Il rotolo alla crema di nocciole è uno dei dolci più classici della pasticceria casalinga: una morbida e fragrante pasta biscotto viene farcita con un'irresistibile crema spalmabile al cioccolato e nocciole, quindi arrotolata, spolverizzata con un pizzico di zucchero a velo e infine servita a fette. Il risultato finale è una delizia soffice ma consistente, con una intensa nota di vaniglia. Un vero e proprio vortice di golosità, pronto a conquistare grandi e piccini. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni e gustatelo a colazione o merenda, in accompagnamento a una tazza di latte o tè.
Raccogliete i tuorli nella ciotola di una planetaria, aggiungete lo zucchero e montate il tutto per una decina di minuti 1.
Raccogliete i tuorli nella ciotola di una planetaria, aggiungete lo zucchero e montate il tutto per una decina di minuti 1.
Aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia e lavorate ancora fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia e lavorate ancora fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
A parte, montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale 3.
A parte, montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale 3.
Incorporate gli albumi al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto 4.
Incorporate gli albumi al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto 4.
Aggiungete la farina, setacciata 5, e amalgamate sempre con delicatezza.
Aggiungete la farina, setacciata 5, e amalgamate sempre con delicatezza.
Imburrate una leccarda e foderatela con un foglio di carta forno; versate il composto e livellatelo per bene, fino a ottenere un rettangolo non troppo sottile 6. Cuocete in forno a 180 °C per 20-25 minuti.
Imburrate una leccarda e foderatela con un foglio di carta forno; versate il composto e livellatelo per bene, fino a ottenere un rettangolo non troppo sottile 6. Cuocete in forno a 180 °C per 20-25 minuti.
Appena la pasta biscotto sarà leggermente dorata, sfornatela e spolverizzatela con un po' di zucchero a velo 7.
Appena la pasta biscotto sarà leggermente dorata, sfornatela e spolverizzatela con un po' di zucchero a velo 7.
Staccatela molto delicatamente dalla carta, giratela e lasciatela raffreddare per 5 minuti; cospargete la superficie con la crema spalmabile al cioccolato e nocciole 8.
Staccatela molto delicatamente dalla carta, giratela e lasciatela raffreddare per 5 minuti; cospargete la superficie con la crema spalmabile al cioccolato e nocciole 8.
Arrotolate il rettangolo di pasta partendo dal lato più corto 9, quindi avvolgetelo con la carta forno facendo in modo che la chiusura del rotolo risulti verso il basso. Sigillate bene i bordi e fate riposare in frigorifero per almeno una mezz'ora.
Arrotolate il rettangolo di pasta partendo dal lato più corto 9, quindi avvolgetelo con la carta forno facendo in modo che la chiusura del rotolo risulti verso il basso. Sigillate bene i bordi e fate riposare in frigorifero per almeno una mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo, eliminate la carta forno e sistemate il rotolo su un piatto da portata. Spolverizzate con un po' di zucchero a velo, guarnite con delle strisce di crema al cioccolato e qualche nocciola tostata 10, quindi servite a fette.
Trascorso il tempo di riposo, eliminate la carta forno e sistemate il rotolo su un piatto da portata. Spolverizzate con un po' di zucchero a velo, guarnite con delle strisce di crema al cioccolato e qualche nocciola tostata 10, quindi servite a fette.
Potete sostituire l'estratto di vaniglia con i semini di una stecca intera oppure potete aromatizzare l'impasto del biscotto con un po' di scorza di limone o arancia grattugiata.
Per evitare che la pasta biscotto possa rompersi, prestate particolare attenzione alla sua cottura: appena risulterà leggermente dorata, sfornatela, staccatela delicatamente dalla carta forno e poi lasciatela intiepidire. Evitate di prolungare troppo il tempo di cottura, in modo che non si secchi.
Nel caso in cui la crema spalmabile risulti troppo densa e difficile da spalmare, ammorbiditela a bagnomaria o in forno a microonde. Per donare un tocco croccante al ripieno, potete aggiungere un po' di granella di nocciole.
A piacere, potete anche variare la farcitura e aggiungere gli ingredienti che preferite: potete utilizzare una crema spalmabile al cioccolato bianco e guarnire il rotolo con una salsa ai frutti di bosco; potete farcire la base con la crema pasticciera e cospargere con fragole o ciliegie fresche a tocchetti, gocce di cioccolato, granella di pistacchi e così via.
Potete anche optare per un semplice ripieno a base di marmellata di arancia e cospargere la pasta biscotto con una bagna leggera, preparata con sciroppo di zucchero e rum bianco.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il rotolo con crema al mascarpone e cioccolato e quello alla marmellata.
Il rotolo alla crema di nocciole si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni; potete anche congelarlo: in questo caso vi consigliamo di tagliarlo a fette, così da scongelare man mano la quantità desiderata, senza alcuno spreco.