Pasta al forno, lasagne, cannelloni, ma anche nidi al forno, gnocchi alla romana, sartù e timballi: ecco una selezione di primi piatti al forno squisiti e semplici da realizzare.
Lasagne, pasta al forno, sartù di riso, nidi di tagliatelle: preparare un primo piatto al forno è sempre un'ottima idea e le possibilità sono davvero infinite. Si tratta infatti di una preparazione tradizionale italiana che conta davvero tante ricette, con le loro varianti: che siano per un pranzo in famiglia o per un'occasione speciale da condividere con gli amici, i primi piatti al forno riempiono la casa di profumo e soprattutto fanno felici proprio tutti. I primi al forno, inoltre, sono anche molto pratici: si possono realizzare in anticipo (e, anzi, alcune delle ricette gioveranno del risposo), sono spesso economiche e ti permettono di usare quello che hai in frigo, riducendo gli sprechi in cucina.
Partiamo dai grandi classici, come la pasta al forno e le lasagne: tantissime le varianti di questi due colossi della cucina italiana, comprese le versioni senza carne come il pasticcio alla norma o la pasta al forno vegana. Bando alla pasta, che non è l'unico ingrediente con cui si realizzano squisiti primi al forno: sono tante le ricette con il riso, come il celebre sartù napoletano, il riso al forno con zucchine e scamorza e il timballo con le melanzane, ma anche quelle con gli gnocchi, come nel caso degli gnocchi alla sorrentina o di quelli alla romana. Immancabili i cannelloni, sia in versione classica sia in versione vegetariana, così come le crespelle al forno.
Se stai cercando un piatto particolarmente originale, ti suggeriamo la ricetta dei nidi di tagliatelle al forno: semplici da realizzare e super gustosi, oppure la ricetta dei conchiglioni ripieni, anche in questo caso pietanza vegetariana. Piatti che invoglino i bambini? Prova la ricetta dei nidi capresi, una pietanza bella da vedere e delicata: e, per convincerli a mangiare le verdure, ecco la pasta gratinata con il cavolfiore. Non ti resta che scegliere il tuo primo piatto al forno preferito e metterti all'opera.
La pasta al forno non ha bisogno di presentazioni: è uno dei primi piatti domenicali per eccellenza, tra i più amati in tutta Italia insieme alle lasagne al forno, decisamente ricco di gusto ma semplice e veloce da preparare, anche in anticipo.
Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina italiana, il primo piatto del pranzo della domenica per eccellenza, ideale da servire anche per le feste e le cene in famiglia o con amici.
I cannelloni sono cilindri di pasta fresca ripieni di ragù di carne e besciamella, un primo piatto al forno ricco e saporito che, al pari di lasagne, pasta al forno e polpettone, costituisce un vero e proprio classico della domenica. Tipici della tradizione emiliana, si preparano a partire dalle sfoglie di pasta all'uovo, che vengono farcite e arrotolate a formare un cilindro, quindi condite con sugo di pomodoro e infine cotte in forno. Perfetti per i pranzi in famiglia, i cannelloni sono ideali anche per le occasioni di festa o da inserire nel menù di Natale: dorati all'esterno e morbidi al centro, mettono d'accordo grandi e piccini.
I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo di pasta fresca goloso e irresistibile, un grande classico della tradizione gastronomica italiana. Sono la variante di magro dei cannelloni di carne e si realizzano con sfoglie di pasta all'uovo e una farcitura di ricotta, spinaci, formaggio e besciamella. Una volta arrotolate e gratinate in forno, con l'aggiunta di altra besciamella, risulteranno croccanti in superficie e filanti al taglio.
I cannelloni di crespelle sono un primo piatto ricco e gustoso, ispirato ai classici cannelloni realizzati con la pasta fresca all'uovo. In questa ricetta l'impasto base è quello delle crêpes, che saranno poi farcite con ragù di carne e fiordilatte, arrotolate e infine condite con una cremosa besciamella e del parmigiano grattugiato. Il passaggio in forno ci restituirà una pietanza filante al cuore e dall'irresistibile gratinatura in superficie, ideale per una cena tra amici o per il pranzo della domenica in famiglia.
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo ricco e goloso, perfetto per la domenica e le occasioni di festa, come il pranzo di Pasqua. I conchiglioni, una tipologia di pasta speciale e dal formato grande, vengono cotti al dente, scolati e poi farciti con un ripieno a base di ricotta, spinaci, uova e formaggio. Vengono ricoperti con sugo di pomodoro e besciamella, quindi passati in forno con l'aggiunta di abbondante parmigiano: il risultato è un piatto dalla crosticina croccante e irresistibile, che conquisterà amici e parenti.
I nidi di tagliatelle al forno sono un primo ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica e le occasioni speciali. La sua particolarità sta nel metodo di cottura che – analogamente alla lasagna con la sfoglia secca già pronta – prevede che le tagliatelle all'uovo vengano condite a crudo, in pirofila, per poi andare direttamente in forno. Si tratta di una preparazione anche molto facile e rapida da realizzare: la pasta viene condita con un sughetto di pomodoro molto semplice e senza carne, quindi arricchita con besciamella e formaggi, come emmental, fontina e gorgonzola piccante, per un risultato finale cremoso e super filante.
Il sartù di riso è un piatto tipico della tradizione campana, un timballo di riso ripieno di polpettine, uova sode, piselli e fior di latte. Si tratta di una ricetta ricca e gustosa, perfetta per i pranzi domenicali in famiglia e ottima nelle due versioni, sia bianca sia rossa. Noi vi proponiamo il sartù classico, in cui il riso viene condito con il ragù napoletano, un sugo corposo a base di carne: in questo caso abbiamo utilizzato le salsicce, poi aggiunte al ripieno insieme alle polpettine fritte. Perché la cucina napoletana è così: non si butta via niente, tutto si ricicla, per realizzare dei veri capolavori di gusto.
Il riso al forno con zucchine e scamorza è un primo piatto ricco e super filante, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Goloso, con il suo ripieno ricco di formaggio, e dalla crosticina croccante, conquisterà grandi e piccini. Semplice da realizzare, il riso viene tostato in padella con le zucchine e un soffritto di cipolla, quindi portato a cottura con il brodo vegetale caldo.
Il timballo di riso è un primo piatto che, in Sicilia, si prepara per i pranzi in famiglia o per i giorni di festa ed è uno sformato con una gustosa crosticina in superficie arricchito da un gustoso ragù che incontra un cuore di formaggio filante e gustose melanzane fritte. Il riso più adatto per un timballo è il Carnaroli da cuocere al dente proprio perché finirà di cuocere in forno.
Le crespelle ricotta e spinaci sono un primo goloso e irresistibile perfetto da servire in occasione di una ricorrenza speciale, per il pranzo della domenica, o per una cena in compagnia di amici. Variante veloce e sbrigativa dei classici cannelloni, sono ideali da preparare quando si vuole portare in tavola una portata raffinata e di sicuro successo, ma non si ha troppo tempo di confezionare in casa la sfoglia fresca all’uovo.
Gli gnocchi alla sorrentina sono una ricetta tipica della cucina campana, in particolare della città di Sorrento, tra le più amate e conosciute in Italia e all'estero. Un primo piatto che vede protagonisti i sapori semplici, genuini e spiccatamente mediterranei: preparare gli gnocchi ti riporterà indietro nel tempo, ai gesti antichi di una volta, e con le nostre indicazioni sarà anche molto facile e divertente; una volta confezione delle piccole pepite – a base di patate lesse, uova e farina –, queste vengono condite con un sughetto di pomodoro e poi arricchite con mozzarella a dadini e parmigiano grattugiato. Un brevissimo passaggio in forno e il risultato finale sarà godurioso, scioglievole e dorato in superficie.
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina laziale, il tradizionale pranzo del giovedì. Di facile esecuzione, sono dei dischetti preparati con un impasto a base di semolino, latte, burro, tuorli e parmigiano; una volta ricavati i medaglioni, questi vengono irrorati con altro burro fuso, cosparsi con pecorino grattugiato e infine passati in forno a gratinare: il risultato è una pietanza saporita e dalla crosticina irresistibile, perfetta per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o una ricorrenza speciale.
I nidi di spaghetti capresi sono un primo piatto semplice e goloso, una variante della tradizionale e amatissima insalata caprese. Nella nostra versione gli spaghetti vengono cotti al dente e poi saltati in padella con una profumata salsa di pomodoro. Avvolti a nido e poi infornati, si completano con ciliegine di mozzarella, pomodorini a crudo e foglie di basilico.
Le tagliatelle al forno con porri e gorgonzola sono un primo piatto semplice, goloso e creativo. Perfette per essere servite in occasione di una cena speciale, una ricorrenza o un pranzo domenicale in famiglia, conquisteranno anche l'ospite più esigente. La dolcezza dei porri si unisce alla sapidità del gorgonzola, per un risultato finale equilibrato, saporito e super cremoso.
Le rose di lasagne sono un primo goloso e raffinato, perfetto da servire in occasione della Pasqua o gustare per il pranzo della domenica in compagnia di tutta la famiglia. Si tratta di piccoli rotolini di pasta all’uovo, riccamente farciti con besciamella, ragù di carne e parmigiano grattugiato, ideali da portare in tavola in alternativa alla classica lasagna alla bolognese.
I nidi di rondine sono un primo piatto delicato e raffinato, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia. La sfoglia fresca all'uovo, preparata in casa, viene farcita con besciamella morbida, prosciutto cotto, funghi champignon ed emmental, arrotolata e infine tagliata a rondelle; queste vengono poi disposte in una pirofila, cosparse con altra besciamella e formaggio, quindi passate in forno a gratinare: il risultato è una pietanza dalla crosticina dorata e super filante, che conquisterà grandi e piccini.