video suggerito
video suggerito
23 Dicembre 2022 10:33

Colazione natalizia: 15 idee e tante ricette veloci da gustare la mattina di Natale

Cosa mangiare a colazione il giorno di Natale? Ecco le nostre 35 idee per realizzare ricette facili e veloci ideali da gustare la mattina del 25 dicembre insieme ai tuoi cari.

A cura di Redazione Cucina
107
Immagine

La colazione natalizia è un vero e proprio rito, un momento di condivisione e di gioia da vivere con i propri cari: gustare biscotti o torte mentre si scartano i regali è diventata una vera e propria tradizione alla quale adulti e bambini non possono rinunciare.

Dopo la cena del 24 dicembre, composta da diverse portate, e poco prima del pranzo del 25, anch'esso ricco e variegato, può diventare difficile scegliere cosa mangiare a colazione il giorno di Natale, anche se le alternative sono diverse. C'è chi sceglie di riciclare pandoro e panettone e di creare dolci dal sapore tutto natalizio, come il pandoro farcito o i muffin di panettone, oppure chi preferisce gustare dei biscotti natalizi fatti in casa, come i Gingerbread o i biscotti glassati. I più tradizionalisti, invece, scelgono di consumare anche la mattina di Natale i dolci tipici delle feste, riscaldare una fetta di pandoro o di panettone accompagnandoli con una tazza di latte o di caffè, gustare una cucchiaiata di struffoli, un pezzo di Tronchetto di Natale o di panforte.

I più creativi, invece, si cimentano nella preparazione di ricette dolci che prevedono decorazioni a tema natalizio e, anche in questo caso, le alternative sono davvero tante. Un esempio? I cupcake natalizi o i brownies a forma di Alberi di Natale!

Chi preferisce mantenersi leggero dopo la cena della Vigilia e in vista del pranzo di Natale può optare per una colazione più light e preparare una macedonia con frutta di stagione (kiwi, mandarini, ananas, ecc.), magari arricchendola con della frutta secca.

Proprio perché le scelte sono diverse e tutte golose abbiamo pensato di raccogliere degli spunti per la tua colazione natalizia.

Di seguito, infatti, troverai una selezione di 15 idee facili, veloci e sfiziose per realizzare ricette da gustare la mattina del 25 dicembre: preparazioni che ti consigliamo di accompagnare ad una fumante cioccolata calda.

1. Pandoro farcito: la ricetta del dolce goloso e di grande effetto
Pandoro farcito con mascarpone e nutella
Il pandoro farcito è un dessert goloso e semplice da realizzare. ​Un'idea originale per portare in tavola uno dei dolci simbolo del Natale. Seguite passo passo la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
2. Stella di pandoro: la ricetta del dolce di riciclo goloso e senza cottura
Stella di pandoro
La stella di pandoro è un dolce goloso, velocissimo da realizzare e anche molto scenografico. Si tratta di una soluzione vincente per riciclare il pandoro avanzato e trasformarlo in un dessert davvero speciale. Vi basterà ricavare due belle fette e farcirle con una crema al mascarpone e panna che si prepara in pochissimi minuti, con il solo utilizzo delle fruste elettriche e senza accendere i fuochi. Delicata e voluttuosa, questa crema si sposa perfettamente con la consistenza morbida e cedevole del pandoro, dando vita a una delizia irresistibile. Servitela a fine pasto o all'ora della merenda e farete felici grandi e piccini. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
3. Riccio di pandoro: la ricetta del dessert goloso e originale
Riccio di pandoro
Il riccio di pandoro è un dolce semplice e goloso, perfetto per la tavola delle feste e per stupire grandi e piccini con un tocco di originalità. Seguite passo passo la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
4. Charlotte di pandoro: la ricetta del dessert veloce e senza cottura
charlotte di pandoro
La charlotte di pandoro è un dessert goloso, morbido e molto scenografico, perfetto da servire al termine del pranzo di Natale. Veloce e senza cottura, scoprite passo passo la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
5. French toast di panettone
Immagine
Il french toast di panettone è il dolce ideale per smaltire il panettone avanzato dalle feste; si tratta di un classico french toast, preparazione tipica della colazione americana, in cui sostituiremo il pane con il panettone.
Leggi tutta la ricetta
6. Muffin di panettone
Immagine
I muffin di panettone sono dei tortini soffici e deliziosi, ideali da servire a Natale o a festività concluse per riciclare il panettone avanzato. Ottimi a colazione e merenda, si preparano con l'impasto classico dei muffin arricchito con pezzettini di panettone.
Leggi tutta la ricetta
7. Alberi di Natale brownies
Alberi di Natale brownies: la ricetta golosa al cioccolato per le feste
Gli alberi di Natale brownies sono degli squisiti dolcetti al cioccolato perfetti da gustare a merenda, o servire a fine pasto durante le festività natalizie.
Leggi tutta la ricetta
8. Cupcake natalizi: la ricetta per fare in casa i dolcetti a forma di Babbo Natale
Immagine
Se cerchi idee carine e originali per le tavole natalizie, questi cupcake Babbo Natale sono perfetti: facilissimi, veloci e molto simpatici!
Leggi tutta la ricetta
9. Crêpe suzette
Immagine
La crêpe suzette è un celebre dessert francese dalle origini monegasche. Scenografiche e d'effetto, le crespelle vengono servite con una salsa a base di burro, zucchero, scorza e succo di arancia e di limone, e fiammeggiate quindi con il liquore Grand Marnier.
Leggi tutta la ricetta
10. Ciambella bicolore
Immagine
Il ciambellone bicolore è un dolce da credenza alto e soffice, adatto alla colazione e alla merenda di tutto la famiglia. Una ricetta semplice e genuina, preparata con un doppio impasto al cacao e al profumo di limone. Per un risultato goloso e sorprendente.
Leggi tutta la ricetta
11. Muffin pere e cioccolato: la ricetta senza burro per farli morbidissimi
Muffin pere e cioccolato
I muffin pere e cioccolato sono dei dolcetti morbidissimi, una variante dei classici muffin. Facili e veloci, si preparano con un impasto al cacao che viene arricchito con tanti pezzetti di pera che doneranno un'irresistibile umidità e sofficità ai muffin.
Leggi tutta la ricetta
12. Muffin al cioccolato: la ricetta dei dolcetti morbidi e super golosi
Immagine
I muffin al cioccolato sono dei dolcetti morbidi e golosi, nati nelle bakery americane e ormai diffusi in tutto il mondo. Variante arricchita con cacao, scaglie di cioccolato e zucchero di canna dei classici muffin, si caratterizzano per la consistenza piacevolmente scioglievole al morso, che conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
13. Torta di mandorle: la ricetta del dolce goloso senza latte né burro
Torta alle mandorle
La torta alle mandorle è un dolce da credenza rustico e goloso a base di mandorle, uova, zucchero e farina integrale. Senza latte, burro e olio, ha una consistenza grossolana, a metà strada fra una torta e un biscotto molto friabile, ed è perfetta per la colazione o la merenda.
Leggi tutta la ricetta
14. Biscotti occhi di bue
Immagine
I biscotti occhi di bue sono dei golosi dolcetti, perfetti per la merenda o come fine pasto, a base di pasta frolla farcita con confettura di albicocche, così chiamati per la loro forma che ricorda un uovo al tegamino.
Leggi tutta la ricetta
15. Krumiri
Immagine
I krumiri sono dei biscottini preparati con un impasto semplice e delicato a base di uova, burro e farina. Dalla tipica forma leggermente curva, sono tipici della tradizione piemontese, in particolare della zona di Casale Monferrato.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette di Natale
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views