per dieci minuti circa e facendolo addensare.
Mettete la crema di nocciole ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudete il coperchio. Quando si sarà freddato mettete in frigo.
Servite la nutella fatta in casa spalmandola sul pane o sulle fette biscottate.
Tagliate a dadini il cioccolato fondente e aggiungetelo al composto.
Non stupitevi se il composto diventerà molto cremoso, è normale, con il calore del mixer il cioccolato si scioglierà e questo faciliterà l'amalgamarsi di tutti gli ingredienti. La crema non deve essere né troppo liquida ma nemmeno troppo densa. Se volete rendere la Nutella più morbida, aggiungete del latte alla preparazione.
Facendo uno zucchero a velo che si amalgamerà agli altri ingredienti, potrete ottenere una crema liscia e morbida.
Non sottovalutate l'importanza di comprare un bel barattolo per regalare la vostra Nutella homemade. Stupirete i vostri amici con la vostra ricetta segreta.
La Nutella vegan è il giusto compromesso per avere una crema sana, golosa e sostenibile perché realizzata senza ingredienti di origine animale. Si prepara velocemente seguendo lo stesso procedimento e usando come ingredienti le nocciole, due cucchiai di cacao, l'olio EVO e il latte di soia.
La Nutella fatta in casa si conserva in frigo per circa una settimana. Per questo motivo, preparate solamente la dose che pensate potrete consumare in questo periodo di tempo.