;)
ingredienti
Il gelato al melone è un dessert al cucchiaio goloso e profumato, uno dei gusti alla frutta più amati da grandi e piccini, qui preparato senza gelatiera e con solo quattro ingredienti.
Ottimo da portare in tavola a merenda o fine pasto, si confeziona semplicemente frullando nel boccale di un mixer la polpa del melone, tagliata a cubetti, con lo zucchero semolato e la panna fresca. Il composto cremoso e omogeneo ottenuto verrà quindi addizionato con un goccino di latte intero e trasferito poi in freezer, all'interno di una ciotola adatta al congelatore, per almeno 8 ore, avendo l'accortezza di mescolare di tanto in tanto il gelato con una paletta per rompere i cristalli di ghiaccio. Il risultato sarà un dolce dalla consistenza cremosa e avvolgente, da servire nelle coppette individuali sormontato a piacimento da un rametto di menta, un ciuffo di panna montata o gocce di cioccolato fondente.
Noi abbiamo optato per il melone Cantalupo, caratterizzato dalla polpa succosa e zuccherina ma, in alternativa, puoi scegliere anche quello retato o altra varietà preferita. Per una presentazione più scenografica puoi dividere il frutto a metà, svuotarlo internamente e utilizzare la buccia come raffinato "contenitore naturale" oppure puoi presentarlo all'interno di fragranti coni artigianali.
Scopri come preparare il gelato al melone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato all'anguria e quello al limone.
Come preparare il gelato al melone
;Resize,width=712;)
Per prima cosa sbuccia il melone e taglia la polpa a tocchetti 1.
Per prima cosa sbuccia il melone e taglia la polpa a tocchetti 1.
;Resize,width=712;)
Raccogli la frutta nel boccale di un mixer 2.
Raccogli la frutta nel boccale di un mixer 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero semolato 3.
Aggiungi lo zucchero semolato 3.
;Resize,width=712;)
Versa la panna fresca 4 e frulla bene il tutto.
Versa la panna fresca 4 e frulla bene il tutto.
;Resize,width=712;)
Trasferisci il composto cremoso ottenuto in una ciotola adatta al congelatore 5.
Trasferisci il composto cremoso ottenuto in una ciotola adatta al congelatore 5.
;Resize,width=712;)
Unisci il latte 6, amalgama con cura e metti in freezer per circa 3 ore.
Unisci il latte 6, amalgama con cura e metti in freezer per circa 3 ore.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, estrai il composto, mescola con un cucchiaio 7 e trasferisci nuovamente tutto nel congelatore avendo l'accortezza di ripetere l'operazione ogni 2-3 ore, o fino a ottenere un gelato cremoso.
Trascorso il tempo, estrai il composto, mescola con un cucchiaio 7 e trasferisci nuovamente tutto nel congelatore avendo l'accortezza di ripetere l'operazione ogni 2-3 ore, o fino a ottenere un gelato cremoso.
;Resize,width=712;)
Una volta pronto, distribuisci il gelato al melone nelle coppette individuali, guarnisci con un rametto di menta fresca 8, porta in tavola e servi.
Una volta pronto, distribuisci il gelato al melone nelle coppette individuali, guarnisci con un rametto di menta fresca 8, porta in tavola e servi.
Consigli
Se hai in casa la gelatiera, preparare questo squisito dessert al cucchiaio sarà davvero semplicissimo. Ti basterà frullare la polpa della frutta con lo zucchero e la panna come da nostre indicazioni, aggiungere poi il latte fresco e trasferire quindi il tutto nel cestello del macchinario aspettando il tempo necessario affinché il composto gelifichi: ci vorranno circa 50 minuti.
Una volta pronto, puoi conservare il gelato al melone in freezer, in un apposita vaschetta dotata di coperchio, fino a 2 settimane.