video suggerito
video suggerito
ricetta

Mattonella di salmone: la ricetta dell’antipasto gustoso e scenografico

Preparazione: 15 Min
Riposo: 4 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Laura Gioia
76
Immagine

ingredienti

Pane lungo per tramezzini
4 fette
formaggio cremoso spalmabile
350 gr
Salmone affumicato
100 gr
Limone
1/2
Erba cipollina
q.b.
Per la finitura
Salmone affumicato
200 gr
Limone
1
Erba cipollina
q.b.

La mattonella di salmone è un antipasto senza cottura semplice e raffinato, perfetto da servire in apertura di una cena estiva a base di pesce, per un buffet in piedi, o in occasione di una ricorrenza speciale come Natale e Capodanno.

Per portarla in tavola, ti basterà assottigliare leggermente le fette di pane lungo per tramezzini con un matterello, sistemarle poi all'interno di uno stampo da plumcake, rivestito con pellicola trasparente, e farcirle quindi a strati con un composto cremoso ottenuto frullando in un mixer il formaggio spalmabile con il salmone affumicato e qualche stelo di erba cipollina. Dopo un tempo di riposo in frigo di almeno 4 ore, si sforma la mattonella su un piatto da portata, si spalma interamente la superficie con la crema al formaggio tenuta da parte e si ricopre infine il tutto con fettine di salmone affumicato. Per un piatto goloso e sorprendente, da confezionare comodamente in anticipo e guarnire poi, a piacimento, con spicchi di limone e altra erba cipollina tritata al coltello.

Se desideri, puoi scegliere il salmone fresco al posto di quello affumicato, da cuocere rapidamente in padella o al vapore e spezzettare poi grossolanamente con le mani oppure, per una nota crunchy, puoi aggiungere al ripieno qualche gheriglio di noce sminuzzato. Al posto del formaggio fresco messo a finitura puoi utilizzare una maionese classica o all'aneto mentre, in caso di ospiti vegetariani, puoi omettere il pesce e arricchire la farcia con verdurine grigliate a tua scelta.

Scopri come preparare la mattonella di salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta tramezzino e gli involtini di salmone, oppure cimentati con altri piatti a base di salmone affumicato.

Come preparare la mattonella di salmone

Raccogli nel boccale di un mixer il formaggio spalmabile con le fette di salmone, il succo del limone e qualche stelo di erba cipollina sminuzzata 1.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 2.

Trasferisci la crema ottenuta in una ciotola 3 e tieni da parte.

Fodera uno stampo da plumcake con un foglio di pellicola trasparente facendola debordare un po' 4.

Disponi una fetta di pane lungo per tramezzini su un foglio di carta forno e schiacciala leggermente con un matterello 5.

Sistema sul fondo dello stampo la prima fetta di pane 6, ritagliandola se necessario a misura.

Distribuisci in modo uniforme qualche cucchiaiata di composto al salmone 7.

Copri con un'altra fetta di pane in cassetta leggermente schiacciata e prosegui in questo modo, alternando gli strati di pane a quelli di formaggio, fino a esaurire gli ingredienti e terminando con il pane 8: tieni da parte un po' di farcia per la finitura.

Sigilla la mattonella con la pellicola 9 e fai rassodare in frigo per 3-4 ore.

Trascorso il tempo di riposo, sforma la mattonella su un piatto da portata e spalma la superficie con il composto cremoso tenuto da parte 10.

Rivesti la mattonella con le fettine di salmone affumicato 11.

Guarnisci, a piacere, con il limone in spicchi e qualche stelo di erba cipollina sminuzzata 12.

Porta in tavola la mattonella di salmone 13 e servi.

Consigli

Per ottenere delle fette compatte e consistenti, non dimenticare di far rassodare in frigo la mattonella per il tempo indicato nella ricetta e, al momento del taglio, procurati un coltello a lama liscia da ungere con un filo di olio.

Al posto del classico formaggio spalmabile bianco, puoi utilizzarne uno aromatizzato alle erbe o senza lattosio, adatto anche a soggetti allergici e intolleranti, oppure puoi optare per la ricotta vaccina o un mix di gorgonzola e mascarpone: per un risultato ultra goloso.

In sostituzione dell'erba cipollina puoi scegliere l'aneto, il finocchietto selvatico o il prezzemolo, oppure puoi cospargere la superficie con del pepe rosa in grani.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
76
api url views