ricetta

Parmigiana di cardi al forno: la ricetta del secondo sfizioso e saporito

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
32
Immagine
ingredienti
Cardi
2
Limoni
2
Latte parzialmente scremato
500 ml
Farina 00
50 gr
Parmigiano grattugiato
40 gr
Olio extravergine d’oliva
2 cucchiai
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Noce moscata
q.b.

La parmigiana di cardi è un'idea sfiziosa per un secondo piatto saporito e originale. Il cardo è un ortaggio tipicamente invernale, dall'aspetto simile al sedano e dal sapore amarognolo, che si avvicina molto a quello del carciofo. La ricetta che vi proponiamo è molto semplice: come condimento utilizzeremo una besciamella light, realizzata senza burro. Il risultato finale sarà una parmigiana di cardi leggermente gratinata, che conquisterà la vista e il palato.

Come preparare la parmigiana di cardi

Lavate i cardi e tagliate le coste a metà, quindi metteteli in una ciotola con acqua acidulata 1. Mescolate in un'altra ciotola il succo di limone, l'olio e 1 cucchiaio di farina. Versate il composto in una pentola con l'acqua e portate ad ebollizione. Versate i cardi nell'acqua bollente e fateli lessare per un'ora a fuoco lento, aggiungendo un pizzico di sale. Terminata la cottura lasciate raffreddare i cardi nell'acqua.

Preparate ora la besciamella: mettete la farina in un pentolino e fatela tostare, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Unite il latte caldo, aggiungete sale, pepe e noce moscata grattugiata e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti 2. Continuate a mescolare fino a quando la besciamella non sarà cremosa.

Sollevate i cardi dall'acqua e fateli sgocciolare, asciugateli e sistemateli in una pirofila unta con olio extravergine d'oliva: alternate uno strato di cardi con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato, fino a terminare gli ingredienti. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Negli ultimi 5 minuti alzate la temperatura a 200° per ottenere una parmigiana di cardi gratinata al punto giusto. Una volta pronta, lasciate intiepidire e servite 3.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo realizzato una parmigiana di cardi senza frittura, sbollentandoli in acqua, per una preparazione leggera. Chi preferisce però, potrà lessarli e poi friggerli, prima di procedere con la realizzazione della ricetta. In alternativa potete realizzare la classica besciamella con il burro, per una preparazione più corposa.

Varianti

Se volete preparare la parmigiana di cardi rossa, vi basterà sostituire la besciamella con la salsa di pomodoro e la carne macinata. Tritate carota, sedano e cipolla e dorateli nel tegame con olio extravergine, aggiungete la carne macinata e fatela rosolare. Unite il pomodoro e cuocete a fuoco medio per 30 minuti. Procedete con la composizione della parmigiana di cardi e cuocete in forno a 180° per 25 minuti. Questa versione è conosciuta anche come "gobbi alla perugina", preparazione tipica della cucina umbra.

Conservazione

Potete conservare la parmigiana di cardi per 2 giorni in frigo all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
32