Video thumbnail
ricetta

Gelato al cioccolato

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 8 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 porzioni
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
15
Immagine

In gelateria non può mancare, ma sapevi che è uno dei gusti di gelato fatto in casa più facili da preparare? Parliamo del gelato al cioccolato, uno di quei gusti classici e intramontabili amati da grandi e piccini. Ti presentiamo la ricetta del gelato al cioccolato senza gelatiera facile da preparare con pochi ingredienti.

Per dare al nostro gelato un gusto di cioccolato intenso e golosissimo abbiamo utilizzato cacao amaro in polvere e cioccolato fondente. Assicurati di sceglierne uno con una percentuale di cacao del 70-75%, in modo che il gelato non risulti troppo amaro. Ti sconsigliamo di usare cioccolato al latte o bianco: le dosi della ricetta sarebbero diverse.

Perfetto da gustare come dessert di fine pasto o per una fresca merenda estiva, il gelato al cioccolato può essere servito nelle coppette individuali guarnito con gocce di cioccolato fondente, messo sul cono ma anche usato per farcire una soffice brioche. Può inoltre essere impiegato come base di altre preparazioni, come la torta gelato e il gelato fritto.

Nel caso in cui tu abbia a disposizione una gelatiera, ti basterà procedere come indicato, lasciando però raffreddare il composto in frigorifero per due ore; a quel punto, potrai trasferirlo nell'apposito cestello e lasciare mantecare il tutto dai 15 ai 30 minuti, a seconda della consistenza desiderata.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri deliziosi gusti classici di gelato:

ingredienti

Zucchero
210 gr
Cacao amaro in polvere
20 gr
Latte
520 ml
Cioccolato fondente
220 gr
Tuorli
4
Panna fresca liquida
260 ml
Ti servono inoltre
Gocce di cioccolato
q.b.

Come preparare il gelato al cioccolato

Per preparare il gelato al cioccolato, mescola in una ciotola 160 grammi di zucchero presi dal totale e il cacao amaro 1.

Trasferiscili poi in un pentolino in cui avrai versato il latte 2 e lascia cuocere a fiamma media, mescolando continuamente, per 5 minuti.

Non appena il cacao e lo zucchero si saranno amalgamati al latte, aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente 3 e prosegui a mescolare finché non sarà ben sciolto.

In un recipiente a parte sbatti i tuorli con lo zucchero restante fino a ottenere una massa chiara e spumosa, quindi versa una parte del composto al cioccolato 4 e amalgama per bene con la frusta per incorporarlo.

Versa anche il composto di tuorli in quello al cioccolato tenuto da parte e rimetti sul fuoco 5.

A questo punto, completa con la panna fresca liquida 6 e lascia cuocere per altri 5-6 minuti, finché non otterrai un risultato denso e liscio.

Trasferisci ora il composto ottenuto in una pirofila capiente, preferibilmente in vetro o in alluminio 8, e riponilo in freezer per almeno 8 ore.

Trascorso il tempo indicato, il gelato al cioccolato sarà della consistenza perfetta, morbido e cremoso. Prelevalo con l'apposito porzionatore 9 e distribuiscilo nelle coppette individuali.

Guarnisci il gelato con gocce di cioccolato fondente prima di gustarlo 10.

Conservazione

Il gelato al cioccolato si conserva in freezer, ben coperto da un foglio di pellicola trasparente o da un coperchio ermetico, per 1 mese circa. Ricorda di tirarlo fuori qualche minuto prima di servirlo, così che torni a essere cremoso e più facile da prelevare.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views