Le polpette di zucchine e tonno sono un secondo piatto semplice e saporito: un ottima ricetta per far mangiare le verdure ai bambini. Preparatele per una cena sfiziosa oppure realizzate delle polpettine, ideali da gustare come finger food per un aperitivo. Il sapore delicato delle zucchine si abbina alla perfezione al gusto del tonno: le zucchine saranno cotte in padella e amalgamate con tonno, pane raffermo ammorbidito in acqua, pangrattato, parmigiano, sale, pepe e prezzemolo, quindi cotte al forno, per una preparazione più light. Ecco tutti i passaggi per prepararle.
Lavate le zucchine, spuntatele 1 e tagliatele a pezzetti. Mettete il pane raffermo in una ciotola con l'acqua così da farlo ammorbidire 2. Rosolate l'aglio in una padella con olio extravergine. Aggiungete le zucchine 3 e cuocete a fuoco lento e con il coperchio per circa 15 minuti: mescolatele spesso e aggiungete il sale quasi a fine cottura.
Lavate le zucchine, spuntatele 1 e tagliatele a pezzetti. Mettete il pane raffermo in una ciotola con l'acqua così da farlo ammorbidire 2. Rosolate l'aglio in una padella con olio extravergine. Aggiungete le zucchine 3 e cuocete a fuoco lento e con il coperchio per circa 15 minuti: mescolatele spesso e aggiungete il sale quasi a fine cottura.
Una volta pronte, eliminate l'aglio e versate le zucchine in una ciotola capiente. Aggiungete il pane strizzato, il tonno sgocciolato, l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo e mescolate tutti gli ingredienti 4. Formate le polpette con le mani: scegliete la dimensione che preferite. Una volta pronte passatele nel pangrattato 5, sistematele sulla teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti: giratele a metà cottura. Le vostre polpette di zucchine e tonno sono pronte per essere servite 6.
Una volta pronte, eliminate l'aglio e versate le zucchine in una ciotola capiente. Aggiungete il pane strizzato, il tonno sgocciolato, l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo e mescolate tutti gli ingredienti 4. Formate le polpette con le mani: scegliete la dimensione che preferite. Una volta pronte passatele nel pangrattato 5, sistematele sulla teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti: giratele a metà cottura. Le vostre polpette di zucchine e tonno sono pronte per essere servite 6.
In alternativa potete cuocere le polpette di zucchine e tonno in padella: potete aggiungere solo un filo d'olio extravergine, oppure friggerle in olio di semi ben caldo.
Potete rendere l'impasto ancora più morbido aggiungendo un po' di ricotta e aromatizzarlo con un pizzico di noce moscata. Inoltre potete farcire le vostre polpette di zucchine e tonno con scamorza o altro formaggio morbido, così da ottenere delle polpettine golose e filanti. Per avere una panatura più croccante, create un mix con del pangrattato e dei cornflakes sbriciolati, oppure impanatele con del panko giapponese. Se preferite potete realizzare golose polpette anche solo con il tonno, o delle polpette con le zucchine.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate la ricetta delle polpette salmone e patate.
Potete conservare le polpette di zucchine in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatele in forno prima di gustarle oppure servitele fredde per un aperitivo.