ricetta

Brownies alla nutella: la ricetta da fare con pochi ingredienti

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
A cura di Rossella Croce
214
Immagine
ingredienti
Nutella
250g
Burro ammorbidito
120
Uova
3
Zucchero
100g
Farina 00
80g

I brownies alla nutella sono dei dolcetti americani alti, gommosi e molto cioccolatosi, con una leggera crosticina di cioccolato in cima e un cuore cremoso. Si preparano con pochi ingredienti ma questi devono essere pesati in modo da non creare problemi in cottura. Non saprei dirvi quali sono i miei preferiti ma, probabilmente, questi sono i migliori perché, rispetto alla ricetta classica, sono più golosi e hanno un gusto più intenso. 

Come preparare i brownies alla nutella

Preriscaldate il forno. Sciogliete il burro e la nutella a bagnomaria 1 fino ad ottenere una crema omogenea e lucida. Togliete dal fuoco e tenete da parte mescolandola ogni tanto. Sbattete le uova con lo zucchero in una terrina aiutandovi con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Continuate a mescolare con le fruste e aggiungete a filo la nutella e il burro sciolti 3 fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Aggiungete al vostro impasto la farina setacciata 4 e mescolate con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l'alto 5. Prendete una teglia rettangolare e imburratela bene. Versate l'impasto e livellatelo con l'aiuto di una spatola 6. Cuocete a 180° in modalità statica per 25 minuti circa. I vostri brownies dovranno cuocere all'esterno restando morbidi all'interno. Togliete dal forno i brownies e lasciateli raffreddare prima di tagliarli a quadrettoni.

Varianti

Se preferite dei biscotti dal cuore più gommoso e umido, aggiungete un tuorlo d'uovo agli ingredienti della vostra ricetta.

Per dei brownies più golosi, aggiungete in superficie della granella di nocciole o di pistacchio.

Se amate i sapori agrodolci e volete dare un pizzico di sapore in più ai vostri brownies, aggiungete alla superfice del vostro impasto una spolverata di sale Maldon.

Per dei biscotti più leggeri utilizzate una teglia coperta con un foglio di carta forno, il vostro impasto non si attaccherà al fondo e il risultato sarà comunque assicurato.

214
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
214