ricetta

Nasello al forno: la ricetta del secondo piatto leggero e delicato

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
56
Immagine
ingredienti
Filetti di nasello
4
Timo fresco
4 rametti
Succo di limone
2
Scorza di limone grattugiata
1
Scalogno
1
Aglio
1
Olio extra vergine d’oliva
2-3 cucchiai
Prezzemolo tritato
q.b.
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.

Il nasello al forno è un secondo piatto leggero dal sapore delicato: una ricetta facile e saporita ideale per una cena sana e saporita. Il nasello, pesce simile al merluzzo per le caratteristiche nutrizionali, si caratterizza per la forma allungata e il ventre argentato: ha carni bianche e pregiate, ideali per la cottura in forno, ma ottime anche in umido, bollite o ache fritte. Nella nostra preparazione, i filetti di nasello saranno insaporiti con timo, prezzemolo, aglio, scalogno e limone. Ecco come prepararlo in poco tempo.

Come preparare il nasello al forno

Sciacquate delicatamente i filetti di nasello sotto acqua corrente e asciugateli, sempre con delicatezza, con la carta assorbente 1. Sistemateli su una teglia ampia rivestita con carta forno, evitando di sovrapporli. Cospargete con aglio e scalogno tritati, timo, sale, pepe e succo e scorza di limone. Concludete con un filo d'olio extravergine d'oliva. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti o fino a quando il pesce sarà morbido al punto giusto 2. Lasciate intiepidire 3, trasferite delicatamente il nasello su un piatto da portata e decorate con fettine di limone e timo. Il vostro nasello al forno è pronto per essere portato in tavola.

Consigli

Servite il nasello al forno con una fresca insalata, con verdure di stagione oppure con patate al forno e accompagnate la pietanza con un vino bianco leggero e fermo, come il Vermentino, oppure un vino rosso leggero e a bassa gradazione: ideali il Sangiovese e il Nero d'Avola.

Se non avete a disposizione in nasello, potete sostituirlo con i filetti di merluzzo o con l'eglefino, pesce appartenente sempre alla famiglia dei merluzzi.

Potete sostituire il timo fresco con quello secco oppure con il rosmarino e la scorza grattugiata di limone con zenzero fresco grattugiato. Se volete rendere il piatto più aromatico, potete arricchirlo con un trito di erbe come prezzemolo, cerfoglio e dragoncello.

In alternativa preparare in nasello al forno con le patate, da aggiungere direttamente nella teglia con i filetti, oppure preparare il nasello al forno con pomodorini e olive a cui aggiungere le erbe aromatiche che preferite.

Conservazione

Potete conservare il nasello al forno in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
56