Il pasticcio di pollo e patate è un pasticcio ricco e gustoso da preparare in poco tempo. Per realizzarlo vi basterà lessare le patate e schiacciarle con il latte e il burro: il ripieno sarà realizzato con petto di pollo a pezzetti cotto in padella con i peperoni. Un piatto unico sostanzioso e squisito con una deliziosa crosticina dorata in superficie, a cui sarà impossibile resistere. Preparatelo per una cena in famiglia o tra amici: conquisterà tutti con la sua consistenza morbida e il ripieno irresistibile. Ecco come realizzarlo in pochi e semplici passaggi.
Sbucciate e bollite le patate. Fatele intiepidite, schiacciatele in una terrina con il sale, il burro e il latte 1 e tenete da parte. Tagliate a pezzetti i peperoni e soffriggeteli in padella con l'olio 2. Unite poi il petto di pollo tagliato a tocchetti 3: cuocete a fuoco medio mescolando spesso fino a quando il pollo non sarà dorato.
Sbucciate e bollite le patate. Fatele intiepidite, schiacciatele in una terrina con il sale, il burro e il latte 1 e tenete da parte. Tagliate a pezzetti i peperoni e soffriggeteli in padella con l'olio 2. Unite poi il petto di pollo tagliato a tocchetti 3: cuocete a fuoco medio mescolando spesso fino a quando il pollo non sarà dorato.
Quasi a fine cottura aggiungete il sale, il pepe e il chili 4. Mettete metà purè di patate nella pirofila imburrata 5 e livellatele bene. Aggiungete il pollo con le verdure 6.
Quasi a fine cottura aggiungete il sale, il pepe e il chili 4. Mettete metà purè di patate nella pirofila imburrata 5 e livellatele bene. Aggiungete il pollo con le verdure 6.
Coprite con il purè restante 7 e livellatelo. Cospargete con il formaggio morbido grattugiato e il chili 8. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35 minuti o fino a doratura. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. La vostra torta di pollo e patate è pronta per essere servita 9.
Coprite con il purè restante 7 e livellatelo. Cospargete con il formaggio morbido grattugiato e il chili 8. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35 minuti o fino a doratura. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. La vostra torta di pollo e patate è pronta per essere servita 9.
Ovviamente potete variare il ripieno come più vi piace e utilizzare le verdure che avete in frigo o che preferite: ottimo anche l'abbinamento con i funghi. Inoltre potete arricchire la torta di pollo e patate anche con l'aggiunta di formaggio morbido, come la scamorza.
Il chili può essere sostituito con il peperoncino in polvere, la paprika oppure con le spezie che più vi piacciono. Potete aggiungere anche erbe aromatiche, come rosmarino, alloro, origano o prezzemolo.
Se amate i pasticci a base di pollo, potete preparare il chicken pie, la torta salata inglese con base di pasta brisée e farcitura di pollo, verdure ed erbe aromatiche.
Potete conservare il pasticcio di pollo e patate in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.