25 antipasti romantici da preparare a San Valentino
Antipasti romantici e belli da vedere, perfetti per San Valentino: lasciati ispirare dalle nostre ricette facili, veloci e buonissime per dare il via alla cena.
Come iniziare al meglio la cena del 14 febbraio? Con antipasti di San Valentino romantici, scenografici e super saporiti, naturalmente. Noi te ne proponiamo diversi, tutte ricette facili e appetitose, anche vegetariane, perfette per una cena a lume di candela ma anche per una più semplice cena a buffet.
Per dare il via a una serata dedicata all'amore si può andare sul classico con antipastia forma di cuore, dalle sfiziose pizzette a cuore alle altrettanto gustose tartine di San Valentino, ideali se hai poco tempo per cucinare. Veloci da preparare sono anche gli antipasti di San Valentino con pasta sfoglia: per restare in tema puoi realizzare i cuori di sfoglia salati, ma anche vol-au-vent, gamberi in crosta e stuzzichini di pancetta.
Se vuoi stupire la tua dolce metà senza badare a spese, puoi puntare su ostriche gratinate, tartine al caviale o ceviche nel caso in cui tu abbia scelto di servire portate di pesce, oppure optare per una tartare di manzo con l'uovo se la cena sarà a base di carne.
Per un aperitivo romantico da fare in casa sono perfetti i finger food, soprattutto se accompagnati dal cocktail di San Valentino: nella nostra selezione troverai cestini di pasta fillo, biscotti salati, bruschette mele e brie, baci di champignon e molto altro.
Ecco dunque 25 idee per antipasti di San Valentino gustosi e originali, tutti da provare.
Scopri anche altre ricette per rendere la tua serata davvero speciale:
Le pizzette a cuore sono la versione semplificata delle classiche pizzette rosse da buffet. Uno snack romantico, da portare in tavola come antipasto la sera di San Valentino o gustare all’ora dell’aperitivo in compagnia delle persone care, pronto in pochissimi minuti con un impasto istantaneo che non prevede alcun tempo di lievitazione.
I cuori di pasta sfoglia salati sono un delizioso finger food perfetto da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, o da proporre come antipasto, da aggiungere al menu di San Valentino per una cena romantica. Facili e veloci, si preparano con la sfoglia già pronta e formine a cuore, da farcire come più ti piace.
La mousse di mortadella è una crema salata ideale da servire come antipasto di un buffet di festa o all'ora dell'aperitivo insieme a crostini, crackers o fettine di pane tostate. Si prepara con mortadella a tocchetti, frullata insieme a ricotta, panna da cucina e parmigiano grattugiato: la texture liscia e la consistenza morbida e spumosa conquisteranno tutti i tuoi ospiti sin dal primo assaggio.
Le tartine al caviale sono un antipasto di festa perfetto da portare in tavola per un'occasione speciale, come Natale o Capodanno. Piccoli quadratini di pancarré vengono spalmati con una crema al formaggio aromatizzata all'aneto e completati poi con un cucchiaino di caviale nero e una fettina di salmone affumicato: per un risultato raffinato e d'effetto.
L'hummus di barbabietole è una variante del classico hummus di ceci. Una ricetta sfiziosa e colorata, preparata frullando in un mixer le barbabietole e i ceci precotti con la salsa tahina, l'olio extravergine di oliva, il succo di limone e un pizzico di sale. Scopri come farlo in casa.
I vol-au-vent sono dei deliziosi antipasti di pasta sfoglia, farciti con creme, mousse o verdure. Perfetti anche come aperitivo per le occasioni speciali, non possono mancare sulla tavola delle feste, da servire per il pranzo della Vigilia, di Natale o per il cenone di Capodanno.
I cestini di pasta fillo sono un finger food croccante e sfizioso, ideale da servire come antipasto o aperitivo. Per prepararli ti basterà sistemare la pasta fillo, tagliata in quadrati regolari, in uno stampo per muffin, farcirla con qualche cubetto di brie e cuocere quindi tutto in forno caldo fino a doratura. Il tutto ultimato, per un risultato più goloso, con un cucchiaino di confettura di mirtilli e un rametto di rosmarino.
I cestini di parmigiano sono delle cialde di formaggio dorate e croccanti, molto facili da realizzare. Un antipasto originale e scenografico, da farcire come più ti piace, ideale da portare in tavola per un buffet di festa o gustare come sfizioso aperitivo monoporzione.
I biscotti salati sono dei finger food sfiziosi e fragranti, ideali da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Ottimi da portare in tavola anche durante le festività natalizie, si preparano con un impasto veloce e saporito a base di farina, burro, pecorino grattugiato, formaggio cremoso spalmabile e pepe macinato.
I bignè salati sono dei finger food deliziosi e scenografici, perfetti da portare in tavola come antipasto, da posizionare su un buffet di festa o da servire all'ora dell'aperitivo. In questa ricetta, ti proponiamo quattro diversi ripieni, uno più squisito dell'altro, che riusciranno a soddisfare proprio tutti.
I ravanelli ripieni sono un finger food facile e gustoso, preparato con ravanelli freschi, svuotati della polpa, e pochi e semplici ingredienti, come formaggio caprino, olive nere snocciolate, olio extravergine di oliva, menta fresca e pepe misto in grani. Croccanti e cremosi al morso, sono perfetti da portare in tavola come antipasto o aperitivo.
I baci di dama salati sono una rivisitazione dei classici dolcetti piemontesi: dei biscottini aromatizzati con mandorle e parmigiano vengono farciti con una voluttuosa crema di ricotta, pere, burro e pepe, per dei bocconcini saporiti e irresistibili, perfetti come antipasto o aperitivo.
Le polpette di barbabietola sono uno sfizioso finger food vegetariano. Facilissime da preparare e super golose, sono perfette da servire come antipasto, per un aperitivo veloce o una cena alternativa in famiglia: una volta in tavola, andranno letteralmente a ruba.
I cannoli salati sono un antipasto sfizioso e raffinato, perfetto da portare in tavola per un buffet di festa o per un aperitivo speciale in compagnia di ospiti. Si tratta di sottili cialde croccanti preparate con un impasto a base di burro, uova e farina aromatizzato al marsala, avvolte sugli appositi cilindri per cannoli, fritte nell'olio bollente e farcite poi con una crema di ricotta arricchita con la mortadella a pezzetti.
Gli stuzzichini di pancetta sono un finger food goloso, ideale in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Il pane per tramezzini viene farcito con il formaggio spalmabile, tagliato a cubetti, avvolto con fettine di pancetta e infornato fino a doratura.
I fagottini di mortadella sono un finger food goloso, ideale come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Le fette di mortadella vengono farcite con fiocchi di latte, mozzarelle ciliegine e granella di pistacchi, e chiuse poi a fagottino con uno stelo di erba cipollina.
La panna cotta salata è una ricetta cremosa e d'effetto, ideale da servire come antipasto, aperitivo o per un buffet di festa. Si tratta della variante saporita della classica panna cotta dolce, preparata con panna fresca, latte intero, parmigiano grattugiato, rosmarino e gelatina in fogli. Il tutto guarnito in superficie con un cucchiaino di miele, scorzette di arancia candite e gherigli di noce.
I tortini invernali sono un antipasto semplice e goloso con protagonista il radicchio rosso, ortaggio tipico dell'inverno. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce, perfetta da servire in apertura di una cena con ospiti o per un buffet di festa.
La tartare di manzo è una preparazione a base di carne cruda, olive taggiasche, capperi, tuorlo ed erba cipollina. Ecco la ricetta classica e tante idee per condirla.
Il carpaccio di pesce spada è un antipasto di festa perfetto da servire anche come secondo light. Il trancio di pesce, tagliato a fettine sottili, viene lasciato marinare in frigo con una emulsione a base di latte, olio extravergine di oliva, pepe verde e pepe rosa in grani, e cotto quindi in forno per meno di 5 minuti: per un risultato raffinato e delizioso.
I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto da preparare come antipasto per arricchire la tavola delle feste.
Le ostriche gratinate sono un antipasto di pesce elegante e raffinato in cui le ostriche sono arricchite da una panatura aromatica e cotte brevemente in forno.
Il ceviche è un piatto fresco, colorato e profumato, tipico della cucina peruviana, a base di pesce crudo, tagliato al coltello e marinato con olio extravergine di oliva, succo di lime, peperoncini verdi e rossi, cipolla, coriandolo e pepe rosa.
La tartare di salmone è un antipasto perfetto per le feste che, a dispetto di quanto si creda, si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici, ma di ottima qualità. Raffinata e delicata, può essere proposta per qualsiasi occasione speciale e anche come secondo leggero di una cena di mare, accompagnato da un buon calice di vino bianco.