La salsa messicana, anche detta salsa ranchera, è una famosa salsa piccante a base di pomodori, peperoni e naturalmente peperoncino, molto facile da preparare in casa. Conosciuta in tutto il mondo, accompagnata dagli immancabili nachos o da una goloso tacos con carne e verdure, la salsa messicana è un vero e proprio concentrato di sapore! Se siete amanti del peperoncino, adorate il gusto piccante e volete preparare un aperitivo sfizioso per i vostri amici, la salsa piccante è decisamente quello che fa per voi! Pochi ingredienti e poche mosse e porterete in tavola una salsa messicana da leccarsi i baffi: vediamo come!
Pulite il pomodoro, tagliatelo a metà, eliminate i semi in eccesso e tagliatelo a piccoli cubetti 1. Lavate il peperone rosso, eliminate i semi interni e la parte bianca, quindi tagliatelo prima a listarelle e poi a cubetti 2. Tagliate finemente mezza cipolla bianca, in ultimo sminuzzate i peperoncini 3.
Pulite il pomodoro, tagliatelo a metà, eliminate i semi in eccesso e tagliatelo a piccoli cubetti 1. Lavate il peperone rosso, eliminate i semi interni e la parte bianca, quindi tagliatelo prima a listarelle e poi a cubetti 2. Tagliate finemente mezza cipolla bianca, in ultimo sminuzzate i peperoncini 3.
Versate un filo di olio in una padella grande, unite la cipolla e i peperoncini e fate rosolare per 2 minuti 4. Aggiungete il peperone, il pomodoro tagliato, un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di aceto e mescolate 5. Fate cuocere i vostri ingredienti per 10 minuti mescolando di tanto in tanto con un mestolo in legno. Unite un pizzico di sale e pepe e qualche goccia di tabasco: abbassate la fiamma e portate a cottura per ulteriori 10 minuti fino ad ottenere una crema omogenea e densa al punto giusto 6. Spegnete il fuoco, fate raffreddare la vostra salsa e servite con dei nachos croccanti.
Versate un filo di olio in una padella grande, unite la cipolla e i peperoncini e fate rosolare per 2 minuti 4. Aggiungete il peperone, il pomodoro tagliato, un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di aceto e mescolate 5. Fate cuocere i vostri ingredienti per 10 minuti mescolando di tanto in tanto con un mestolo in legno. Unite un pizzico di sale e pepe e qualche goccia di tabasco: abbassate la fiamma e portate a cottura per ulteriori 10 minuti fino ad ottenere una crema omogenea e densa al punto giusto 6. Spegnete il fuoco, fate raffreddare la vostra salsa e servite con dei nachos croccanti.
In base al livello di piccantezza che desiderate ottenere, diminuite eventualmente la quantità di peperoncino.
Potete sostituire metà peperone rosso con del peperone giallo: la vostra salsa risulterà più dolce.
Fate attenzione al tabasco: per il suo sapore molto piccante ne occorrono solo poche gocce!
La salsa messicana può essere conservata per 5 giorni in frigo: una volta pronta, fatela raffreddare e versatela in un barattolo in vetro precedentemente sterilizzato.