Le dita di strega sono dei dolcetti originali e davvero deliziosi, perfetti per una festa di Halloween con i bambini, ma anche con gli adulti. Si tratta di biscotti fatti con una sorta di pasta frolla, leggera e delicata, che vengono decorati con marmellata di fragole e mandorle a lamelle, in modo da renderli davvero realistici. Puoi prepararli anche in anticipo e servirli a temperatura ambiente.
La preparazione dei biscotti è molto più semplice di quello si potrebbe pensare: puoi anche realizzarli insieme ai bambini. Prima si lavora il burro con lo zucchero e poi si aggiungono gli ingredienti secchi e l'uovo: una volta formato l'impasto, si creeranno le dita "ammaccandole" nei punti giusti, così da simulare le mani di una strega, e si cuociono in forno per 20 minuti a 180 °C. Quando i biscotti si saranno raffreddati, verranno decorati con le mandorle a lamelle, in modo da simulare l'unghia, e con della marmellata di fragole, per simulare del sangue.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche queste ricette:
Preriscalda il forno a 180 °C. Fodera una teglia con carta da forno. In una ciotola setaccia la farina 1, poi aggiungi il lievito e mescola; infine aggiungi il sale, sempre mescolando.
Preriscalda il forno a 180 °C. Fodera una teglia con carta da forno. In una ciotola setaccia la farina 1, poi aggiungi il lievito e mescola; infine aggiungi il sale, sempre mescolando.
Mixa il burro e lo zucchero a velo in una ciotola fino a ottenere una composto cremoso 2.
Mixa il burro e lo zucchero a velo in una ciotola fino a ottenere una composto cremoso 2.
Aggiungi l'uovo e l'estratto di vaniglia 3.
Aggiungi l'uovo e l'estratto di vaniglia 3.
Aggiungi gradualmente la miscela di farina nella miscela di burro 4.
Aggiungi gradualmente la miscela di farina nella miscela di burro 4.
Forma delle palline dall'impasto 5.
Forma delle palline dall'impasto 5.
Forma dei cilindretti che diventeranno le dita di strega 6.
Forma dei cilindretti che diventeranno le dita di strega 6.
Crea delle rientranze, in modo da simulare delle dita storte 7.
Crea delle rientranze, in modo da simulare delle dita storte 7.
Ammacca le dita in vari punti in modo da formare le ossa della mano 8.
Ammacca le dita in vari punti in modo da formare le ossa della mano 8.
Fai una rientranza per l'unghia 9.
Fai una rientranza per l'unghia 9.
Posiziona una fetta di mandorla a simulare l'unghia 10. Ripeti con il resto dell'impasto.
Posiziona una fetta di mandorla a simulare l'unghia 10. Ripeti con il resto dell'impasto.
Con una formina adatta o con un coltello, fai dei taglietti per simulare le rughe 11.
Con una formina adatta o con un coltello, fai dei taglietti per simulare le rughe 11.
Sistema le dita su una teglia 12 e mettile in frigo per 20 minuti.
Sistema le dita su una teglia 12 e mettile in frigo per 20 minuti.
Una volta raffreddate, posiziona le dita nella teglia già preparata con la carta forno 13 e cuocile per 20 minuti. Lascia raffreddare i biscotti per 5-7 minuti sulla teglia, quindi mettili su una griglia a raffreddare completamente.
Una volta raffreddate, posiziona le dita nella teglia già preparata con la carta forno 13 e cuocile per 20 minuti. Lascia raffreddare i biscotti per 5-7 minuti sulla teglia, quindi mettili su una griglia a raffreddare completamente.
Scalda la marmellata nel microonde per 15-20 secondi. Intingi nella marmellata la parte iniziale dei biscotti 13, come a simulare delle dita mozzate.
Scalda la marmellata nel microonde per 15-20 secondi. Intingi nella marmellata la parte iniziale dei biscotti 13, come a simulare delle dita mozzate.
Se possiedi un cannello, usalo per creare delle parti più scure 14.
Se possiedi un cannello, usalo per creare delle parti più scure 14.
Le tue dita di strega sono pronte per essere servite 15.
Le tue dita di strega sono pronte per essere servite 15.
Poi conservare le dita di strega per 1-2 giorni, ben chiusi in un contenitore ermetico, o sotto una campana di vetro per dolci.