L'hamburger in crosta è un secondo piatto sfizioso e sostanzioso, una preparazione originale ideale per una cena speciale in famiglia o con gli amici. Una ricetta realizzata con doppio hamburger farcito con formaggio, avvolto nella pancetta o bacon e poi racchiuso in una crosta di pasta sfoglia croccante. Prepararlo è semplicissimo: accompagnatelo con una fresca insalata o con verdure di stagione. Ecco come prepararlo alla perfezione in poche mosse.
Sistemate 4 fette di bacon su un piano di lavoro. Sistemate al centro l'hamburger 1, aggiungete un pezzo di formaggio e richiudete con un altro hamburger 2. Intrecciate i due burger con le fette di bacon 3 e ripetete lo stesso procedimento con gli altri due hamburger.
Sistemate 4 fette di bacon su un piano di lavoro. Sistemate al centro l'hamburger 1, aggiungete un pezzo di formaggio e richiudete con un altro hamburger 2. Intrecciate i due burger con le fette di bacon 3 e ripetete lo stesso procedimento con gli altri due hamburger.
Cuocete in padella con un filo di olio su entrambe i lati 4. Ponete gli hamburger su un quadrato di pasta sfoglia con al centro la senape 5. Ritagliate la pasta sfoglia in eccesso 6 e richiudete gli hamburger.
Cuocete in padella con un filo di olio su entrambe i lati 4. Ponete gli hamburger su un quadrato di pasta sfoglia con al centro la senape 5. Ritagliate la pasta sfoglia in eccesso 6 e richiudete gli hamburger.
Spennellate con l'uovo la superficie 7. Aggiungete il sesamo e adagiate su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno già caldo a 220 °C per 20-25 minuti 8. Una volta pronto lasciate intiepidire. Il vostro hamburger in crosta è pronto per essere servito 9.
Spennellate con l'uovo la superficie 7. Aggiungete il sesamo e adagiate su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno già caldo a 220 °C per 20-25 minuti 8. Una volta pronto lasciate intiepidire. Il vostro hamburger in crosta è pronto per essere servito 9.
Potete realizzare anche gli hamburger di carne a casa, in modo semplice, con carne macinata, parmigiano, sale e pepe, per una preparazione più genuina.
Per la farcitura dell'hamburger in crosta potete utilizzare anche il formaggio cheddar, quello che preferite o avete in frigo. Inoltre potete aggiungere anche del prosciutto cotto, per rendere la preparazione ancora più ricca.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il pizza burger, preparato con hamburger avvolto nell'impasto per pizza.
È consigliabile consumare gli hamburger in crosta subito dopo la preparazione per gustarli al meglio e con la crosta croccante.