
ingredienti
Il cocktail di San Valentino è un drink perfetto per festeggiare il giorno degli innamorati, da servire in apertura di una cena romantica a lume di candela. Aromatico e di colore rosso vermiglio, si realizza facilmente e in pochi minuti con una proporzione semplicissima: una parte di vermut, due di estratto di frutti rossi e tre di gin, per un cocktail alcolico che conquisterà la tua dolce metà.
Prepararlo è semplicissimo: ti basterà riunire in uno shaker il gin, il vermut, l'estratto di frutti rossi e qualche cubetto di ghiaccio, quindi shakerare il tutto energicamente per pochi secondi e filtrare il liquido ottenuto, attraverso uno strainer o un colino a maglie fitte, in una coppa da champagne, il cui bordo viene bagnato con succo di lime e cosparso con zucchero semolato. Infine, si guarnisce il tutto con uno spiedino su cui vengono infilzati una fettina di lime e due lamponi freschi.
Il risultato è una bevanda dal profumo inebriante, ideale da sorseggiare per l'aperitivo del 14 febbraio, accompagnata da deliziosi stuzzichini a tema. A piacere, puoi correggerne il gusto in base alle tue preferenze, versando gli ingredienti nello shaker, dopo averli dosati con il classico jigger, mescolando con il bar spoon o un cucchiaino lungo e valutare all'assaggio: se necessario, puoi aggiungere un altro po' di gin, di vermut o di estratto di frutti rossi che, se non trovi già pronto, puoi ottenere facilmente con un estrattore.
La ricetta che ti proponiamo è adatta in tantissime occasioni e può essere proposta tutto l'anno: è, infatti, possibile personalizzarla con estratti e frutti diversi, a seconda della stagionalità.
Scopri come preparare il cocktail di San Valentino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri drink da proporre per la festa degli innamorati, come il bramble cocktail e il cosmopolitan.
Come preparare il cocktail di San Valentino

Lava per bene il lime, quindi taglia metà dell'agrume in fettine molto sottili 1.
Lava per bene il lime, quindi taglia metà dell'agrume in fettine molto sottili 1.

Sciacqua delicatamente i lamponi, per evitare di danneggiarli, e lasciali scolare dall'acqua in eccesso 2.
Sciacqua delicatamente i lamponi, per evitare di danneggiarli, e lasciali scolare dall'acqua in eccesso 2.

Infilza una fettina di lime e due lamponi con uno stecchino in metallo o in legno, per formare dei piccoli spiedini di frutta 3.
Infilza una fettina di lime e due lamponi con uno stecchino in metallo o in legno, per formare dei piccoli spiedini di frutta 3.

Con la metà di lime ancora intera, strofina i bordi di due coppe da champagne 4.
Con la metà di lime ancora intera, strofina i bordi di due coppe da champagne 4.

Sistema un po' di zucchero semolato in un piattino e intingi i bordi del bicchiere 5.
Sistema un po' di zucchero semolato in un piattino e intingi i bordi del bicchiere 5.

Raccogli nello shaker 5 o 6 cubetti di ghiaccio 6.
Raccogli nello shaker 5 o 6 cubetti di ghiaccio 6.

Aggiungi il gin, il vermut e l'estratto di frutti rossi 7.
Aggiungi il gin, il vermut e l'estratto di frutti rossi 7.

Shakera energicamente per qualche secondo 8, poi versa il drink nei due bicchieri precedentemente preparati, trattenendo il ghiaccio con uno strainer o un colino a maglie fitte.
Shakera energicamente per qualche secondo 8, poi versa il drink nei due bicchieri precedentemente preparati, trattenendo il ghiaccio con uno strainer o un colino a maglie fitte.

Completa con uno spiedino di frutta e servi immediatamente il tuo cocktail di San Valentino 9.
Completa con uno spiedino di frutta e servi immediatamente il tuo cocktail di San Valentino 9.
Consiglio
Se preferisci preparare un mocktail, quindi un drink analcolico, perfetto per non rinunciare a un momento speciale senza assumere alcol, puoi sostituire il gin con la soda, e il vermut con semplice succo di lime. In alternativa, ti consigliamo di provare le variati senza alcol del mojito o del Moscow Mule, guarnendo il tutto con gli spiedini di lime e lamponi.