Il Margarita è il cocktail messicano più famoso al mondo ed è a base di tequila, triple sec e succo di lime, tre ingredienti importanti che lo fanno rientrare all'interno della categoria dei sour, cioè dei cocktail preparati con un distillato, succo di limone e un dolcificante.
La ricetta del Margarita che vi presenteremo è molto semplice e aromatica ma il trucco per preparare un ottimo cocktail è di usare le giuste quantità di triple sec che dà al cocktail la giusta dolcezza, e di succo di lime che, invece, conferisce tanto aroma al drink.
Mettete del ghiaccio spezzettato in un bicchiere da Margarita e fatelo raffreddare per 3 minuti (1). Togliete il ghiaccio e bagnate il bordo con una fetta di lime cospargendo l'orlo con il sale. Aggiungete in uno shaker il succo filtrato di un lime, la tequila e il triple sec e shakerate energicamente per qualche secondo. Versate il succo nella coppa da Margarita e servite.
Probabilmente il nome del cocktail Margarita proviene da Marjorie King, un'attrice dei primi anni del Novecento che poteva bere solo Tequila per un'allergia a cui fu dedicato questo drink ma sono tanti i "creatori di Margarita" citati negli aneddoti e, tra questi, ci sono Carlos Herrera, che mischiava tequila bianca con succo di limone e triple sec, e Daniel Negrete, che mescolava 1/3 di triple sec, 1/3 di tequila e 1/3 di succo di lime.
Da fine dicembre del 2011 il Margarita è rientrato nella lista dei cocktail IBA assieme ad una variante, il Tommy's Margarita, con nettare di Agave.
Il Margarita può essere fatto anche con succhi di frutta, soprattutto alla fragola, alla pesca o alla banana anche se è giusto precisare che queste varianti non possono essere classificati come Margarita.