I pomodorini confit sono sfiziosi e saporiti pomodorini caramellati. Dal gusto intenso e leggermente dolce, sono perfetti non solo come contorno o antipasto, da gustare magari su una fragrante fetta di pane tostato, ma anche come versatile condimento per insaporire primi piatti, pizze o torte salate. Per prepararli bastano pochi e semplici passaggi. I pomodorini, divisi a metà e con la parte del taglio rivolta verso l’alto, vengono disposti in una pirofila, conditi con un buon olio extravergine di oliva, insaporiti con un trito di aglio e aromi, e cosparsi con lo zucchero di canna. Il resto lo fa la cottura in forno: lenta e a bassa temperatura (per consentire ai pomodorini di asciugarsi senza seccare, caramellandosi al punto giusto). A piacere, puoi sostituire le erbe aromatiche fresche con quelle disidratate oppure, per un tocco più agrumato, utilizzare scorzette di arancia o di limone. Per questa preparazione vi suggeriamo di scegliere pomodorini della varietà ciliegino o piccadilly, particolarmente gustosi e saporiti.
La parola confit deriva dal francese confire che significa candire, conservare. Con questo termine si fa genericamente riferimento a un metodo di cottura e conservazione che consiste nel caramellare gli alimenti, immersi in un grasso, lentamente e a bassa temperatura, preservandone così le sostanze nutritive ed evitando la dispersione di liquidi e aromi.
Scopri come preparare i pomodorini confit seguendo passo passo procedimenti e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche i paccheri con pomodori confit.
Monda i pomodorini 1, raccoglili in uno scolapasta e lavali bene sotto l'acqua corrente fredda.
Monda i pomodorini 1, raccoglili in uno scolapasta e lavali bene sotto l'acqua corrente fredda.
Lascia scolare i pomodorini 2 in modo da eliminare l'acqua in eccesso e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.
Taglia i pomodorini a metà 3.
Lascia scolare i pomodorini 2 in modo da eliminare l'acqua in eccesso e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.
Metti lo spicchio di aglio nel bicchiere di un mixer 4.
Aggiungi gli aghi di rosmarino 5.
Taglia i pomodorini a metà 3.
Unisci 2-3 foglie di salvia 6.
Aggiungi qualche stelo di erba cipollina 7.
Metti lo spicchio di aglio nel bicchiere di un mixer 4.
E termina con un rametto di origano fresco 8.
Azione il mixer fino a ottenere un trito di erbe aromatiche e aglio 9.
Aggiungi gli aghi di rosmarino 5.
Spennella 10 con l'olio una una pirofila da forno 10.
Disponi i pomodorini a raggiera 11 e con la parte del taglio rivolta verso l'alto.
Unisci 2-3 foglie di salvia 6.
Prosegui in questo modo fino a esaurire tutti i pomodorini 12.
Irrora i pomodorini con un filo generoso di olio 13.
Aggiungi qualche stelo di erba cipollina 7.
Profuma con le erbe aromatiche e l'aglio sminuzzati 14.
Aggiusta di sale 15.
E termina con un rametto di origano fresco 8.
Cospargi con lo zucchero di canna 16.
E inforna 17 a 140 °C per circa 90 minuti, o fino a quando non saranno appassiti e caramellati in superficie
Azione il mixer fino a ottenere un trito di erbe aromatiche e aglio 9.
Trascorso il tempo di cottura, porta in tavola e servi 18.
I pomodorini confit si conservano in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni.