
Le uova di Halloween ripiene sono un antipasto sfizioso e originale che farà impazzire i più piccoli di casa. Si tratta della variante spaventosa delle classiche uova ripiene, perfetta da portare in tavola per aprire una cena a tema o per arricchire buffet e aperitivi la sera del 31 ottobre.
Per realizzarle, ti occorreranno pochissimi minuti, giusto il tempo di rassodare le uova a puntino. Una volta sgusciate, sarà sufficiente dividerle a metà, prelevare poi delicatamente i tuorli e frullarli quindi in un mixer insieme a un paio di cucchiai di maionese e a uno generoso strato di senape. Gli albumi sodi, farciti con il composto cremoso e vellutato ottenuto, verranno quindi sormontati da terrificanti ragnetti, preparati, in modo facile e veloce, utilizzando 1/2 oliva snocciolata per il corpo e piccole listerelle di olive nere per simulare le zampette.
Se desideri, puoi rendere più macabra la preparazione unendo alle uova in cottura qualche goccia di colorante alimentare nero, oppure puoi speziare il ripieno e "tingerlo" di rosso con una spolverizzata di paprica dolce.
A seconda delle preferenze personali, puoi cimentarti con tante variazioni sul tema e arricchire la farcia con gli ingredienti preferiti: filetti di tonno sott'olio, capperi, salmone affumicato… L'importante, come sempre in cucina, sarà non lesinare sulla qualità delle materie prime e acquistare delle uova biologiche provenienti da galline allevate a terra.
Scopri come preparare le uova di Halloween ripiene seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri antipasti "da paura", come i würstel mummia o le pizzette mummia.
ingredienti
Come preparare le uova di Halloween ripiene

Immergi le uova in un pentolino con acqua fredda 1 e lasciale cuocere per 7-8 minuti a partire dal bollore. Trascorso il tempo, scolale, passale sotto a un getto di acqua corrente e fai raffreddare.
Immergi le uova in un pentolino con acqua fredda 1 e lasciale cuocere per 7-8 minuti a partire dal bollore. Trascorso il tempo, scolale, passale sotto a un getto di acqua corrente e fai raffreddare.

Sguscia le uova sode 2, facendo attenzione a non rompere l'albume.
Sguscia le uova sode 2, facendo attenzione a non rompere l'albume.

Con un coltello a lama liscia, dividi le uova a metà nel senso della lunghezza 3.
Con un coltello a lama liscia, dividi le uova a metà nel senso della lunghezza 3.

Preleva delicatamente i tuorli e raccoglili in una ciotola 4.
Preleva delicatamente i tuorli e raccoglili in una ciotola 4.

Condisci i tuorli con la senape 5.
Condisci i tuorli con la senape 5.

Aggiungi anche la maionese 6.
Aggiungi anche la maionese 6.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 7.
Frulla bene il tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 7.

Trasferisci la crema di tuorli in un sac à poche con bocchetta liscia e farcisci gli albumi 8.
Trasferisci la crema di tuorli in un sac à poche con bocchetta liscia e farcisci gli albumi 8.

Dividi a metà 4 olive nere snocciolate 9.
Dividi a metà 4 olive nere snocciolate 9.

Sistema metà oliva sopra a ogni 1/2 uovo farcito 10: questa simulerà il corpo del ragnetto.
Sistema metà oliva sopra a ogni 1/2 uovo farcito 10: questa simulerà il corpo del ragnetto.

Taglia le olive nere rimanenti a listerelle lunghe e sottili 11.
Taglia le olive nere rimanenti a listerelle lunghe e sottili 11.

Realizza con le fettine di olive le zampette del ragno 12 e trasferisci le uova ripiene in frigo fino al momento del servizio.
Realizza con le fettine di olive le zampette del ragno 12 e trasferisci le uova ripiene in frigo fino al momento del servizio.

Disponi le uova di Halloween ripiene su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
Disponi le uova di Halloween ripiene su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.