video suggerito
video suggerito
4 Ottobre 2024 15:00

Ricette con le castagne: 25 idee da provare subito

Il periodo delle castagne è finalmente arrivato: tra zuppe, risotti, torte e budini, ecco come portarle in tavola in veste di primi, secondi e dolci.

A cura di Federica Palladini
45
Immagine

Con l’arrivo dei primi freddi si apre ufficialmente il periodo dei comfort food autunnali, dove un posto di rilievo lo conquistano senza dubbio le castagne, che si rivelano un ingrediente versatile per molte preparazioni, classiche e creative. In questa selezione di 25 ricette da provare subito (i mesi per gustarle non sono molti), abbiamo raccolto idee salate e dolci che spaziano dagli antipasti ai dessert, passando per primi e secondi. Senza dimenticare che le castagne si prestano alla realizzazione di conserve, creme spalmabili e liquori, così da averle a disposizione molto più a lungo.

I migliori abbinamenti con le castagne, vero concentrato di benessere? Spazio ai must have di stagione, come i funghi e la zucca, con cui portare in tavola zuppe, vellutate, risotti e pastasciutte: ecco allora proposte nutrienti come la zuppa di castagne e funghi, oppure raffinate come il risotto alla zucca e castagne. Si rivelano ottimi anche il parmigiano, il pecorino e i salumi, che bilanciano in sapidità: per esempio, i bocconcini di castagne e speck non ti deluderanno. Nei dolci, sono il cacao e il miele ad aggiungere una nota in più, da sperimentare in crostate, muffin, budini e nelle castagne al miele.

Tra le diverse opzioni, ne abbiamo inserite alcune con la farina di castagne, che si può fare anche a casa, e non mancano le tecniche base che le vedono in versione caldarroste o al forno, da gustare da sole, senza nessun accompagnamento, in condivisione alla fine di una cena o sul divano, con serie tv pronta e copertina.

Ricette salate

1. Vellutata di zucca e castagne
Vellutata di zucca e castagne
La vellutata di zucca e castagne è un piatto autunnale cremoso e profumato: una variante della vellutata di zucca, arricchita con le castagne lesse spezzettate. È ottima da servire con un filo d'olio e crostini croccanti.
Leggi tutta la ricetta
2. Zuppa di castagne e funghi
Immagine
La zuppa di castagne e funghi è una ricetta tipica toscana originaria della zona del Monte Amiata. Si tratta di un ricco comfort food, preparato con un mix di funghi freschi e castagne bollite.
Leggi tutta la ricetta
3. Zuppa di castagne e fagioli
Immagine
La zuppa di castagne e fagioli è un piatto semplice e corroborante a base di pochi e genuini ingredienti: fagioli borlotti, castagne, patate e aromi. È ideale da proporre per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
4. Risotto alle castagne
Risotto alle castagne
Il risotto alle castagne è un primo piatto gustoso e delicato, preparato aggiungendo al riso in cottura le castagne bollite. Il risultato è una pietanza saporita, cremosa e dalla consistenza avvolgente, che stupirà i commensali per la sua originalità, perfetta anche per le occasioni importanti o per la tavola delle feste.
Leggi tutta la ricetta
5. Pasta zucca e castagne: la ricetta del primo piatto dal sapore autunnale
Immagine
La pasta zucca e castagne è un primo piatto dai sapori autunnali, ideale per il pranzo della domenica o per una cena speciale. Si prepara con i rigatoni, avvolti da un condimento cremoso a base di zucca, castagne e pancetta.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta castagne e pancetta: la ricetta del primo piatto autunnale semplice e gustoso
Immagine
Pasta castagne e pancetta è un primo piatto autunnale semplice e gustoso, preparato con spaghetti o altri formati di tuo gradimento, mantecati con un sugo a base di panna da cucina e castagne, il tutto completato da pancetta croccante e prezzemolo tritato.
Leggi tutta la ricetta
7. Risotto zucca e castagne: la ricetta del primo autunnale cremoso e profumato
Immagine
Il risotto zucca e castagne è un primo cremoso e dai profumi autunnali a base di riso Carnaroli, brodo vegetale bollente, vino bianco, castagne bollite tritate al coltello e polpa di zucca, cotta in forno con olio e rosmarino e ridotta poi in purea. Ultimato in superficie con ciuffetti di ricotta vaccina, questo squisito risotto è perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
8. Gnocchi di castagne: la ricetta del primo piatto autunnale
gnocchi-di-castagne
Gli gnocchi di castagne sono un primo piatto perfetto per l'autunno. Confezionati con un impasto senza patate a base di farina di castagne e di grano tenero, latte, uovo e sale, sono perfetti da portare in tavola per il pranzo della domenica o una cena con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
9. Pane alle castagne: la ricetta del lievitato autunnale rustico e fragrante
pane-alle-castagne
Il pane alle castagne è un lievitato semplice e genuino, dal sapore molto aromatico. Preparato con una miscela di farina di castagne e di grano, lievito di birra, acqua, malto, olio extravergine di oliva e sale, è perfetto abbinato a ingredienti sia dolci sia salati.
Leggi tutta la ricetta

Ricette dolci

10. Tiramisù alle castagne
Immagine
Il tiramisù alle castagne è un dolce al cucchiaio a base di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè freddo, mascarpone, castagne lesse, latte, zucchero e panna montata. Cremoso e corroborante, è perfetto da servire al termine del pasto o per una merenda autunnale.
Leggi tutta la ricetta
11. Castagnaccio: la ricetta
Immagine
Il castagnaccio è un dolce tipico toscano, diffuso anche al di là dei confini regionali, a base di farina di castagne, acqua, olio, pinoli, noci e uvetta. Una ricetta semplice, appartenente alla tradizione contadina, da gustare a merenda o come squisito fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
12. Strudel di castagne: la ricetta del dolce rustico e goloso
Strudel di castagne
Lo strudel di castagne è un dolce rustico e goloso, la variante autunnale del classico strudel di mele. In questa versione, un guscio di fragrante pasta frolla viene farcito con un ripieno a base di castagne, lamelle di mandorle, rum e cacao, per un risultato finale intenso e molto aromatico. Perfetto per ogni momento della giornata, potete gustarlo a colazione o merenda, insieme a una tazza di tè caldo aromatizzato agli agrumi, o a fine pasto, servito con un ciuffetto di panna montata o una crema inglese: conquisterà grandi e piccini. Lo strudel può essere realizzato sia con la pasta frolla, come proposto in ricetta, sia con la pasta sfoglia; in quest'ultimo caso, per comodità, vi basterà acquistare una sfoglia già pronta, farcirla, arrotolarla e infine cuocerla in forno a 180 °C per circa 20-25 minuti. Il ripieno può essere arricchito con delle mele o delle pere, tagliate a cubetti, con gocce di cioccolato fondente, uvetta o altri semi oleosi tritati (noci, nocciole, pistacchi). Il cacao amaro può essere, infine, sostituito con la cannella in polvere o i semi di vaniglia. Una volta sfornato, invece, potete spolverizzarlo con un po' di zucchero a velo o guarnire la superficie con una composta di frutti di bosco e un cucchiaio di yogurt greco. Semplice e veloce da realizzare, vi basterà seguire passo passo le nostre indicazioni per non sbagliare un colpo.
Leggi tutta la ricetta
13. Necci: la ricetta dei dolcetti con farina di castagne tipici toscani
Immagine
I necci sono dolcetti tipici toscani, delle crespelle realizzate con farina di castagne, acqua, zucchero e sale, farcite con crema di ricotta e zucchero e arrotolate a mo' di cannolo.
Leggi tutta la ricetta
14. Tartufi di castagne
Immagine
I tartufi di castagne sono dei bon bon autunnali facili e veloci che svelano al morso un cuore croccante di nocciole tostate. Golosi e scioglievoli in bocca, si preparano con un impasto cotto sul fuoco a base castagne bollite, latte, zucchero e cannella. Ottimi da servire come dessert di fine pasto, vengono ricoperti qui con cocco grattugiato, cacao amaro in polvere e granella di nocciole.
Leggi tutta la ricetta
15. Tronchetto di castagne: la ricetta del dessert delizioso
Immagine
Il tronchetto di castagne è un dessert semplice e goloso farcito con crema al burro, ideale da preparare come delizioso dopo pasto, anche nei giorni di festa.
Leggi tutta la ricetta
16. Budino di castagne
Budino di castagne al cioccolato
Il budino di castagne è un dolce al cucchiaio goloso e cremoso a base di castagne e cioccolato fondente. Raffinato e dalla consistenza avvolgente, è perfetto da servire come fine pasto di qualunque pranzo o cena di autunno.
Leggi tutta la ricetta
17. Crêpes con farina di castagne: la ricetta delle crespelle perfette per l’autunno
Immagine
Le crêpes con farina di castagne sono una variante autunnale e gluten free delle classiche crêpes, preparate con farina di castagne, uova, latte e un pizzico di sale: sono perfette da servire sia con farciture salate sia dolci.
Leggi tutta la ricetta

Creme, conserve e liquori

18. Crema di castagne
Immagine
La crema di castagne è una deliziosa crema spalmabile autunnale perfetta per farcire torte o crostate, o da spalmare al mattino su fette biscottate. Si realizza con castagne bollite, zucchero e cioccolato fondente: piacerà tanto anche ai bambini.
Leggi tutta la ricetta
19. Castagne al miele
Immagine
Le castagne al miele sono una preparazione semplice e deliziosa, un modo per conservare questo frutto simbolo dell'autunno e gustarlo quando più ti piace come antipasto o dessert a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
20. Liquore di castagne: la ricetta del castagnino da preparare a casa
Immagine
Il liquore di castagne o castagnino è una bevanda autunnale ideale da servire a fine pasto: ha un sapore dolce e non troppo forte ed è ottimo anche come digestivo.
Leggi tutta la ricetta

Preparazioni base

21. Castagne al forno
Immagine
Le castagne al forno sono una ricetta facile e veloce, perfetta per portare in tavola questi deliziosi frutti autunnali in poche e semplici mosse. Scopri tutti i segreti per prepararle a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
22. Caldarroste
Caldarroste: la ricetta perfetta per farle in padella
Le caldarroste sono le castagne arrostite lentamente sul fuoco, all'interno dell'apposita padella bucherellata: è così, infatti, che si realizza in casa questo irresistibile comfort food autunnale. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Leggi tutta la ricetta
23. Castagne al microonde
Immagine
Le castagne al microonde sono un'alternativa veloce alle caldarroste: pronte in 5 minuti, richiedono solo 10 minuti di ammollo e risultano morbide e facili da sbucciare.
Leggi tutta la ricetta
24. Castagne al sale
Immagine
Le castagne al sale sono una variante delle classiche caldarroste. Una volta pronte, le castagne saranno croccanti fuori, morbidissime dentro e facili da spellare.
Leggi tutta la ricetta
25. Castagne in friggitrice ad aria
Immagine
Le castagne in friggitrice ad aria sono una ricetta tipicamente autunnale, la variante più veloce delle classiche caldarroste. Pronte in soli 15 minuti, sono ottime a merenda o al termine del pasto.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views