Il risotto alle mele è un primo piatto gustoso e originale, una ricetta particolare che abbina il sapore fresco e delicato della mela con il gusto più deciso del parmigiano grattugiato. Il risultato finale sarà una pietanza dal sapore fruttato ma dal gusto equilibrato, che conquisterà i vostri ospiti: indicato anche per i palati più esigenti. Potete poi personalizzare il vostro risotto alle mele con l'aggiunta di speck o di spezie per renderlo ancora più ricco e saporito. Ecco come realizzarlo cremoso e irresistibile.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1. Lavate le mele, eliminate torsolo e semi, quindi tagliatele a dadini 2. Rosolate la cipolla in un tegame con il burro fuso 3. Aggiungete le mele e mescolate per un minuto.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1. Lavate le mele, eliminate torsolo e semi, quindi tagliatele a dadini 2. Rosolate la cipolla in un tegame con il burro fuso 3. Aggiungete le mele e mescolate per un minuto.
Unite anche il riso e fatelo tostare per almeno 2 minuti 4, fino a quando diventerà trasparente. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo alla volta 5 fino a portare il riso a cottura. Aggiustate di sale e di pepe, quindi mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato. Il vostro risotto alle mele è pronto per essere servito 6.
Unite anche il riso e fatelo tostare per almeno 2 minuti 4, fino a quando diventerà trasparente. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo alla volta 5 fino a portare il riso a cottura. Aggiustate di sale e di pepe, quindi mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato. Il vostro risotto alle mele è pronto per essere servito 6.
Per la preparazione del risotto alle mele potete utilizzare le Granny Smith o le Renette, dal sapore leggermente asprigno. Se utilizzate mele più dolci, come le Fuji, aggiungete al risotto un cucchiano di curry o 1 bustina di zafferano, per bilanciare al meglio i sapori.
Potete sostituire il parmigiano grattugiato con il provolone piccante oppure con il gorgonzola, così da adattarlo ai vostri gusti personali. Per una presentazione più scenografica, servite il risotto con fettine di mela.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il risotto alle pere e gongonzola, un primo piatto cremoso e raffinato dalle gustose note agrodolci.
Potete conservare il risotto alle mele in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.