La granita siciliana alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare come golosa merenda. Una ricetta da preparare con la gelatiera, cosa che ne favorisce la mantecatura, oppure senza gelatiera, come nella nostra preparazione: basterà solo tirarla fuori dal freezer e mescolarla ogni paio d'ore per rompere i cristalli di ghiaccio. Ecco come prepararla in casa in modo semplice e in pochi passaggi.
Lavate le pesche, sbucciatele ed eliminate il nocciolo 1. Tagliatele a fettine 2 e tritatele con un coltello fino a ottenere una purea 3. Mettete la purea di pesche in un pentolino con lo zucchero e cuocete a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di continuo.
Lavate le pesche, sbucciatele ed eliminate il nocciolo 1. Tagliatele a fettine 2 e tritatele con un coltello fino a ottenere una purea 3. Mettete la purea di pesche in un pentolino con lo zucchero e cuocete a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di continuo.
Spegnete il fuoco, aggiungete l'acqua e il succo di limone 4, mescolate e lasciate raffreddare. Versate il composto in un contenitore adatto al freezer e mettetelo nel congelatore. Dopo due ore mescolate il composto con la forchetta, così da eliminare i cristalli di ghiaccio. Ripetete l'operazione ogni ora fino a quando non si sarà completata la fase di congelamento 5. Tiratela fuori dal freezer 10-15 minuti prima di servirla. La vostra granita alla pesca è pronta per essere gustata 6.
Spegnete il fuoco, aggiungete l'acqua e il succo di limone 4, mescolate e lasciate raffreddare. Versate il composto in un contenitore adatto al freezer e mettetelo nel congelatore. Dopo due ore mescolate il composto con la forchetta, così da eliminare i cristalli di ghiaccio. Ripetete l'operazione ogni ora fino a quando non si sarà completata la fase di congelamento 5. Tiratela fuori dal freezer 10-15 minuti prima di servirla. La vostra granita alla pesca è pronta per essere gustata 6.
Per la preparazione si utilizzano preferibilmente le pesche gialle, importante che siano mature e dolci. Regolate la quantità di zucchero in base alla dolcezza delle pesche che avete a disposizione.
Potete gustare la granita alla pesca da sola, magari con una fogliolina di menta, o accompagnata con della panna montata, per renderla ancora più golosa.
Provate anche la ricetta della pesca melba, il dessert super goloso a base di frutta fresca e gelato, ideale come dolce al cucchiaio estivo.
Potete conservare la granita alla pesca in freezer ben coperta per qualche settimana. Tiratela fuori dal congelatore un quarto d'ora prima di gustarla.