Menu di settembre: 50 ricette con frutta e verdure di stagione
Dalle ultimissime zucchine e melanzane fino ai primi funghi e zucche, ecco le ricette che vedono protagonisti ortaggi e frutta settembrini. Tutte semplici, appetitose e assolutamente da provare.
A cavallo tra la stagione estiva e l'inizio di quella autunnale, settembre è un mese decisamente speciale, di passaggio e trasformazione. Questo è quanto mai evidente sui banchi dei mercati, dove a fianco a zucchine, cetrioli e lattughe fanno capolino le prime zucche, i pregiati funghi e qualche tubero, come rape e topinambur. L'orto stagionale, infatti, ci regala un'infinita varietà di frutti e vegetali, dai colori e dalle fragranze differenti, perfetti per dare vita ad antipasti, primi, contorni e dessert scenografici e super golosi.
Approfitta di queste ultime settimane di fine estate e goditi quelle preparazioni che sono state protagoniste dei tuoi pranzi al mare e delle tue cene sfiziose, come l'insalata di farro, la pasta feta e pomodorini e le polpette di peperoni, da completare con una salsina allo yogurt e gustare in punta di dita. Appena le temperature inizieranno ad abbassarsi, invece, coccolati con un avvolgente risotto ai funghi o una vellutata di zucca, delizioso comfort food di qualunque serata di inizio autunno.
Scopri di seguito la nostra ricca selezione di ricette settembrine, tutte semplici, facili da realizzare e adatte sia per i tuoi pasti in famiglia sia per le occasioni più speciali ed eleganti.
I crostini con fichi, stracchino e prosciutto crudo sono un antipasto facile, veloce e dall'irresistibile contrasto di sapori dolce-salato, perfetto da preparare in estate e fino al mese di settembre, quando i fichi freschi sono ancora disponibili. Completati con un filo di miele e gherigli di noce, sono perfetti da servire anche all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
Le palline di uva al formaggio sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto per la stagione autunnale. Gli acini di uva bianca vengono qui ricoperti da un composto cremoso a base di formaggio spalmabile e parmigiano grattugiato, e passati poi nella granella di mandorle e di pistacchi: per un risultato invitante e raffinato.
Gli sformatini di fiori di zucca sono un antipasto scenografico e goloso, preparato con fiori di zucca freschi farciti con un composto di ricotta, parmigiano, uovo, sale e pepe. Facili e veloci, sono perfetti per un pranzo con ospiti o una cena speciale.
I crostoni zucca e prosciutto sono un antipasto golosissimo, preparato con cubetti di zucca Butternut, fettine di prosciutto crudo, stracciatella pugliese, pesto di basilico e pane casereccio.
Le frittelline nuvola alle zucchine sono dei bocconcini dorati e croccanti fuori, e soffici e ariosi al cuore, preparati immergendo le zucchine in una pastella, arricchita con il lievito in polvere e l'albume montato a neve, a base di acqua, farina, tuorlo, sale e parmigiano grattugiato. Fritte in olio di semi bollente, sono perfette da proporre come antipasto o aperitivo.
Le crocchette di melanzane sono dei bocconcini dorati e fragranti, preparati con un impasto a base di melanzane bollite, uovo, formaggio grattugiato, aglio, prezzemolo e pangrattato. Fritte in olio bollente, sono perfette da servire come antipasto o aperitivo.
L'hummus di barbabietole è una variante del classico hummus di ceci. Una ricetta sfiziosa e colorata, preparata frullando in un mixer le barbabietole e i ceci precotti con la salsa tahina, l'olio extravergine di oliva, il succo di limone e un pizzico di sale. Scopri come farlo in casa.
La pasta fredda alla greca è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da realizzare in estate con ingredienti semplici: pasta del formato corto preferito, pomodorini, feta, cetrioli, cipolla, olive e capperi.
La pasta feta e pomodorini è un primo molto appetitoso preparato cuocendo la feta al forno con i pomodorini, l'origano e il basilico fresco, e utilizzando poi il condimento ottenuto per mantecare i fusilli, scolati al dente. Scopri con Elpidio come farla in casa.
La pasta con burrata e pomodorini è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le caserecce, lessate al dente, vengono portate a cottura in un tegame antiaderente con i pomodorini saltati in padella. Il tutto aromarizzato con foglioline di basilico fresco e arricchito poi, lontano dai formelli, con ciuffetti di burrata: per un piatto dai profumi mediterranei davvero irresistibile.
La pasta peperoni e tonno è un primo gustoso e colorato, perfetto da portare in tavola durante la stagione estiva per un pranzo veloce in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta i rigatoni, scolati al dente, vengono conditi con un sughetto veloce a base di peperoni rossi a listerelle, cipolla, pomodori, filetti di tonno sott'olio e peperoncino in polvere.
La pasta zucchine e pancetta è un primo goloso e colorato pronto in pochissimi minuti, preparato con pasta corta tipo pennette rigate e pochi e semplici ingredienti utilizzati per il condimento, come zucchine, pancetta croccante, cipolla, olio e sale. Una ricetta espressa, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Il risotto ai funghi è un primo piatto tipico della cucina italiana, un grande classico cremoso e all'onda, preparato con riso Carnaroli, funghi misti freschi trifolati e brodo vegetale. Il tutto mantecato, per un risultato cremoso e all'onda, con il burro freddo di freezer a cubetti e il parmigiano grattugiato. Scopri con il nostro Michele Ghedini come farlo in casa a regola d'arte.
Il risotto funghi, zucca e robiola è un primo cremoso e saporito, perfetto da preparare durante la stagione fredda. Profumato e molto gustoso, è ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o durante una cena tra amici.
Il risotto ai peperoni è un primo estivo cremoso e all'onda, preparato cuocendo il riso Arborio come da scuola per assorbimento insieme ai peperoni gialli e rossi a cubetti. Mantecato lontano dai fornelli con burro freddo e parmigiano, è perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
I pomodori ripieni di cous cous sono un primo piatto estivo ricco e saporito: i pomodori tondi, privati della calotta e scavati all'interno, vengono farciti con un ripieno a base di cous cous, sugo di pomodoro, parmigiano, erbe aromatiche e cubetti di provola, quindi cotti in forno fino a risultare morbidi e golosi.
Il cous cous con zucca è un primo saporito e profumato, perfetto per la stagione autunnale. Si prepara in pochi minuti con zucca, brodo vegetale, pancetta e, naturalmente, cous cous, ingrediente tipico della cucina mediorientale, magrebina e siciliana, composto da semola di grano duro che, lavorata con acqua, crea dei piccoli granelli da cuocere a vapore.
La quinoa con verdure è un primo piatto perfetto per la stagione estiva, preparato con quinoa lessata e condita con peperoni, zucchine e melanzane saltati in padella, il tutto arricchito da semini misti, pomodori secchi e basilico fresco.
Gli gnocchi di melanzane sono l'alternativa ai classici gnocchi di patate. Si preparano con un impasto a base di polpa di melanzane cotta in farina, uovo, farina, basilico e parmigiano grattugiato. Saltati in padella con un sughetto di pomodorini freschi e ultimati con la caciotta dolce grattugiata, sono perfetti per un pranzo o una cena estivi.
Gli gnocchi di carote sono un primo piatto semplice e saporito. Gli gnocchetti, preparati con carote al vapore, farina e sale, vengono cotti in acqua bollente e insaporiti con un condimento semplice a base di acciughe, prezzemolo tritato e semini misti.
Il pesto di peperoni è un condimento estivo pronto in pochi minuti, ideale per condire un piatto di pasta, per farcire panini o da spalmare sulle bruschette.
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto ricco, ideale per il pranzo della domenica, in cui gli strati di sfoglia fresca all'uovo si alternano a un condimento a base di funghi, besciamella, scamorza e parmigiano.
Le tagliatelle di castagne con funghi sono un primo rustico e gustoso, adatto a ogni occasione. Le tagliatelle fresche all'uovo, preparate con un impasto a base di farina di castagne, vengono saltate in padella con un ragù di salsiccia e funghi champignon aromatizzato con un goccino di miele di castagno: il tutto cosparso, per una nota crunchy, con gherigli di noce spezzettati.
La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.
La zuppa di fagioli è un primo tipico della tradizione contadina italiana, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Si prepara con fagioli neri, borlotti e cannellini, odori e pomodori: accompagnata da fettine di pane tostate, può essere gustata anche come piatto unico completo e ben bilanciato.
La pasta e fagioli è un primo piatto della tradizione che conta molte varianti. Scopri la ricetta base con pasta corta, fagioli borlotti e passata di pomodoro.
Le melanzane ripiene alla parmigiana sono un piatto unico super gustoso, preparato con melanzane fresche, passata di pomodoro, mozzarella, basilico e parmigiano.
I peperoni ripieni di ricotta sono un antipasto cremoso e squisito, perfetto da proporre anche come secondo vegetariano. I peperoni, privati della calotta, vengono farciti con un composto a base di ricotta, uova, prezzemolo, aglio, pangrattato e parmigiano grattugiato, quindi gratinati in forno con altro pangrattato e un filo d'olio. Scopri con Elpidio come farli in casa.
La parmigiana di fiori di zucca è un secondo piatto vegetariano ricco e gustoso, perfetto da servire per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Si prepara con fiori di zucca freschi, disposti a crudo in una pirofila e alternati a strati con scamorza, parmigiano e pangrattato, per una pietanza filante e golosissima.
Il pollo ai funghi è un secondo veloce e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una pietanza semplice da preparare, da accompagnare con una porzione di patate al forno o qualche fettina di pane casereccio tostato, per un pasto completo e saziante, che piacerà a grandi e piccini. Scopri la nostra ricetta.
Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo cremoso e scioglievole in bocca, preparato cuocendo in umido i bocconcini di vitello, coperti con il brodo caldo, con le patate a cubetti, un soffritto di odori e il concentrato di pomodoro. Scopri con il nostro Elpidio come farlo in casa.
Il pollo in crema di zucchine è un secondo estivo adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Goloso e dal gusto delicato, si prepara facendo rosolare i bocconcini di petto di pollo infarinati nel burro fuso, sfumandoli poi con il vino bianco e portandoli quindi a cottura con una cremina aromatica a base di zucchine: questa viene realizzata con zucchine a julienne, fatte ammorbidire sul fuoco con un soffritto di scalogno e la panna liquida e frullate poi con un mixer a immersione.
Gli straccetti di pollo ai peperoni sono una pietanza sfiziosa e completa: in un'unica preparazione porterai in tavola secondo piatto e contorno. A rendere ancora più gustosa questa ricetta è la gratinatura, che donerà croccantezza al piatto, rendendolo super saporito.
La frittata di zucchine al forno è un secondo piatto leggero e perfetto per l'estate, preparato con zucchine, amalgamate a crudo con un composto di uova, parmigiano, pecorino, latte e pangrattato. Facile e veloce, piacerà a grandi e piccini.
La frittata di melanzane è una variante della classica frittata, preparata con un composto a base di uova sbattute, parmigiano grattugiato, pangrattato, concentrato di pomodoro, basilico fresco e pepe macinato, arricchito poi con melanzane a fette cotte in padella. Morbida e saporita, è perfetta da servire come antipasto o secondo vegetariano.
La torta salata zucca e patate è un rustico facile e saporito pronto in poco tempo: dorata e fragrante all'esterno, e con un ripieno cremoso, è ideale da servire come piatto unico, ricco antipasto o come originale secondo piatto.
Le polpette di peperoni sono un secondo piatto vegetariano semplice e saporito preparato con peperoni, pane raffermo, uovo, parmigiano e aromi, da cuocere al forno o fritte in olio ben caldo.
Le melanzane ‘mbuttunate, ovvero ripiene, sono un piatto tipico del Sud Italia. Nella nostra ricetta, fedele alla tradizione siciliana, le melanzane, fritte intere in olio di semi bollente, vengono farcite con fettine di caciocavallo e foglioline di menta fresca, quindi lasciate insaporire dolcemente in un sughetto di pomodoro al profumo di basilico: per un risultato goloso e filante davvero irresistibile.
L'insalata di zucchine è un contorno fresco e appetitoso perfetto per la stagione estiva. Le zucchine crude vengono tagliate a rondelle sottili con una mandolina e condite poi con olio, sale, pepe, origano, basilico fresco, pomodorini in spicchi e parmigiano in scaglie.
Patate e cipolle al forno sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito. Scopri la ricetta per farle dorate e croccante fuori, e morbide e saporite al cuore.
Friggitelli e patate in padella sono un contorno semplice e gustoso, ideale da portare in tavola in accompagnamento a secondi di carne e di pesce per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Fagiolini e patate sono un contorno classico e gustoso, perfetto da realizzare in estate e servire in abbinamento a secondi di carne, pesce, uova e formaggi. Prima lessati e poi saltati in padella, risulteranno teneri ma ancora piacevolmente croccanti e conquisteranno ogni tuo ospite.
I funghi in friggitrice ad aria sono un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce, frittatone di uova o formaggi freschi e stagionati. Pronti in pochi minuti, sono gustosi ma molto light, perché preparati con l'air fryer con pochissimo olio, sale, pepe e origano: sono quindi ideali anche per farcire panini o piadine, per un pasto genuino e appagante.
I peperoni in padella sono un contorno facile e colorato, ideale da realizzare in estate e servire in abbinamento a secondi di carne o per farcire panini e bruschette.
La torta gelato al limone è un dessert estivo fresco e dalle note agrumate, preparato in poche e semplici mosse farcendo due dischi di pan di Spagna, impregnati con una bagna al limoncello, con un gelato furbo fatto in casa senza gelatiera con solo panna montata, latte condensato, zucchero a velo e yogurt al limone. Lasciata rassodare in freezer e spolverizzata in superficie con lo zucchero a velo, è perfetta da servire a fette a merenda e fine pasto.
Il sorbetto ai fichi è un dessert fresco, dissetante e dalle note agrumate, perfetto per concludere in dolcezza una cena o un pranzo di fine estate. Facile e goloso, si prepara senza gelatiera con pochi e semplici ingredienti: sciroppo di zucchero, fichi freschi e fettine di arancia e di limone.
Il plumcake fichi e noci è un dolce dalla consistenza rustica e piacevolmente umida al morso, ideale da preparare a fine estate, momento in cui i fichi sono di stagione e al massimo del loro gusto. Facile e veloce, si realizza con un impasto a base di uova, farina, lievito, burro, zucchero, gherigli di noce spezzettati e fichi freschi a tocchetti.
La sbriciolata alle pesche è un dolce estivo dall'involucro croccante e l'interno morbido e goloso, preparato con un crumble di pasta frolla che avvolge un ripieno a base di confettura di pesche e frutta fresca.
Il tiramisù al pistacchio è una variante del classico tiramisù. Goloso e raffinato, si prepara alternando in una pirofila i biscotti savoiardi impregnati in una bagna al caffè a una crema al pistacchio e mascarpone. Scopri con la nostra Melissa come farlo in casa alla perfezione.
La confettura di prugne è una conserva estiva dolce e deliziosa, facile da realizzare e a base di soli tre ingredienti: prugne, zucchero e limone. Una volta pronta, è perfetta da spalmare sul pane o per farcire dolci e torte di ogni tipo.