Il curry di pesce thai è un piatto tipico della tradizione culinaria thailandese a base di verdure e pesce aromatizzati con pasta di curry e cotti nel latte di cocco. Un piatto ricco e goloso ma allo stesso tempo molto semplice da preparare: la dolcezza del latte di cocco si sposa perfettamente con la pasta di curry – che può essere verde, gialla o rossa a seconda della miscela di spezie utilizzate – e insieme rendono il pesce e le verdure morbide e saporite. Nella tradizione thailandese il curry può essere utilizzato per cucinare carne, pesce o solamente verdure: oggi abbiamo provato questa ricetta con del tonno fresco e ci ha decisamente convinto! Oggi come oggi è molto semplice trovare la pasta di curry ma, nel caso non riusciate a trovarla, vi spieghiamo noi come farla in casa in pochi minuti: non vi resta che seguire la ricetta!
Preparate la vostra pasta di curry verde aiutandovi con un mixer da cucina: unite due peperoncini verdi piccanti sminuzzati, uno spicchio di aglio, uno scalogno, i semi di coriandolo e di cumino, la scorzetta di lime e lo zenzero 1. Aggiungete un cucchiaio di acqua e frullate fino ad ottenere una pasta abbastanza densa 2. Una volta pronta la pasta di curry, tenetela da parte 3.
Preparate la vostra pasta di curry verde aiutandovi con un mixer da cucina: unite due peperoncini verdi piccanti sminuzzati, uno spicchio di aglio, uno scalogno, i semi di coriandolo e di cumino, la scorzetta di lime e lo zenzero 1. Aggiungete un cucchiaio di acqua e frullate fino ad ottenere una pasta abbastanza densa 2. Una volta pronta la pasta di curry, tenetela da parte 3.
Pulite i fagiolini 4 eliminando le estremità e tagliandoli in tre parti (in questo modo la cottura risulterà più veloce), pulite una cipolla bianca e tagliatela finemente 5. Tagliate il tonno fresco a cubetti 6.
Pulite i fagiolini 4 eliminando le estremità e tagliandoli in tre parti (in questo modo la cottura risulterà più veloce), pulite una cipolla bianca e tagliatela finemente 5. Tagliate il tonno fresco a cubetti 6.
Pulite i gamberi eliminando il carapace 7. A questo punto prendete il vostro wok: fate dorare la cipolla, lo zenzero grattugiato ed uno spicchio di aglio in tre cucchiai di olio di semi di girasole 8. Unite la pasta di curry dopo qualche minuto e continuate la cottura a fiamma dolce per 2 minuti 9.
Pulite i gamberi eliminando il carapace 7. A questo punto prendete il vostro wok: fate dorare la cipolla, lo zenzero grattugiato ed uno spicchio di aglio in tre cucchiai di olio di semi di girasole 8. Unite la pasta di curry dopo qualche minuto e continuate la cottura a fiamma dolce per 2 minuti 9.
Unite il latte di cocco e mezzo bicchiere di acqua e non appena inizieranno a bollire unite i fagiolini 10, i gamberi ed il tonno e portate a cottura per 5/7 minuti mescolando delicatamente 11. In ultimo unite la salsa di soia, un peperoncino verde sminuzzato e mescolate. Guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e il vostro curry di pesce thai è pronto per essere servito 12.
Unite il latte di cocco e mezzo bicchiere di acqua e non appena inizieranno a bollire unite i fagiolini 10, i gamberi ed il tonno e portate a cottura per 5/7 minuti mescolando delicatamente 11. In ultimo unite la salsa di soia, un peperoncino verde sminuzzato e mescolate. Guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e il vostro curry di pesce thai è pronto per essere servito 12.
Il curry di pesce è pronto quando le verdure ed il pesce risultano morbidi e il latte di cocco non siè completamente asciugato.
Se volete rendere il vostro curry di pesce thai un piatto unico saporito e nutriente, servitelo con del riso pilaf o del riso basmati.
In questa ricetta abbiamo utilizzato dei fagiolini che potete sostituire o integrare con qualsiasi altra verdura sia di vostro gradimento: potete aggiungere ad esempio delle carote o del sedano.
Un ottimo curry di pesce può essere preparato con melanzane e tonno oppure con zucchine e gamberi.
Se preferite un sapore più deciso e piccante, aumentate la dose di peperoncino.
Potete conservare il vostro curry di pesce thai per due giorni in frigo, coperto con della pellicola trasparente.