Il rotolo alle fragole è un dessert primaverile, goloso e scenografico, ideale da portare in tavola come lieto fine pasto, in occasione di un party di compleanno, o servire a fette per una merenda speciale in compagnia di amici. Semplice ma di grande effetto, si prepara con una soffice pasta biscotto, farcita con crema al mascarpone e pezzettini di fragole, e guarnita poi in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo e frutta fresca.
Farlo in casa non è affatto complicato, a patto di rispettare alcuni e semplici accorgimenti, a partire dal biscuit. Una volta confezionata la pasta biscotto, incorporando gli albumi, montati a neve ben ferma, a un composto di tuorli, zucchero e farina, e mettendo poi tutto in forno, distribuendo l’impasto in una teglia rettangolare, sarà infatti molto importante arrotolare la base ottenuta, ancora calda e avvolta nella pellicola trasparente, e lasciarla “in forma” per almeno un paio d’ore: in questo modo non si spezzerà al momento della farcitura e resterà morbida ed elastica.
A questo punto non ti rimarrà che spalmare la base con la crema al mascarpone e panna montata, arricchita con le fragole a dadini, arrotolarla poi delicatamente e farla quindi rassodare in frigo fino al momento del servizio: il risultato sarà un dolce squisito ed elegante, perfetto anche da gustare insieme alla mamma nel giorno della sua festa.
Se desideri, per una resa ancora più ghiotta, puoi cimentarti con un rotolo al cacao e unire alla preparazione gocce di cioccolato, meringhe sbriciolate, lamponi o fragoline di bosco. Oppure puoi sostituire il ripieno con una crema pasticciera, chantilly o diplomatica.
Scopri come preparare il rotolo alle fragole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo alla marmellata o quello al limone.
Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi 1.
Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi 1.
Profuma gli albumi con la scorza grattugiata del limone 2.
Profuma gli albumi con la scorza grattugiata del limone 2.
Montali a neve ben ferma 3.
Montali a neve ben ferma 3.
Nella terrina dove avrai raccolto i tuorli, aggiungi lo zucchero 4 e lavora il tutto con una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Nella terrina dove avrai raccolto i tuorli, aggiungi lo zucchero 4 e lavora il tutto con una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorpora la farina setacciata 5 al composto di tuorli.
Incorpora la farina setacciata 5 al composto di tuorli.
Aggiungi quindi gli albumi montati a neve 6, un cucchiaio alla volta, e prosegui a lavorare con le fruste.
Aggiungi quindi gli albumi montati a neve 6, un cucchiaio alla volta, e prosegui a lavorare con le fruste.
Versa il composto liscio e omogeneo ottenuto in una teglia rettangolare da 25 x 35 cm, foderata con carta forno 7. Livella quindi la superficie con una spatola e metti in forno a 180 °C, nel ripiano centrale, per circa 12 minuti.
Versa il composto liscio e omogeneo ottenuto in una teglia rettangolare da 25 x 35 cm, foderata con carta forno 7. Livella quindi la superficie con una spatola e metti in forno a 180 °C, nel ripiano centrale, per circa 12 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la pasta biscotto 8 e capovolgila su un foglio di carta forno pulito.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la pasta biscotto 8 e capovolgila su un foglio di carta forno pulito.
Elimina delicatamente la carta forno utilizzata in cottura 9.
Elimina delicatamente la carta forno utilizzata in cottura 9.
Copri la pasta biscotto con un foglio di pellicola trasparente 10 e arrotolala ancora calda, quindi lasciala raffreddare a temperatura ambiente per almeno un paio di ore.
Copri la pasta biscotto con un foglio di pellicola trasparente 10 e arrotolala ancora calda, quindi lasciala raffreddare a temperatura ambiente per almeno un paio di ore.
Monda le fragole e riducile a tocchetti 11.
Monda le fragole e riducile a tocchetti 11.
In una ciotola lavora il mascarpone con un cucchiaio 12, in modo da ammorbidirlo.
In una ciotola lavora il mascarpone con un cucchiaio 12, in modo da ammorbidirlo.
A parte, monta la panna fredda di frigo 13 unendo, a poco a poco, lo zucchero a velo.
A parte, monta la panna fredda di frigo 13 unendo, a poco a poco, lo zucchero a velo.
Aggiungi il mascarpone alla panna montata 14 e amalgama delicatamente il tutto con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto.
Aggiungi il mascarpone alla panna montata 14 e amalgama delicatamente il tutto con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto.
Unisci anche le fragole 15.
Unisci anche le fragole 15.
Trascorso il tempo di riposo, srotola la pasta biscotto, elimina la pellicola e farciscila con la crema al mascarpone e panna montata 16.
Trascorso il tempo di riposo, srotola la pasta biscotto, elimina la pellicola e farciscila con la crema al mascarpone e panna montata 16.
Arrotola delicatamente la pasta su se stessa 17.
Arrotola delicatamente la pasta su se stessa 17.
Lascia rassodare il rotolo ottenuto in frigo per circa 2 ore 18.
Lascia rassodare il rotolo ottenuto in frigo per circa 2 ore 18.
Una volta freddo, taglia le estremità del rotolo 19, così da eliminare eventuali imperfezioni.
Una volta freddo, taglia le estremità del rotolo 19, così da eliminare eventuali imperfezioni.
Sistema il rotolo su un piatto da portata, guarnisci la superficie con le fragole a fettine e ultima con una spolverizzata di zucchero a velo 20.
Sistema il rotolo su un piatto da portata, guarnisci la superficie con le fragole a fettine e ultima con una spolverizzata di zucchero a velo 20.
Taglia il rotolo alle fragole a fette, disponile nei piattini da dessert 21, porta in tavola e servi.
Taglia il rotolo alle fragole a fette, disponile nei piattini da dessert 21, porta in tavola e servi.
Il rotolo alle fragole si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni massimo.