La crema di cetrioli è un dolce estivo ricco di vitamine. e il suo gusto fresco rende questo piatto l'ideale per fare merenda nei pomeriggi più caldi o per portare in tavola un dolce al termine di una cena tra amici. Per prepararla occorrono solo 20 minuti e pochi ingredienti, facili da reperire. Ovviamente, l'ingrediente principale della ricetta è il cetriolo. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire per ottenere un piatto perfetto e gustoso, con cui conquistare tutti a tavola.
Lavate i cetrioli e tagliateli in pezzi 1. Raccoglieteli in una casseruola e copriteli con dell'acqua, aggiungendo il sale. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. A quel punto, versate il composto in un frullatore e trasformatelo in una crema. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungete un bicchiere di latte 2 e un altro po' di sale. A questo punto, non vi resta che riporla in frigo e lasciarla raffreddare 3. Prima di servirla, decorate la crema con della menta.
Lavate i cetrioli e tagliateli in pezzi 1. Raccoglieteli in una casseruola e copriteli con dell'acqua, aggiungendo il sale. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. A quel punto, versate il composto in un frullatore e trasformatelo in una crema. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungete un bicchiere di latte 2 e un altro po' di sale. A questo punto, non vi resta che riporla in frigo e lasciarla raffreddare 3. Prima di servirla, decorate la crema con della menta.
La crema può essere conservata in frigo per qualche giorno. Ricordate, però, che è realizzata con il latte e senza conservanti, quindi abbiate cura di terminarla in pochi giorni.
Se non siete amanti della menta, potete pensare di decorare la crema anche con una foglia di basilico. L'idea è quella di dare un tocco di colore alla crema e richiamare i cetrioli.
Se desiderate che questa crema abbia un sapore più deciso, potete accostare ai cetrioli qualche altro ingrediente fresco o di stagione. Tra le varianti più diffuse e apprezzate, quella con le zucchine e quella con il philadelphia.
Per preparare questa variante, è sufficiente unire le zucchine ai cetrioli, procedendo poi nella preparazione con gli stessi passaggi.
In questo caso, è bene aggiungere il formaggio fresco quasi allo scadere del quarto d'ora di cottura, per evitare che diventi troppo liquido. Prima di servire in tavola, aggiungete delle scaglie di pecorino alla decorazione con la menta.