L'insalata di cetrioli è un contorno leggero e veloce, ideale per le calde giornate estive. I cetrioli sono infatti ricchi di acqua, sali minerali e vitamine e hanno un sapore fresco, perfetto per contrastare il caldo clima estivo. Nella nostra ricetta saranno abbinati a pomodorini, rucola e carote, il tutto insaporito con olio extravergine d'oliva, aceto di mele e basilico. Una volta pronta, potete abbinare la vostra deliziosa insalata di cetrioli a secondi piatti di carne o di pesce.
Se avete gradito questa proposta, vi consigliamo di provare anche la salsa tzatziki, la famosissima pietanza greca a base di cetrioli, yogurt e aglio. Oppure potreste provare la Sunomo, un'insalata giapponese e base di cetrioli freschi, conditi con salsa di soia e aceto di riso. Per ottenere un piatto unico, aggiungete del tonno in scatola o della feta, ricchi di proteine; per un tocco croccante, guarnite infine con le noci, ricche di vitamina B12. Badate bene al condimento: se non gradite l'aceto, provate con il limone.
Lavate la rucola, mondatela e spezzate le sue foglie. Lavate i cetrioli, sbucciateli e tagliateli a fette sottili. Pulite le carote, tagliatele alla julienne e tagliate i pomodorini a metà. In una ciotola preparate il condimento con olio evo, aceto di mele e basilico. Mettete in un'insalatiera i cetrioli, la rucola, i pomodorini e le carote, aggiungete il condimento, un pizzico di sale e mescolate delicatamente. La vostra insalata di cetrioli è pronta per essere servita.
Lavate la rucola, mondatela e spezzate le sue foglie. Lavate i cetrioli, sbucciateli e tagliateli a fette sottili. Pulite le carote, tagliatele alla julienne e tagliate i pomodorini a metà. In una ciotola preparate il condimento con olio evo, aceto di mele e basilico. Mettete in un'insalatiera i cetrioli, la rucola, i pomodorini e le carote, aggiungete il condimento, un pizzico di sale e mescolate delicatamente. La vostra insalata di cetrioli è pronta per essere servita.
L'insalata di cetrioli non può essere conservata, consumatela appena pronta.
Divertitevi con le spezie. Al posto del basilico potete utilizzare l'erba cipollina, il timo o il finocchietto, in base ai vostri gusti personali.
Se siete amanti del gusto agrodolce, potete preparare un'insalata di cetrioli e pere. Tagliate i cetrioli a fettine sottili scotteteli in acqua bollente e salata e passateli poi velocemente sotto acqua fredda, facendoli asciugare su un canovaccio di cotone. Tagliate anche le pere a fette sottili, mettetele in una ciotola e aggiungete del succo di limone. Unite insieme cetrioli e pere, aggiungete del formaggio feta tagliato a cubetti e condite con una vinagrette realizzata con olio evo aceto balsamico, sale e pepe.