La torta salata radicchio e speck è un piatto unico semplice e gustoso. Potete servirlo sia come piatto unico, accompagnato da verdure fresche di stagione oppure come antipasto se tagliato a fette sottili. Esistono tanti tipi di torte salate e altrettanti modi per farcirle, ma la scelta del ripieno di radicchio e speck è sempre vincente perché dona alla quiche un ripieno cremoso e saporito che conquista sempre tutti.
Stendete l’impasto su un foglio di carta forno. Foderate il fondo di una tortiera con la stessa carta forno, imburrate e infarinate i bordi. Posizionate la pasta brisèe stesa cercando di lasciare i bordi appoggiati sulla tortiera e mettetela da parte 1. Lavate bene il radicchio sotto l’acqua corrente 2 e asciugatelo in un panno da cucina asciutto. Tagliate le foglie di radicchio a striscioline, in modo che si possano amalgamare bene al resto del ripieno. Mettete la ricotta in una ciotola capiente insieme a due uova 3. Lavorate con una forchetta gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Aggiungete il latte e aggiustate di sale e pepe.
Stendete l’impasto su un foglio di carta forno. Foderate il fondo di una tortiera con la stessa carta forno, imburrate e infarinate i bordi. Posizionate la pasta brisèe stesa cercando di lasciare i bordi appoggiati sulla tortiera e mettetela da parte 1. Lavate bene il radicchio sotto l’acqua corrente 2 e asciugatelo in un panno da cucina asciutto. Tagliate le foglie di radicchio a striscioline, in modo che si possano amalgamare bene al resto del ripieno. Mettete la ricotta in una ciotola capiente insieme a due uova 3. Lavorate con una forchetta gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Aggiungete il latte e aggiustate di sale e pepe.
Prendete le fette di speck e disponetele su un tagliere. Tagliate anch’esse a striscioline e mettetele da parte 4. Unite alla ricotta il radicchio, l'origano e lo speck 5 6. Mescolate bene in modo che gli ingredienti si distribuiscano in maniera uniforme.
Prendete le fette di speck e disponetele su un tagliere. Tagliate anch’esse a striscioline e mettetele da parte 4. Unite alla ricotta il radicchio, l'origano e lo speck 5 6. Mescolate bene in modo che gli ingredienti si distribuiscano in maniera uniforme.
Lasciate riposare l'impasto per circa 15 minuti in frigorifero 7. Trascorso il tempo necessario versate il ripieno ottenuto nel guscio di pasta brisèe 8 e ripiegate il bordo pizzicando delicatamente l’impasto 9. Decorate con le olive nere denocciolate e infornate a 180° per circa 40 minuti.
Lasciate riposare l'impasto per circa 15 minuti in frigorifero 7. Trascorso il tempo necessario versate il ripieno ottenuto nel guscio di pasta brisèe 8 e ripiegate il bordo pizzicando delicatamente l’impasto 9. Decorate con le olive nere denocciolate e infornate a 180° per circa 40 minuti.
Radicchio, speck e scamorza è un ripieno perfetto per chi cerca una torta salata filante. In questo caso sbattete due uova e unitevi giusto due cucchiai di latte. Aggiustate di sale e di pepe e quindi aggiungete il radicchio tagliato a striscioline, la scamorza tagliata a dadini e lo speck a cubetti (precedentemente cotto in padella fino a farlo diventare croccante). Mescolate per bene tutti gli ingredienti e versateli nel guscio di pasta brisèe. Infornate fino a doratura, circa 40 minuti.