Le pesche sciroppate sono una delle conserve estive più semplici e gustose. Perfette da preparare in questa stagione, con i frutti più dolci, succosi e profumati, possono essere gustate durante il periodo invernale, quando sentiremo particolarmente la loro mancanza. Intrise di sciroppo di zucchero, queste pesche possono essere servite come dessert di fine pasto insieme a una pallina di gelato, gustate a merenda con lo yogurt o utilizzate per guarnire torte, crostate e ciambelloni.
Per la buona riuscita della ricetta, occorre scegliere delle pesche ben sode e non troppo mature: se possibile, preferisci quelle a pasta gialla della varietà percoca. Dopo per averle ben lavate, le pesche vengono sbollentate in acqua, ricoperte di sciroppo fatto con acqua e zucchero, quindi fatte bollire di nuovo chiuse in barattoli in vetro opportunamente sterilizzati. La seconda sterilizzazione dei vasetti pieni ci consentirà di assaporare la nostra conserva in piena sicurezza. Riponila in un luogo fresco e asciutto e, una volta aperta, tienila in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
Puoi aromatizzare le pesche sciroppate anche con una stecca di cannella, della vaniglia in polvere o un po' di zenzero fresco grattugiato, se sei amante dei sapori freschi e pungenti. Puoi gustare le tue pesche sciroppate con un ciuffo di panna montata, nocciole tostate e gocce di cioccolato, come delizia al cucchiaio, e usare lo sciroppo come bagna per una torta di pan di Spagna.
Scopri come prepararle seguendo passo passo procedimento e consigli.
Dopo aver lavato le pesche, tuffale nell'acqua bollente e lasciale sbollentare per un paio di minuti 1.
Dopo aver lavato le pesche, tuffale nell'acqua bollente e lasciale sbollentare per un paio di minuti 1.
Scola le pesche 2.
Spella le pesche facendo attenzione a non scottarti 3.
Scola le pesche 2.
Togli il torsolo centrale e taglia le pesche a spicchi oppure se preferisci a metà 4.
Immergile in acqua 5.
Spella le pesche facendo attenzione a non scottarti 3.
Aggiungi il succo di limone 6.
Prepara lo sciroppo aggiungendo lo zucchero all'acqua 7.
Togli il torsolo centrale e taglia le pesche a spicchi oppure se preferisci a metà 4.
Mescola e trasferisci sul fuoco. Porta a bollore e lascia addensare lo sciroppo per circa 7 minuti 8.
Riempi i barattoli con le pesche 9.
Immergile in acqua 5.
Versa lo sciroppo avendo cura di ricoprire tutte le pesche 10.
Chiudi i barattoli con gli appositi tappi minuti di capsula 11. Immergi i barattoli in una pentola piena di acqua, porta a bollore e fai cuocere per circa 20 minuti. Fai raffreddare i barattoli prima di prelevarli dall'acqua.
Aggiungi il succo di limone 6.
Trasferisci le pesche sciroppate in dispensa e attendi almeno 10 giorni prima di assaggiarle 12.
Le pesche sciroppate si conservano in un luogo fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore per circa 6 mesi. Una volta aperto, il barattolo va tenuto in frigorifero per massimo 3 giorni.