La trota al forno è un secondo piatto di pesce leggero e saporito, ideale per chi vuole preparare una pietanza gustosa ma stando attenti alla linea. La trota è un pesce d'acqua dolce dalla carne molto tenera, inoltre è facilmente digeribile. Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato la trota intera, pulita ed eviscerata e aromatizzata con un mix di erbe aromatiche: timo, rosmarino e prezzemolo, mescolato a pangrattato e limone grattugiato. Un mix aromatico a cui sono stati aggiunti sale, pepe e olio extravergine d'oliva prima di infornare. Potete poi servirla con un contorno di patata aromatizzate alle erbe per completare il piatto.
Sciacquate le trote sotto acqua corrente: se non sono già pulite evisceratele e riuovete la lisca. Preparate un trito con le erbe aromatiche e aggiungetele al pangrattato 1 e alla scorza di limone grattugiata. Inserite una parte del mix aromatico nella pancia della trota con lo spicchio d'aglio tagliato a metà.2 Chiudete la trota con gli stuzzicadenti per evitare che gli aromi fuoriescano. Sisteatela su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete il resto del trito di erbe e pangrattato sul pesce, completate con l'olio il sale e il pepe e infornate a 200° per 40 minuti. La vostra trota al forno è pronta per essere servita con un contorno di patate o di verdure miste.3
Sciacquate le trote sotto acqua corrente: se non sono già pulite evisceratele e riuovete la lisca. Preparate un trito con le erbe aromatiche e aggiungetele al pangrattato 1 e alla scorza di limone grattugiata. Inserite una parte del mix aromatico nella pancia della trota con lo spicchio d'aglio tagliato a metà.2 Chiudete la trota con gli stuzzicadenti per evitare che gli aromi fuoriescano. Sisteatela su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete il resto del trito di erbe e pangrattato sul pesce, completate con l'olio il sale e il pepe e infornate a 200° per 40 minuti. La vostra trota al forno è pronta per essere servita con un contorno di patate o di verdure miste.3
Prima di acquistare la trota, accertatevi che la pelle abbia un colore brillante e la superficie umida.
Se avete poco tempo, potete acquistare i filetti di trota: in questo caso i bordi non dovranno mai apparire arricciati, ma ben distesi.
Se volete dare un tocco mediterraneo alla ricetta, potete preparare la trota al forno con pomodorini, olive e capperi, aromatizzati con timo, salvia o rosmarino. Una volta pulita ed eviscerata la trota, lavatela, aromatizzate l'interno con le erbe aromatiche e scorza di limone. Sistematela in una pirofila con olio, pomodorini, olive, capperi, aglio intero, sale e pepe e cuocete in forno a 180° per circa mezz'ora. In alternativa potere preparare i filetti, in questo caso per la cottura basteranno 15 minuti.
In alternativa potete poi preparare la trota al forno con patate: in questo caso, dopo aver pulito e lavato le trote, mettetele da parte e preparate le patate. Pelatele e tagliatele a fettine, mettetele in una teglia rivestita con carta forno insaporitele con sale, pepe e olio e mettete in forno a 200° per 15 minuti. Nel frattempo preparate le trote con il misto di erbe e pangrattato e poi inseritele in forno, sistemandole sulle patate. Fate cuocere per circa mezz'ora.
Potete conservare la trota al forno in frigo per 1 giorno coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.