Il dentice al forno è un secondo piatto di pesce gustoso e veloce da preparare, ideale per una cena semplice e genuina. La carne del dentice è pregiata e molto saporita ma allo stesso tempo poco grassa. Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato pochi e semplici ingredienti : sale, origano, limone e olio, per esaltare il sapore del pesce senza coprirlo. Se siete poco pratici nella pulizia del pesce, il consiglio è quello di farlo pulire ed eviscerare dal pescivendolo al momento dell'acquisto. Il dentice ha inoltre molte lische: bisogna quindi prestatere attenzione durante la sfilettatura.
Se avete acquistato il dentice intero, ecco come pulirlo prima della preparazione. Eliminate le squame utilizzando la lama di un coltello o l'utensile apposito. Tagliate le branchie e le pinne con delle forbici da cucina, aprite la pancia ed eliminate le viscere. Infine sciacquatelo sotto acqua e asciugatelo sia all'esterno che all'interno con un canovaccio pulito.
Una volta pulito e lavato il dentice, cospargetelo di sale sia all'interno che all'esterno. Sistematelo in una pirofila e inserite all'interno gli spicchi d'aglio, il limone 1 tagliato a fettine, il pepe e l'origano in rametti.2 Aggiungete l'olio e 1/2 bicchiere d'acqua e cuocete in forno a 180° per 20 minuti. Durante la cottura bagnate il pesce di tanto in tanto con il sughetto di cottura, così da mantenerlo morbido: il dentice sarà cotto non appena l'occhio risulterà opaco.3 Una volta pronto sfilettate il pesce e servitelo con una spolverata di origano e succo di limone, accompagnato da patate o dal contorno che preferite.
A metà cottura potete irrorare il dentice al forno con 1/2 bicchiere di vino bianco: sarà ancora più saporito.
Al posto dell'origano potete utilizzare anche altre erbe aromatiche, soprattutto timo, rosmarino, prezzemolo, che doneranno al dentice un tocco di sapore in più.
Se preferite una cottura lenta, avvolgete il dentice in un foglio di carta forno e fate cuocere a 90° per circa 40 minuti: in questo caso non dovrete irrorarlo durante la cottura e il pesce risulterà morbido e succoso.
Per una preparazione più ricca potete realizzare il dentice al forno con patate e con l'aggiunta di qualche pomodorino. Tagliate circa 400 gr di patate in fettine sottili, sistematele sul fondo della pirofila o della leccarda unta con olio. Adagiateci sopra il dentice condito con sale, pepe, aglio e origano o rosmarino. Aggiungete, se preferite le fettine di pomodorino, irrorate con olio e cuocete a 190° per circa 30/40 minuti.
Potete conservare il dentice al forno in frigo per 2 giorni coperto con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.