Le patate al microonde sono facili e veloci da preparare: potrete cuocerle intere come al forno, oppure bollite e tagliate a pezzetti, ma anche al cartoccio. In pochissimi minuti potrete così preparare un contorno sfizioso e saporito, con cui accompagnare le vostre pietanze in modo semplice e con gusto.
Le patate al microonde sono facili e veloci da preparare, potete cuocerele proprio come al forno, con una classica cottura, oppure bollite e tagliate a cubetti, per la preparazione di gnocchi o torte salate, ma anche al cartoccio, per preparare un contorno saporito e sfizioso in pochissimo tempo: vi basteranno infatti dai 6 agli 8 minuti di cottura alla massima potenza per ottenere delle patate deliziose, ottime per accompagnare i vostri secondi piatti di carne o di pesce o per le vostre preparazioni. Scegliete patate della stessa dimensione, per ottenere un ottimo risultato, e utilizzate contenitori adatti e con il coperchio. Ma ecco come cuocere le patate al microonde con diversi metodi, tutti velocissimi.
Potete cuocere le patate intere come la classica cottura da forno. Prendete patate della stessa dimensione, meglio se medie, lavate la buccia con cura e bucherellatele con una forchetta, così da non farle scoppiare in cottura. Sistematele su un piatto, spennelatele con olio extravergine d'oliva e fate cuocere a 700 watt o comunque alla massima potenza, per 6-8 minuti, in base alla grandezza delle patate. Controllate se sono cotte infilzandole con una forchetta. Per una cottura uniforme rigiratele a metà cottura.
Per altre preparazioni, lavate le patate con la buccia e mettetele in una ciotola con 2 cucchiai di acqua e coprite con pellicola trasparente adatta al microonde, bucherellatela e lasciate cuocere a 700 watt per 8 minuti. Una volta pronte sbucciatele ed utilizzatele per le vostre preparazioni: per 500 gr di patate occorreranno circa 7 minuti, ma regolatevi sempre in base alla grandezza delle patate.
In alternativa potete preparare le patate bollite al microonde, in questo caso da tagliare a cubetti. Lavate le patate, sbucciatele e tagliateli in pezzetti della stessa dimensione. Sistemateli in una ciotola con poca acqua, circa mezzo dito. Chiudete il contenitore con l'apposito coperchio e azionate il micro alla massima potenza per circa 8 minuti.
Per una preparazione particolare, potete anche preparare le patate al microonde al cartoccio. Lavate le patate, lasciate la buccia e bucherellatele con una forchetta, cospargete con olio extravergine d'oliva e chiudete le patate in 2 fogli di carta forno. Fate cuocere a 700 watt per 8 minuti. In alternativa potete lavare le patate, asciugare la buccia con carta da cucina, e bagnatela con del sale. Avvolgete le patate nella carta forno e cuocete sempre alla massima potenza per circa 8 minuti.
Per la cottura al microonde potete scegliere tutti i tipi di patate: è importante però sceglierle della stessa dimensione e non troppo grandi, perché si prolungherebbe troppo la cottura.
Potete aggiungere il sale alle patate cotte al microonde sia prima che dopo la cottura.
Quando cuocete le patate al microonde intere, ricordatevi sempre di bucherellarle.
Per quanto riguarda le patate lesse, la raccomandazione è quella di fermare almeno una volta la cottura per mescolarle. In questo modo cuoceranno in modo uniforme.
Una volta cotte le patate lasciatele per alcuni minuti nel microonde spento. Il tempo di riposo aiuta a completare la cottura e a uniformarla.
Una volta cotte al microonde potete gustare le vostre patate solo con sale e olio, con l'aggiunta di erbe aromatiche o accompagnate dalle salse che preferite. Con le patate bollite potete invece preparare il purè di patate, oppure utilizzarle per realizzare dolci, focacce, torte salate.
Potete conservar le patate cotte al microonde in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico