video suggerito
video suggerito
31 Luglio 2024 13:00

Ricette con il prosciutto crudo: 17 idee da cui prendere ispirazione

Tra gli affettati più diffusi e apprezzati in cucina, il prosciutto crudo è un ingrediente versatile protagonista di grandi classici e piatti creativi, dagli antipasti alle pastasciutte. Si abbina a frutta, formaggi e verdure per creare ricette facili e veloci: tutte buonissime.

A cura di Federica Palladini
121
Immagine

Il prosciutto crudo è un ingrediente passepartout che spesso si rivela un prezioso braccio destro, in quanto molto versatile: ci si imbottisce un panino (rustico o gourmet), si compone un antipasto sfizioso o un tagliere per l'aperitivo, così come si utilizza per arricchire primi piatti e insalate. Senza dimenticare che quello italiano, in tandem con lo spagnolo (tipo il jamon serrano), è una specialità apprezzata in tutto il mondo. La sua produzione risale a tempi antichissimi e si basa su tecniche di lavorazione tramandate di generazione in generazione che ruotano attorno alla salatura a secco e stagionatura della coscia del maiale. Nel nostro paese i principali distretti produttivi si trovano nel Nord e Centro Italia, dove spiccano per popolarità l’Emilia Romagna, con il famoso Prosciutto di Parma Dop e il Friuli-Venezia Giulia, con l’altrettanto noto San Daniele Dop.

Il sapore del prosciutto crudo varia in base a numerosi fattori, tra cui la razza dei suini, la loro alimentazione, il metodo di produzione e la durata dell’invecchiamento. In generale, è un alimento dal sapore dolce e delicato, ma può avere sentori più intensi e complessi: per esempio, alcuni prosciutti presentano un gusto più sapido, altri più morbido e burroso, che si scioglie in bocca.

In cucina, come detto in precedenza, il prosciutto crudo si rivela facile da impiegare, dato che si accompagna a molti cibi. Può essere gustato da solo, tagliato a fette sottili; si sposa bene con la frutta, in particolare con melone (nel più classico abbinamento estivo) e fichi, e con latticini e formaggi (provalo nei crostoni con pomodorini e burrata) creando piacevoli contrasti di sapori e di consistenze. In questi casi sceglilo di ottima fattura, così da apprezzare pienamente le sue qualità organolettiche. Inoltre, può essere utilizzato cotto per condire pastasciutte (come la pasta con prosciutto crudo, pomodoro e scamorza), risotti, e per dare una nota di sapidità in più a carni delicate, stile vitello e pollo.

Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta: di seguito abbiamo raccolto 17 ricette da cui prendere ispirazione.

1. Risotto prosciutto e melone: la ricetta del primo estivo fresco e originale
Immagine
II risotto prosciutto e melone è un primo piatto colorato, perfetto per l'estate. Facile e gustoso, unisce riso, melone cantalupo, prosciutto crudo e formaggio fresco cremoso.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta con prosciutto crudo: la ricetta del primo piatto semplice e ricco di gusto
Pasta con prosciutto crudo
La pasta con prosciutto crudo è un primo facile e goloso, condito con un sughetto a base di pomodori pelati, striscioline di crudo croccante e scamorza a cubetti.
Leggi tutta la ricetta
3. Zingara ischitana
Immagine
La zingara ischitana è un panino riccamente farcito tipico dell'isola campana. Si prepara con fette di pane casereccio, imbottite di mozzarella, prosciutto, pomodori, insalata e maionese, poi tostate fino a risultare fragranti: per un piatto unico che conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
4. Crostini prosciutto e mozzarella
crostini-prosciutto-e-mozzarella
I crostini prosciutto e mozzarella sono una ricetta facile e veloce, ideale come antipasto o per l'aperitivo. Le fette di pane tostato vengono farcite con la mozzarella, passate in forno e ricoperte con fettine di prosciutto crudo dolce.
Leggi tutta la ricetta
5. Prosciutto e melone: la ricetta dell’antipasto estivo semplice e veloce
Immagine
Prosciutto e melone è l'antipasto estivo per eccellenza. Semplice e veloce da realizzare, si assemblea in pochissimi minuti e può essere presentato in tanti modi diversi.
Leggi tutta la ricetta
6. Crostini con burrata, pomodorini e prosciutto crudo
Immagine
I crostini burrata, pomodorini e prosciutto crudo sono un antipasto ricco e saporito, da consumare anche come piatto unico per un pranzo veloce.
Leggi tutta la ricetta
7. Madeleine salate: la ricetta della variante sfiziosa e saporita con prosciutto e formaggio
Madeleine salate
Le madeleine salate sono dei golosi finger food, ideali come antipasto o aperitivo. Facili e veloci, si preparano in soli 20 minuti con un impasto a base di farina, lievito, uova, olio di semi, prosciutto crudo, formaggio e basilico.
Leggi tutta la ricetta
8. Crostini con fichi, stracchino e prosciutto crudo
crostini-con-fichi-stracchino-e-prosciutto
I crostini con fichi, stracchino e prosciutto crudo sono un antipasto facile, veloce e dall'irresistibile contrasto di sapori dolce-salato, perfetto da preparare in estate e fino al mese di settembre, quando i fichi freschi sono ancora disponibili. Completati con un filo di miele e gherigli di noce, sono perfetti da servire anche all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
9. Grissini di pasta sfoglia
grissini-di-pasta-sfoglia
I grissini di pasta sfoglia sono un antipasto veloce ed economico, ideale anche all'ora dell'aperitivo. Facilissimi da fare in casa, si preparano in 10 minuti con soli tre ingredienti: pasta sfoglia, prosciutto crudo e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
10. Brustengo: la ricetta umbra tipica di Gubbio
Immagine
Il brustengo è una focaccia sottile cotta in padella, tipica di Gubbio, a base di acqua e farina, servita calda con pecorino grattugiato e prosciutto crudo.
Leggi tutta la ricetta
11. Hamburger di mozzarella
Immagine
L'hamburger di mozzarella è un antipasto fresco e originale preparato con la mozzarella, divisa a metà e farcita poi con pomodoro, prosciutto crudo, lattuga e zucchine grigliate.
Leggi tutta la ricetta
12. Fettuccine alla papalina
Immagine
Le fettuccine alla papalina sono un primo tipico della cucina romana, preparato con pasta fresca all'uovo, prosciutto crudo, burro e cipolla. Un piatto facile e goloso, perfetto per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
13. Cestini di prosciutto crudo
Cestini di prosciutto crudo
I cestini di prosciutto crudo sono un antipasto fresco, leggero e sfizioso, ideale per aprire un pranzo primaverile o da servire in occasione di un buffet di festa, una ricorrenza speciale o un aperitivo tra amici, insieme ad altri stuzzichini e un calice di prosecco.
Leggi tutta la ricetta
14. Involtini di prosciutto crudo
involtini-di-prosciutto-crudo
Gli involtini di prosciutto crudo sono un antipasto sfizioso, veloce e fresco, perfetto anche per un aperitivo o un buffet. Le fette di prosciutto vengono farcite con una crema a base di noci e radicchio e arrotolate.
Leggi tutta la ricetta
15. Insalata di fichi: la ricetta del contorno facile e sfizioso
Insalata di fichi
L'insalata di fichi è un contorno semplice e delizioso, preparato con foglie di rucola e di lattuga, fichi freschi, pecorino a cubetti e gherigli di noce spezzettati. Un piatto dal perfetto equilibrio di sapori, da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia con il secondo preferito.
Leggi tutta la ricetta
16. Porri al prosciutto
porri al prosciutto
I porri al prosciutto sono un antipasto semplice e gustoso. I porri vengono avvolti dalle fette di prosciutto, adagiati su una besciamella al pecorino, spolverizzati con pecorino e cotti al forno.
Leggi tutta la ricetta
17. Insalata di uva
Insalata di uva
L'insalata di uva è una preparazione gustosa e stuzzicante, ideale da offrire ai propri ospiti come antipasto in occasione di una cena speciale. Dall'accostamento insolito e originale, riesce a racchiudere tutti i sapori e gli aromi dell'autunno: la dolcezza dell'uva, infatti, si sposa alla perfezione con la sapidità del prosciutto crudo croccante e con la nota lievemente piccante del gorgonzola.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views