ricetta

Pasticcio di carne: la ricetta all’inglese

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
A cura di Luca Gallotti
54
Immagine
ingredienti
Carne trita di manzo
500 gr
Cipolla
150 gr
Passata di pomodoro
70 gr
Farina
25 gr
Brodo di carne
200 ml
Salsa Worcestershire
20 ml
Pasta sfoglia
300 gr
Uova
1
Sale marino
Q.B.
Pepe nero
Q.B.

Il pasticcio di carne è un tortino a base di pasta sfoglia farcita con carne macinata di manzo, cipolle, passata di pomodoro, salsa Worcestershire, sale e pepe.

Pulite la cipolla, rimuovete l'anima al centro e tagliatela quindi a dadini 1. In una padella antiaderente versate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, quindi mettete a rosolare la cipolla a fiamma media ed aggiungete poi la carne macinata 2. Lasciate rosolare la carne per almeno due minuti, aggiungete un cucchiaio di farina e continuate a cuocere mescolando di tanto in tanto 3.

Aggiungete la salsa Worcestershire ed aggiustate di sale e pepe. Aggiungete la passata di pomodoro ed abbassate il livello della fiamma 4. Aggiungete due mestoli di brodo di carne e lasciate cuocere fin quando il liquido non si sarà completamente assorbito. Nel frattempo stendete la pasta sfoglia e rivestite gli stampi su tutti i lati utilizzando un coppa pasta e farcite l'involucro con il ripieno di carne 5. Ricoprite con un disco di pasta sfoglia e sigillate i bordi utilizzando le dita. Spennellate con uovo sbattuto la superficie e praticate dei taglietti con una lametta o un coltello molto affilato prima di infornre in forno ventilato a 190°C per circa 20 minuti o comunque finché non saranno ben dorati 6.

Consigli di preparazione

Preparare il pasticcio di carne è piuttosto semplice e non richiede molti passaggi ma certamente qualche piccolo accorgimento per ottenere un tortino compatto e con un ottimo gusto:

  • Tritate finemente la cipolla in modo tale che abbia una cottura uniforme e non risulti troppo grossolana nel ripieno.
  • Soffriggetela a fuoco medio tenendo presente che dovrete continuare a cuocerla insieme alla carne macinata.
  • Rosolate la carne macinata a fuoco vivo per ottenere un bel colore brunito.
  • Nella fase di rosolatura non toccate troppo la carne in modo tale che la crosticina abbia modo di formarsi seza che rilasci liquidi risultando poi bollita.
  • Mescolate immediatamente dopo l'aggiunta di farina per evitare di bruciarla ed amalgamare il ripieno.
  • Abbassate la fiamma al minimo una volta condita ed aggiunto passata di pomodoro e brodo in modo che i liquidi evaporino man mano.
  • Oliate gli stampini con un pennello prima di rivestire con la pasta sfoglia in modo che questa non si attacchi in fase di cottura e sia facilmente sformabile.
  • Sigillate con le dita i bordi del tortino con il disco di pasta sfoglia così che non si apra in cottura.
  • Spennellate la superficie con uovo sbattuto per dorare meglio la pasta sfoglia.
  • Praticate delle incisioni sulla superficie del pasticcio in modo tale che il vapore abbia modo di uscire evitando che si rompa.

Conservazione

Potete conservare il pasticcio di carne per circa due giorni coprendoli e tenendoli in un luogo fresco ed asciutto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
54