;)
La pasta brisée è una preparazione base tipica della cucina francese: si tratta di un impasto versatile e dal gusto delicato, da usare per preparare sia per realizzare sia piatti dolci sia salati, come per esempio le torte farcite. Da non confondere con la pasta sfoglia, una preparazione molto semplice, che si può anche acquistare già pronta, ma se vuoi prepararla in casa basta seguire qualche piccola accortezza:
- La cosa fondamentale per la buona riuscita della ricetta è il freddo: l'acqua dovrà essere ghiacciata, mentre il burro appena tolto dal frigo; così facendo si evita che quest'ultimo, durante la cottura in forno, possa sciogliersi troppo rapidamente e far diventare la pasta dura.
- È importante inoltre procedere alla "sabbiatura" utilizzando un mixer da cucina: le mani, infatti, potrebbero surriscaldare eccessivamente l'impasto. Nel caso in cui non avessi a disposizione un robot o una planetaria, puoi impastare velocemente a mano.
- Infine, nel caso di piatti con ripieni umidi, è meglio effettuare una prima cottura in bianco, anche detta "alla cieca". Una volta rimessa in forno con il ripieno, sistemala nel ripiano più basso affinché cuocia in maniera uniforme.
Ma passiamo alle ricette: per quanto riguarda i salati la ricetta più celebre con la pasta brisée è sicuramente la quiche lorraine, mentre sul versante dolci la tarte tatin, entrambe ricette classiche di stampo francese. Ma con la pasta brisée puoi preparare anche un goloso timballo di pasta, da proporre come primo piatto di un pranzo di festa: una ricetta davvero suntuosa. Se cerchi un secondo piatto ti suggeriamo la chicken pie, il pasticcio di pollo anglosassone, mentre per una portata come gli antipasti è perfetta la ricetta dello strudel di funghi, che si presta anche a diventare la portata di un buffet. Ecco allora una selezione di ricette semplici con la pasta brisée, tutte da sperimentare.
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)

;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)








;Resize,width=767;)