L'insalata di riso integrale è un piatto fresco e leggero sinonimo di estate preparato con riso non raffinato e un abbondante mix di verdure. Perfetto per l'ufficio e per il mare, come per tutte le insalate di riso è pronto per essere mangiato.
L'insalata di riso può essere condita con pomodorini, verdure saltate ma anche con salumi e formaggi ed è un piatto sfizioso e nutriente che si prepara in poco tempo.
Per essere più veloci potete anche preparare il riso la sera prima e lasciare fuori dal frigo per farla raffreddare. Una volta pronta, fate riposare l'insalata di riso integrale in frigorifero per almeno un'oretta.
Pesate e preparate il vostro riso integrale 1. Fate bollire l'acqua in una pentola e lessate il riso. Quando sarà cotto scolatelo e lasciatelo freddare. Dedicatevi al condimento. Pelate le carote 2 e tagliate a rondelle piccole 3.
Pesate e preparate il vostro riso integrale 1. Fate bollire l'acqua in una pentola e lessate il riso. Quando sarà cotto scolatelo e lasciatelo freddare. Dedicatevi al condimento. Pelate le carote 2 e tagliate a rondelle piccole 3.
Tagliate le zucchine 4, affettate la cipolla 5 in pezzetti piccolissimi 6 e mettete in padella con un po' d'olio.
Tagliate le zucchine 4, affettate la cipolla 5 in pezzetti piccolissimi 6 e mettete in padella con un po' d'olio.
Tagliate i pomodori dopo averli lavati 7. In un mixer unite le verdure 8 e tritate tutto 9.
Tagliate i pomodori dopo averli lavati 7. In un mixer unite le verdure 8 e tritate tutto 9.
Aggiungete nella padella con la cipolla, basilico, sale e olio 10. Denocciolate le olive nere 11 e unitele al condimento 12.
Aggiungete nella padella con la cipolla, basilico, sale e olio 10. Denocciolate le olive nere 11 e unitele al condimento 12.
Quando tutto sarà cotto iniziate l'assemblaggio. In un recipiente dai bordi alti mettete il condimento 13 e il riso integrale cotto 14. Proseguite fino a esaurimento ingredienti. Amalgamate per bene 15 aggiustando di sale e olio se fosse necessario.
Quando tutto sarà cotto iniziate l'assemblaggio. In un recipiente dai bordi alti mettete il condimento 13 e il riso integrale cotto 14. Proseguite fino a esaurimento ingredienti. Amalgamate per bene 15 aggiustando di sale e olio se fosse necessario.
L’insalata di riso integrale si conserva all'interno di in un contenitore ben sigillato, ideale appunto a chiusura ermetica, per massimo tre giorni in frigorifero.