;)
ingredienti
La torta salata con zucchine e speck è un rustico semplice e gustoso: una variante della classica torta salata alle zucchine, ideale come antipasto o finger food, per una cena sfiziosa, una festa di compleanno o da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o una giornata al mare.
Un dorato scrigno di pasta sfoglia – da fare in casa o acquistare già pronta – viene farcito con zucchine crude finemente grattugiate, speck e formaggio a fettine, per un risultato finale croccante e dorato all'esterno e super filante al cuore.
Si realizza davvero in pochissimi minuti ed è una preparazione anche molto versatile, che puoi riempire in base ai tuoi gusti e arricchire con ricotta, formaggio cremoso, mozzarella, scamorza, patate, pomodori secchi o altri ingredienti.
Per un risultato perfetto, scegli delle zucchine freschissime e croccanti, preferibilmente piccole e della varietà romanesca (sono particolarmente dolci). Per la nostra ricetta, abbiamo optato per la pasta sfoglia, ma puoi utilizzare anche una frolla salata, per un risultato croccante, una pasta matta o una veloce brisée.
Scopri come preparare la torta salata con zucchine e speck seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la quiche di verdure, a base di zucchine, carote e besciamella.
Come preparare la torta salata con zucchine e speck
;Resize,width=712;)
Per preparare la torta salata zucchine e speck, inizia lavando le zucchine. Spuntale e grattugiale in una ciotola capiente con una grattugia a fori larghi 1. Quindi, condiscile con un pizzico di sale e lasciale riposare per una mezz'ora.
Per preparare la torta salata zucchine e speck, inizia lavando le zucchine. Spuntale e grattugiale in una ciotola capiente con una grattugia a fori larghi 1. Quindi, condiscile con un pizzico di sale e lasciale riposare per una mezz'ora.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, stendi la pasta sfoglia in una teglia da circa 18 cm di diametro, foderata con un foglio di carta da forno, e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 2.
Nel frattempo, stendi la pasta sfoglia in una teglia da circa 18 cm di diametro, foderata con un foglio di carta da forno, e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 2.
;Resize,width=712;)
Strizza per bene le zucchine e distribuiscile in uno strato omogeneo all'interno dello stampo, livellandole con l'aiuto di una forchetta 3.
Strizza per bene le zucchine e distribuiscile in uno strato omogeneo all'interno dello stampo, livellandole con l'aiuto di una forchetta 3.
;Resize,width=712;)
Aggiungi le fette di formaggio 4.
Aggiungi le fette di formaggio 4.
;Resize,width=712;)
Sovrapponi le fettine di speck e poi cospargi con il formaggio grattugiato 5.
Sovrapponi le fettine di speck e poi cospargi con il formaggio grattugiato 5.
;Resize,width=712;)
Copri con il secondo disco di pasta sfoglia, ritagliando quella in eccesso. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura e spennella la superficie con l'uovo, leggermente sbattuto 6.
Copri con il secondo disco di pasta sfoglia, ritagliando quella in eccesso. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura e spennella la superficie con l'uovo, leggermente sbattuto 6.
;Resize,width=712;)
Con la pasta sfoglia in eccesso, crea delle striscioline decorative, sistemale in superficie e spennella anche queste con l'uovo sbattuto 7.
Con la pasta sfoglia in eccesso, crea delle striscioline decorative, sistemale in superficie e spennella anche queste con l'uovo sbattuto 7.
;Resize,width=712;)
Fai cuocere la torta rustica in forno già caldo a 180 °C per 30-35 minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben dorata. Sforna e lascia intiepidire 8.
Fai cuocere la torta rustica in forno già caldo a 180 °C per 30-35 minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben dorata. Sforna e lascia intiepidire 8.
;Resize,width=712;)
Sforma il rustico in un piatto da portata e servilo ben caldo: la torta salata con zucchine e speck è pronta per essere gustata 9.
Sforma il rustico in un piatto da portata e servilo ben caldo: la torta salata con zucchine e speck è pronta per essere gustata 9.
Consigli
Per questa ricetta è stato utilizzato uno stampo da circa 18 cm di diametro ma, se preferisci un rustico leggermente più basso, puoi sostituirlo anche con uno da 24 cm.
Questo rustico si presta a molteplici possibilità di ripieno: puoi sostituire lo speck con prosciutto cotto, mortadella o salame; l'emmental con la provola, la scamorza affumicata o la mozzarella per pizza, più asciutta di quella fresca. Se desideri realizzarne una versione vegetariana, invece, puoi omettere il salume e aggiungere un trito di olive, pomodorini secchi e mandorle.
A piacere, puoi anche tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle in padella pochi minuti prima di utilizzarle nel ripieno.
La torta salata speck e zucchine si conserva per massimo 24 ore in frigorifero, chiuso all'interno di un apposito contenitore ermetico. Al momento di servirlo, ti consigliamo di scaldarlo al forno o al microonde.