ricetta

Panna cotta al cocco: la ricetta del dolce al cucchiaio delicato con ganache al cioccolato

Preparazione: 20 Min
Riposo: 3 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
82
Immagine
ingredienti
Panna fresca liquida
400 ml
Latte di cocco
400 ml
Zucchero
100 gr
Gelatina in fogli
10 gr
Per la ganache al cioccolato
Cioccolato fondente
200 gr
Panna fresca liquida
200 ml
Per guarnire
Foglioline di menta
q.b.

La panna cotta al cocco è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, una variante esotica della classica panna cotta, arricchita con latte di cocco e resa ancora più irresistibile da una copertura di ganache al cioccolato. Un dessert profumato e dal sapore delicato che potete personalizzare come più vi piace o servire semplicemente con qualche fogliolina di menta o con fettine di cocco. Servitelo a fine pasto oppure gustatelo come squisita merenda estiva: piacerà tanto anche ai bambini. Ecco i passaggi per prepararla.

Come preparare la panna cotta al cocco

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti 1, fino a quando non si sarà ammorbidita. Riscaldate in un pentolino la panna, il latte di cocco e lo zucchero 2 amalgamando con le fruste fino a sfiorare il bollore. Spegnete il fuoco, strizzate la gelatina e mescolatela al composto di panna e latte di cocco fino a quando non sarà sciolta completamente: passate il composto attraverso un colino a maglie strette se diventa grumoso. Versate la panna cotta negli stampini, riempiendoli fino all'orlo 3. Fate rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.

Preparate la ganache al cioccolato: tagliate a pezzetti il cioccolato. Scaldate la panna fino a sfiorare il bollore e versartela sul cioccolato 4. Mescolate delicatamente, così da far sciogliere uniformemente il cioccolato. Continuate a mescolare fino a quando tutto il cioccolato fondente sarà sciolto e ben amalgamato con la panna 5. Versate la salsa al cioccolato sulla panna cotta al cocco, aggiungete qualche fogliolina di menta e servite 6.

Consigli

Bagnate gli stampini con l'acqua, prima di versare il composto, così da estrarre facilmente la panna cotta, una volta rassodata.

Potete sostituire la ganache al cioccolato con il caramello o con una fresca coulis di frutta, in base ai vostri gusti personali. Inoltre potete spolverizzare la superficie con cocco grattugiato o farina di cocco.

Se cercate un dessert fresco e originale, provate anche la panna cotta al mango, un dolce al cucchiaio delizioso e dal sapore tropicale.

Conservazione

Si consiglia di consumare la panna cotta al cocco subito dopo la preparazione. Potete comunque conservarla in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Se dovesse avanzare la ganache al cioccolato, potete conservarla in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
82