ricetta

Torta di crespelle con prosciutto e formaggio

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
107
Immagine
ingredienti
Crepes
10
Besciamella
200 ml
Erbette
100 gr
Pomodorini
100 gr
Cipollotto
1
Prosciutto cotto
250 gr
Formaggio morbido
150 gr
parmigiano grattuggiato
2-3 cucchiai
Timo
q.b.

La torta di crespelle con prosciutto e formaggio è una ricetta golosa e originale: strati di sottili crespelle alternate a prosciutto e formaggio, con l'aggiunta di pomodorini, erbette e besciamella, così da creare la forma di una torta. Il risultato finale è uno sformato morbido e saporito che conquisterà i vostri ospiti. Una volta pronta, potete servire la torta di crespelle salata con prosciutto e formaggio come piatto unico, come secondo piatto o tagliata a spicchi, e gustata come sfizioso antipasto: è ottima sia calda che fredda. La comodità di questa ricetta è che può essere preparata anche in anticipo e cotta prima di portarla in tavola.

Come preparare la torta di crepes con prosciutto e formaggio

Preparate la besciamella e tenetela da parte 1. Preparate anche le crêpes e sistematele in un piatto una sull'altra 2. Lavate le erbette, tagliatele a stricioline e affettate il cipollotto. Fate appassire le erbette e il cipollotto in padella per una decina di minuti, con un filo d'olio. Preparate le fette di prosciutto cotto, grattugiate il formaggio morbido 3, oppure tagliatelo a fette; infine, tagliate a spicchi i pomodorini.

Coppate le crêpes con uno stampo di 15 cm di diametro e posizionate la prima crêpe all'interno di uno stampo a cerniera foderata con carta forno. Aggiungete un cucchiaio di besciamella, le erbette cotte, i pomodorini, il prosciutto e una manciata di formaggio 4. Proseguite con un'altra crêpe e continuate con gli altri strati alternando gli ingredienti. Completate con uno strato di besciamella, parmigiano grattugiato e timo. Cuocete in forno già caldo a 190° per circa 30 minuti, o fino a doratura 5. Una volta pronta, lasciate intiepidire la vostra torta di crespelle, tagliatela a fette e servite 6.

Consigli

Al posto dei pomodorini freschi potete utilizzare anche i pomodori secchi, dal sapore più intenso.

Potete variare il ripieno della torta di crêpes con gli ingredienti che preferite: è ottima anche con le verdure.

Preparate la vostra torta di crêpes utilizzando preferibilmente un anello per torte o una tortiera a cerchio apribile.

Utilizzate un formaggio stagionato per il ripieno: evitate la mozzarella che rilascerebbe troppa acqua in cottura.

Conservazione

Potete conservare la torta di crêpes con prosciutto e formaggio in frigo per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.

107
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
107