La crostata al mascarpone e marmellata è un dolce delizioso realizzato con friabile pasta frolla farcita con un ripieno morbido e goloso di crema al mascarpone e marmellata di ciliegie: un abbinamento davvero irresistibile. Preparatela come variante della classica crostata di marmellata: piacerà tanto a grandi e piccini. Una volta pronta, potete gustarla per la colazione, la merenda oppure come sfizioso dessert. La preparazione è facile e il risultato finale vi sorprenderà. Ecco come realizzarla alla perfezione.
Preparate la base di pasta frolla: mettete su un piano di lavoro la farina e lo zucchero, aggiungete i tuorli, il burro ammorbidito, il sale, il lievito in polvere e la scorza di limone grattugiata 1. Mescolate velocemente con le dita 2 fino ad ottenere un panetto liscio e compatto 3.
Preparate la base di pasta frolla: mettete su un piano di lavoro la farina e lo zucchero, aggiungete i tuorli, il burro ammorbidito, il sale, il lievito in polvere e la scorza di limone grattugiata 1. Mescolate velocemente con le dita 2 fino ad ottenere un panetto liscio e compatto 3.
Oliate e infarinate lo stampo da crostata e stendete bene l’impasto facendolo aderire bene anche ai bordi 4. In una ciotola mescolate il mascarpone, la ricotta, la scorza di limone, lo zucchero e l’uovo 5, fino ad ottenere un composto morbido e liscio: aggiungete il latte mentre mescolate. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e spalmate metà della crema 6.
Oliate e infarinate lo stampo da crostata e stendete bene l’impasto facendolo aderire bene anche ai bordi 4. In una ciotola mescolate il mascarpone, la ricotta, la scorza di limone, lo zucchero e l’uovo 5, fino ad ottenere un composto morbido e liscio: aggiungete il latte mentre mescolate. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e spalmate metà della crema 6.
Aggiungete lo strato di marmellata di ciliegie 7 e di nuovo uno strato di crema al mascarpone. Con la sac à poche guarnite la torta con la marmellata 8. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare e decorate con lo zucchero a velo 9.
Aggiungete lo strato di marmellata di ciliegie 7 e di nuovo uno strato di crema al mascarpone. Con la sac à poche guarnite la torta con la marmellata 8. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare e decorate con lo zucchero a velo 9.
Per la preparazione della pasta frolla utilizzate il burro a temperatura ambiente e impastatela velocemente con le dita. Nella nostra ricetta, abbiamo aromatizzato la frolla con la scorza grattugiata di limone, ma potete sostituirla anche con la cannella o con la vaniglia.
Chi preferisce potrà utilizzare la marmellata di amarene per la farcitura: un abbinamento perfetto con la crema di mascarpone.
In alternativa potete preparare anche la crostata con fragoline e crema al mascarpone, un dolce fresco e dal sapore delicato.
Potete conservare la crostata al mascarpone e marmellata in frigo per 2-3 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.