Il gelato alla fragola è un dolce freddo fatto in casa amato da grandi e piccini, ideale per una fresca merenda o come delizioso dessert. Si prepara velocemente, senza gelatiera e con pochi e semplici ingredienti: fragole mature, panna montata e latte condensato. Dopo aver tagliato le fragole a pezzetti, saranno aggiunte al mix di panna montata e latte condensato. Il composto sarà poi messo all'interno di un contenitore e lasciato riposare in freezer per almeno 5 ore. Trascorso il tempo necessario, puoi servirlo nelle coppette, sul cono gelato o accompagnato con lingue di gatto o altri biscotti.
Taglia le fragole in pezzi molto piccoli 1. Monta la panna 2, aggiungi il latte condensato e continua a mescolare 3.
Taglia le fragole in pezzi molto piccoli 1. Monta la panna 2, aggiungi il latte condensato e continua a mescolare 3.
Unisci le fragole a pezzetti 4 e amalgama bene il tutto con movimenti dal basso verso l'alto 5. Per ottenere il caratteristico colore rosa del gelato alla fragola, inserisci il composto nel mixer e frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Versa il composto nel contenitore 6 e livellalo.
Unisci le fragole a pezzetti 4 e amalgama bene il tutto con movimenti dal basso verso l'alto 5. Per ottenere il caratteristico colore rosa del gelato alla fragola, inserisci il composto nel mixer e frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Versa il composto nel contenitore 6 e livellalo.
Aggiungi le fragole in superficie 7, copri con il coperchio 8 e lascia in freezer per almeno 5 ore. Il gelato alla fragola è pronto per essere gustato 9.
Aggiungi le fragole in superficie 7, copri con il coperchio 8 e lascia in freezer per almeno 5 ore. Il gelato alla fragola è pronto per essere gustato 9.
È possibile conservare il gelato alla fragola nel congelatore fino a 1 settimana in un contenitore da freezer ben coperto.