ricetta

Zuppa thailandese con pollo e latte di cocco: la ricetta della Tom Kha Gai

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
34
Immagine
ingredienti
Petto di pollo
2
Latte di cocco
250 ml
Olio di sesamo
2 cucchiai
salsa di pesce
2 cucchiai
Brodo di pollo
500 ml
Zucchero
1 cucchiaino
Sale
q.b.
Peperoncino
q.b.
Coriandolo
q.b.
Lime
1
lemongrass
2 steli
galangal o zenzero
q.b.

La zuppa thailandese con pollo e latte di cocco è forse la ricetta più famosa della cucina thai. Chiamata Tom Kha Gai, è una zuppa fatta con una base di latte di cocco e una decisa nota agrumata, con ingredienti tipici come il lime e le foglie di kefir lime, ma anche il lemongrass (citronella) e il galangal (zenzero thailandese). Sapori delicati e contrastanti, nessuna nota piccante e tanto gusto.

La zuppa thai è una ricetta facilissima da preparare, anche senza avere a disposizione tutti i prodotti: il lemongrass si può sostituire con della scorza di limone o di lime, mentre il galangal con lo zenzero comunemente usato per i piatti etnici.

Come preparare la zuppa thailandese con pollo e latte di cocco

Taglia i petti di pollo a pezzetti 1.

Sistema il pollo tagliato in una ciotola e marinalo nella salsa di pesce per 5 minuti 2. In una pentola capiente metti l'olio di sesamo e rosola leggermente le foglie di lime, i gambi di lemongrass, il peperoncino e il pollo ben scolato dalla sua marinatura con un pizzico di sale.

Nel frattempo, in un pentolino a parte metti il brodo di pollo, il latte di cocco 3, il galangal o lo zenzero e porta a ebollizione.

Versa il brodo sul pollo e continua a cuocere a fuoco medio 4.

Una volta cotta la carne, aggiungi la salsa di pesce e cuoci per altri 5 minuti. Spegni, fai raffreddare per un paio di minuti, poi cospargi di coriandolo tritato e servi in delle ciotole 5.

Consigli

Troverai tutti gli ingredienti per la zuppa thailandese con pollo e latte di cocco nei negozi etnici specializzati. In ogni caso, puoi sostituire la salsa di pesce con una salsa di soia leggera oppure, con una salsa fatta in casa con una parte di salsa di soia e 4 parti di acciughe da far sobbollire per 10 minuti. Puoi invece sostituire il lemongrass con foglie e scorza di lime o di limone e lo zenzero thai con del classico zenzero in radice.

Se l'olio di sesamo ti sembra troppo forte puoi sostituirlo con dell'olio di semi di arachide e aggiungere del sesamo tostato solo alla fine: non usare invece l'extravergine perché darebbe al piatto una nota troppo "mediterranea".

Conservazione

Ti consigliamo di mangiare subito questa zuppa per evitare di disperdere sapori e profumi. In ogni caso la zuppa thailandese con pollo e latte di cocco si conserva in frigorifero per 24 ore.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
34